Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Norway
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 lug 2014, 18:12
Località: Unfortunately, not the one I use as username

Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Messaggio da Norway »

E' una storia un pò lunga.
Da piccola non ho mai praticato sport (solo 5 lezioni di danza controvoglia, obbligata da mia madre, per poi finire col farmi cacciare dal corso). Principalmente a causa dell'allergia che mi faceva gocciolare naso e occhi e che mi azzerava la resistenza. Tutto questo è durato fino a quando avevo circa 15 anni. Dopodichè sono stati gli impegni scolastici a tenermi a freno, ed infine è sopraggiunta, oltre alla pigrizia, il mio menefreghismo verso il mio aspetto fisico (che in realtà perdura tutt'ora)

In pratica, ho sempre condotto una vita sedentaria fregandomene del fatto che pesavo 64 chili (per un altezza di 1,55 - sono donna e ho 31 anni - non ho mai fumato), facendo solo qualche passeggiata per far piacere a mia mamma (che invece è una sportiva, così come mio papà), fino al mese scorso quando ho letto un articolo su internet circa i benefici dello sport sul corpo umano, ed i consigli. Tra gli sport vi erano citati, corsa, nuoto, bici ecc ecc...

Per il nuoto non so nuotare, e per imparare mi servirebbero soldi, ma sono troppo tirchia per spenderli.
La bici è pericolosa a causa del mio scarso senso dell'equilibrio.
La corsa mi è sembrata l'opzione migliore, rischi bassi rispetto alla bici e poco dispendiosa. Naturalmente non ho iniziato a correre da zero. Sto costruendo la resistenza giorno per giorno, aumentando di volta in volta il passo, la velocità anche sulle salite. Da quando ho comprato le scarpe adatte, faccio qualche metro di corsa, più che per allenare la resistenza (dato che faccio solo pochi metri per ora), per capire come devo appoggiare il piede su strada, poichè spontaneamente farei nel modo sbagliato, e anche per preparare i muscoli. Assieme ad una dieta tutt'altro che rigida (è una dieta leggermente ipocalorica, ma quando ho finito di mangiare sono soddisfatta, non ho fame) ho perso 4 chili e mezzo in un mese (miro ad arrivare al mio peso ideale - premetto per salute, se fosse per l'estetica non me ne fregherebbe nulla, anche se pesassi 100 chili), ed ora peso 59,5 chili (i prossimi mesi immagino perderò chili più lentamente. Avendo appena iniziato è normale)

Ora, passiamo ai battiti. Qualche settimana fa, avevo notato che i miei battiti a riposo erano tipo 95/100 al secondo (pesavo 62 chili, ne avevo già persi due). Era da un pezzo che avevo notato i battiti così alti (senza ipertensione), e in base alle ricerche poteva essere anche colpa di the e caffe (oltre che della ciccia, solo che di solito quelle che hanno 100 battiti per la ciccia pesano molto di più), perchè di fatto stavo bene. Tolti the e caffè, i battiti sono scesi a 80/84.
Si dice che i battiti vanno misurati di prima mattina, ma a me alla mattina si alzano molto, per poi abassarsi durante il resto della giornata (salvo quando sono agitata, come in questi due giorni che sono stabili sui 94. Inoltre se me li misura qualcun altro o se uso la macchinetta apposta, iniziano a salire. Eccetto ieri sera che, stesa nel letto, ho calcolato dei 76 per la prima volta)
Il motivo per cui sono stabili su questa misura in questi due giorni è il fato che, leggendo nei forum, mentre quelli che avevano di base battiti normali o bassi nel tempo sono riusciti ad abbassarli, quelli che ce li avevano alti non hanno ottenuto alcun risultato (a meno che non avevano iniziato da fortemente obesi). Di mio c'è da dire che sono ancora grassa (il mio peso ideale, per ossatura dovrebbe essere 47 chili, più o meno come mia mamma), ma ho il dubbio che una decina di chili sono irrisori per il cuore, e che sono una di quelle persone che non abbasserà mai i battiti (i miei genitori li hanno abassati nel tempo, mia mamma partendo da 78 è arrivata a 55). Nella mia famiglia non ci sono stati casi di infarti, se non in seguito ad una forte obesità o al diabete (non ho nessuna delle due cose), ma mi piacerebbe sapere se anche io ho delle speranze, o se mi devo rassegnare.
Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti.
(Vlad Țepeș)
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Messaggio da ChippZ »

Ciao e benvenuta!
Parto subito dicendoti di avere più fiducia in te! Da come scrivi pare che tu abbia tutti i problemi di questo mondo! ;) Invece pensa che solo per l'aver iniziato a correre vuol dire che vali molto di più, quindi complimenti! Sai, il primo passo è quello più difficile da fare!
Per quanto riguarda il tuo peso, sinceramente a me non sembra che tu sia messa in una situazione così disastrosa!

