salve a tutti, una piccola informazione, mi sapete spiegare le differenze tra i vari materiali che usa Newton Running??? pop1, pop2, pop3 ], inoltre l' insetrto EMB è per l'iperpronazione?? e "Biomechanical metatarsal sensor plate" e "Action/Reaction" technology non sono la stessa cosa?????
Inzomma, non ci ho capito niente, rispetto a tutti gli altri brand usa queste tecnologie che mi risultano difficili da digerire. Vi ho chiesto tt queste cose xkè mi piacerebbe provare uno di questi modelli ma non riesco a comprendere la tecnologia che c'è dietro per sceglier tra i vari modelli
ciaooooooooooooooooo
Ciao. Sinceramente di tutte le tue domande, non conoscendo bene l'inglese, ti posso solo dire che l'EMB è un supporto per l'iperpronazione...il resto non so spiegartelo. comunque come tutte le ditte hanno modelli che si adattano alle varie caratteristiche delle persone, da lenti, da gare, da trail. Più che nelle sigle e nelle tecnologie applicate alle scarpe, se fossi in te per avvicinarti alla Newton, mi concentrerei sullo stile di corsa. Ho recentemente parlato con un tecnico della ditta americana e lui mi ha detto che per un buon approccio verso Newton bisogna sforzarsi di effettuare 90 falcate al minuto circa (che cmq è quello che tutti i tecnici indicano, difficile inizialmente ma con la pratica fattibilissimo). Infatti più la frequenza della falcata sale e più l'appoggio è corretto. Questo in sintesi. Se hai la fortuna di correrre correttamente allora le Newton potrebbero darti molte soddisfazioni. Cmq come puro esempio io sono neutro, 80 kg e 1.80 m, 5 min./km sui lenti e a giorni comprerò le nuove uscite Fate che sicuramente all'inizio dovro affiancare alle scarpe tradizionali x un adattamento corretto.
Spero di esserti stato d'aiuto. Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
grazie per la risposta, l' EMB, avevo intuito e mi hai dato la conferma, per il resto i vari POP......... boh!!!! mi incuriosiscono un casino xke usano dei sistemi nuovi, anche se non penso siano adatte a uno come me che corre solo x stare in forma(e battere qualche amico )
Secondo me sono adatte a tutti. Ho sentito molte persone che, premetto con una corsa corretta, usando queste scarpe hanno risolto molti problemi di dolori o acciacchi e si sono trovate molto bene. Naturalmente all'inizio sarebbero da abbinare alle scarpe tradizionali usandole in progressione. Si inzia con pochi chilometri e si aumenta. Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Cvd. Questa mattina comprate le nuove Fate di Newton. Modello neutro per chi vuole entrre nel mondo Newton. Come puro dato pesano 267 gr. nel 9.5 USA. Pesano poco ma è conseguenza della filofia Newton, c è materiale solo dove serve, nell'avampiede, il tallone ha un sistema minimo di ammortizzazione. Calzata confortevole, comode, dai dettagli che si possono notare sono fatte molto bene. Parlando con il venditore mi ha confermato che potrebbero essere usate da chiunque, da chi passeggia a chi fa gare. Lui, il venditore, sta avendo molti riscontri positivi, chi le ha provate ed è disposto a curare e migliorare il suo stile di corsa ne trae molti benefici. I nuovi modelli a 5 barre, inoltre, sono anche più facili, più stabili e cosa apprezzabile, sono scesi di prezzo.
Ora, in modo progressivo, le provero e se interessa sapro dire.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
...a distanza di mesi, che ci racconti??
Io sono alla prima settimana con le entrylevel della Newton.
Per ora i km sono volutamente pochi e molto progressivi infatti nelle prime tre uscite ne ho fatti rispettivamente 3, 7 e 10.
I polpacci sono più indolenziti del solito e la fascite plantare la sento un po' più in tensione. Faccio anche fatica ad accelerare il ritmo che tendenzialmente è sui 170 al minuto vs i 180 minimo consigliato e di conseguenza a tutto quanto suddetto i tempi sono anche più lenti ma in questa fase mi è sembrato di capire sia normale (x scongiurare infortuni ).
Ciao.,ti racconto che le sto trascurando. Uso x le corse normali le fidatissime diadora 4100 (ci sono affezionato, sono le scarpe della maratona) e ogni tanto,faccio qualche uscita breve con le Newton..... Comunque qualche indolenzimento è normale, dopo 4/5 uscite passa. A parte la mia pigrizia sento molte persone che ne sono entusiaste.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15