fascia cardio sudata
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 12 ago 2012, 10:38
fascia cardio sudata
Da una quindicina di giorni la fascia cardio del Garmin 110 dopo i primi 2 3 km fa, degli sbalzi enormi in avanti riportando dati elevatissimi tipo 190 200 mentre faccio semplicemente un medio , premetto che ho cambiato la batteria, ma comincio a pensare che sia colpa della sudorazione eccessiva , avete avuto anche voi un riscontro del genere ? in questo periodo ?
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: fascia cardio sudata
consiglio semplice, ma prova a stringerla un pochino di più
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 28 apr 2014, 22:55
- Località: Novi Ligure
Re: fascia cardio sudata
Dubito che sia la sudorazione, anzi più umida è meglio dovrebbe funzionare ( non per nulla consigliano di bagnarla prima di iniziare)
"Non importa che tu sia meglio degli altri, l’importante è che tu sia meglio di te stesso!" [cit.]