Dubbi iniziali

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Immanu3l
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 9 ago 2014, 18:47
Località: Cagliari

Dubbi iniziali

Messaggio da Immanu3l »

Ciao ragazzi, ho aperto un topic nella sezione storie in cui ho postato il mio diario per raccontare un po' la mia storia e condividere con voi i miei risultati. Posto anche qui (dato che è la sezione apposita) due dubbi che sono emersi nella stesura del primo post:
1) Conoscete il metodo Albanesi? Che ve ne pare per un principiante? (Sono reduce da anni di vita sedentaria);
2) Ho iniziato a correre per perdere peso (al movimento sto affiancando anche una dieta), correre mattina e sera potrebbe andar bene (sono al livello 2 della fascia gialla, 3' camminata + 2' corsa)?

Spero possiate aiutarmi a chiarire questi dubbi!
Grazie e a presto!
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Dubbi iniziali

Messaggio da oscar56 »

Ciao e benvenuto. Ho letto il tuo diario. Complimenti per la perdita di peso, ti consiglio ancora almeno 3 kg e sei perfetto. Il metodo va bene però mi sembra che fai troppe sedute ravvicinate, basta un giorno si ed uno no, perchè potresti andare incontro a infortuni di assestamento muscolare e tendineo molto facili in chi inizia troppo allegro. In queste fasi il ritmo di corsa deve essere blando, un errore finire sfinito, devi correre al ritmo che ti consente di parlottare senza affanno. Devi costruire una solida base aerobica e quindi la velocità conta poco anche se vedrai che allo stesso ritmo di corsa che ti permette di parlare oggi, la velocità aumenterà naturalmente. Quando abbandonerai il cammino il primo obbiettivo sarà correre 30 minuti di fila e poi arrivare (per gradi) all'ora di corsa continua.Poi si potrà parlare di metodi di allenamento per conseguire qualche risultato che è il sale del nostro sport anche se i risultati per molti runner non sono l'obbiettivo principale, dipende con che filosofia approcci il running. Buone corse!
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Immanu3l
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 9 ago 2014, 18:47
Località: Cagliari

Re: Dubbi iniziali

Messaggio da Immanu3l »

oscar56 ha scritto:Ciao e benvenuto. Ho letto il tuo diario. Complimenti per la perdita di peso, ti consiglio ancora almeno 3 kg e sei perfetto. Il metodo va bene però mi sembra che fai troppe sedute ravvicinate, basta un giorno si ed uno no, perchè potresti andare incontro a infortuni di assestamento muscolare e tendineo molto facili in chi inizia troppo allegro. In queste fasi il ritmo di corsa deve essere blando, un errore finire sfinito, devi correre al ritmo che ti consente di parlottare senza affanno. Devi costruire una solida base aerobica e quindi la velocità conta poco anche se vedrai che allo stesso ritmo di corsa che ti permette di parlare oggi, la velocità aumenterà naturalmente. Quando abbandonerai il cammino il primo obbiettivo sarà correre 30 minuti di fila e poi arrivare (per gradi) all'ora di corsa continua.Poi si potrà parlare di metodi di allenamento per conseguire qualche risultato che è il sale del nostro sport anche se i risultati per molti runner non sono l'obbiettivo principale, dipende con che filosofia approcci il running. Buone corse!
Grazie dell'opinione oscar =)
Quindi tu pensi che andare ad "allenarmi" tutti i giorni possa esser dannoso? Io, mancanza di fiato a parte, mi sento bene ad andare tutti i giorni e non mi pare di risentirne a livello di dolori etc. per quello lo faccio (come ho detto nel diario voglio star bene, non male ;) ). Comunque leggo di tanti che lasciano uno o più giorni di riposo tra le sedute.
Inoltre mi pare di capire che a questo livello mi sconsigli di lavorare più volte al giorno.
Grazie ancora oscar e se altri vogliono intervenire sono i benvenuti ;-) Sono qui per confrontarmi con altri runner e per imparare :study:
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Dubbi iniziali

Messaggio da oscar56 »

Per noi amatori il riposo di almeno un giorno equivale al massaggiatore per i professionisti e mette a frutto l'allenamento che si è fatto. Per chi inizia poi è fondamentale non correre tutti i giorni, piuttosto nei giorni buchi fai una seduta di esercizi adatti al running e qui o nel web ne trovi a tonnellate come anche sport alternativi aerobici ma fatti molto molto soft.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
marcominuti

Re: Dubbi iniziali

Messaggio da marcominuti »

Concordo a pieno con Oscar. Avendo appena iniziato, un giorno sì e uno no è il meglio. Ma anche proseguendo nell'attività, trovo che per uno che ha una vita soprattutto al di fuori dello sport, 5 allenamenti siano il massimo indicabile. Tutti i giorni non se ne parla proprio...
Avatar utente
Immanu3l
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 9 ago 2014, 18:47
Località: Cagliari

Re: Dubbi iniziali

Messaggio da Immanu3l »

Grazie ad entrambi, siete stati chiarissimi :)

Torna a “Allenamento e Tecnica”