Ad ogni modo, per rispondere alla tua domanda, io penso che se hai iniziato a correre e se continuerai a farlo, se da un lato potresti ottenere dei benefici in termini di peso, dall'altro otterrai anche dei benefici in termini di pulsazioni. Se inizi, non devi e non puoi rassegnarti! Quindi penso proprio che continuando a correre, essa ti aiuterà a farti stabilizzare anche sulla FC a riposo.
Le parole chiave sono costanza e gradualità. E aggiungiamoci anche credere in sé stessi! :D

Ora che hai scoperto questo "mondo", ti ci devi buttare! Forza!!

Ciao e buone corse!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Messaggio da Doriano »

condivido l'incitamento di Chippz, e lo faccio mio.
la situazione peso non è (ancora) disastrosa, e se hai deciso di cambiare vita, facendo più moto, sei sulla strada giusta.
i battiti scenderanno, ma a me pare tu sia un po' ossessionata...non so se il peso c'entri, anche se forse ti affatichi un po' del necessario a fare la tua vita "normale" a causa del sovrappeso (anch'io avevo ben 17kg più di adesso quando iniziai, quindi ti parlo con coscienza di causa).
ma al di là di questo, non esserne ossessionata: imposta le tue uscite di corsa sulla base di una buona tabella per principianti e vedrai che avrai miglioramenti in tutto, inclusi i tuoi battiti a riposo...ma non stare a misurarteli tutti i giorni, non è certo un elemento tale da doverti preoccupare!

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Norway
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 lug 2014, 18:12
Località: Unfortunately, not the one I use as username

Re: Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Messaggio da Norway »

Non pensavo di suonare così disastrosa. L'allergia è davvero fastidiosa, per fortuna col tempo si è mitigata. Ora non prendo neppure l'antistaminico tutti i giorni, ma solo quando mi gocciola il naso.
Non intendo esagerare, sto facendo le cose giorno per giorno. Per ora sono due ore di uscita, il resto del tempo mi dedico alle mie attività preferite di sempre, cioè leggere (che mi rilassa) e disegnare.
Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti.
(Vlad Țepeș)
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Messaggio da ChippZ »

E se fosse un problema dell'antistaminico? Non lo so, è solo una battuta (visto che odio tutti i medicinali a prescindere).. Se non lo prendi per lunghi periodi come vanno le tue pulsazioni?

Comunque sono sempre sull'idea di non preoccuparti troppo di esse. Continua ad allenarti e vedrai che scenderanno o si stabilizzeranno da sole! ;)
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Norway
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 lug 2014, 18:12
Località: Unfortunately, not the one I use as username

Re: Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Messaggio da Norway »

Non ne ho idea, non penso (come detto, non lo prendo tutti i giorni. Lo prendo quando noto che ho problemi al naso, poi sul giorno riesco anche a passare vicino a quelli che tagliano il fieno senza problemi).
I battiti spero che mi si abbassino, mi inquieta sentirli così ravvicinati (questo nonostante discendo da una famiglia - da parte di entrambi i genitori - longeva a dispetto dei battiti alti).
Poi devo buttare giù ancora dei chili, ma quello preferisco che avvenga con calma, poi se saranno uno o due chili al mese non ha importanza. l'importante è perderli in modo sano, non con diete da fame.
Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti.
(Vlad Țepeș)
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Messaggio da ChippZ »

Ovviamente le cose vanno fatte graduali, quindi nessuna dieta da fame, nessuna cosa di fretta.
Continua così che vedrai che andrai alla grande! ;)
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Norway
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 lug 2014, 18:12
Località: Unfortunately, not the one I use as username

Re: Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Messaggio da Norway »

Torno per aggiornare la situazione. Ho perso 10 chili (ora ne peso 54, devo perderne ancora 6), scesi sia la pressione (circa 105/66) che il battito a riposo (70 al minuto circa).
Mi hano regalato un orologino che misura la frequenza cardiaca, ed ho visto che quando corro, dopo 8 minuti (aumento il tempo poco per volta, faccio corsa alternata a camminata), il battito va a 170 circa.
Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti.
(Vlad Țepeș)
Avatar utente
betta bologna
Ultramaratoneta
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27 mar 2012, 19:14
Località: Bologna

Re: Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Messaggio da betta bologna »

hai perso 10 km in 2 mesi? Complimenti!
Avatar utente
Norway
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 lug 2014, 18:12
Località: Unfortunately, not the one I use as username

Re: Anche chi ha i battitio cardiaci alti può abassarli?

Messaggio da Norway »

Tre mesi, 5 chili quando ho iniziato (luglio - pesavo 64 chili), 1 e mezzo ad agosto, tre il mese scorso e ho iniziato con mezzo chilo questo mese.
Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti.
(Vlad Țepeș)

Torna a “Iniziare a Correre”