Ciao a tutti, sono una principiante... da 3 anni, e solo io potrei esserlo ancora! Ho iniziato a correre 3 anni fa per motivi di salute, dovevo dimagrire e di fatto ci sono riuscita; in 1 anno e mezzo ho perso 20kg, ma pur essendo costante nel dimagrimento (ora sono 68kg con BMI 24,1 e massa grassa 25%, si può migliorare ma sono sana e normopeso), continuo a mollarci con la corsa.
Le sto davvero provando tutte per essere costante, perché quando corro, mi sento meglio, mi sento più forte (pur essendolo già molto vista la massa muscolare) e più energica.
Sono molto pigra, adoro camminare e correre, il problema è fondamentalmente la solitudine. Quando ho un amico o un amica con cui allenarmi vado sempre volentieri, quando sono sola... diciamo che ogni scusa è buona.
Ho ripreso a correre dal 10 di luglio dopo quasi un anno in cui ero ferma (tanto trekking in collina e montagna ma niente corsa). Ho ripreso a correre tardi perché abito in collina da ottobre e "non me la sentivo" di affrontare le salite (punti con grande pendenza e punti più dolci, poche vie di mezzo), temevo di non essere all'altezza e invece alla fine ho notato che non è così tremendo. L'unico timore che ho è allontanarmi molto (distanze lunghe) perché mi faccio un sacco di paranoie sulla riuscita della mia impresa. Mi sto dando degli obiettivi di percorrenza, passare da 4 a 8km in 15gg.
Sono molto insicura riguardo alle mie prestazioni e avrei bisogno di un onesto parere. Ieri ho fatto 4km in mezz'ora con dislivello di 285m. Secondo voi è un buon punto di partenza?
Runkeeper è valido per tracciare le prestazioni?
Grazie a tutti e scusate il papiro!
