Piedi diversi che fare?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
merlinox
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 dic 2013, 14:37
Località: Rovigo

Piedi diversi che fare?

Messaggio da merlinox »

Ciao ragazzi, accorro a voi, perché ho bisogno di un "sostegno formativo".
Corro dal gennaio 2013 e ormai ho fatto diverse mezze maratone.
Ho iniziato con un paio di Mizuno (piccole a causa del commerciante incapace) che mi hanno rovinato i piedi.
Sono quindi passato a Saucony Triumph (850km) e a Brooks Glycerine (altri 800 e passa km).
Quest'anno ho rinnovato la fiducia alle Glycerine (stesso modello, stessa versione, colore diverso): non so se sono cambiato io o ho preso un modello fallato, ma la sensazione iniziale è che avessero meno controllo di suola... però proseguiamo.

Fisicamente ho un piccolo problema:
- piede sx normale (9.5 uk)
- piede dx leggermente pronatore (mezzo cm più piccolo del sx)

Con l'intensificare degli allenamenti di questo periodo è arrivato un problema di forte tensione al tibiale dx, che si trasforma in forte dolore sopra la caviglia dx, all'interno.
Prima delle Brooks provai in negozio delle scarpe da pronatore, ma mi "buttavano le ginocchia in fuori": contate che prima del running ho fatto diversi anni di rugby.

Che mi consigliate? Provare a gettare le attuali Brooks (forse fallate)? Provare un'altra scarpa più controllata (si accettano consigli)?

GRAZIE!
Merlinox
Avatar utente
bruce
Mezzofondista
Messaggi: 99
Iscritto il: 7 nov 2010, 18:37
Località: Prov. Vicenza

Re: Piedi diversi che fare?

Messaggio da bruce »

Io quando ho avuto dei dolori al ginocchio, apparentemente senza motivo, mi sono fatto visitare. Ho scoperto che era dovuto ad un mio errore di movimento della gamba, che ho poi corretto eliminando il problema. Quindi prima di fare ogni cosa io mi farei controllare da qualche dottore. Io sono andato da un fisoterapista di fiducia, per esempio.
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Piedi diversi che fare?

Messaggio da adrenalina »

merlinox ha scritto:Ciao ragazzi, accorro a voi, perché ho bisogno di un "sostegno formativo".
Corro dal gennaio 2013 e ormai ho fatto diverse mezze maratone.
Ho iniziato con un paio di Mizuno (piccole a causa del commerciante incapace) che mi hanno rovinato i piedi.
Sono quindi passato a Saucony Triumph (850km) e a Brooks Glycerine (altri 800 e passa km).
Quest'anno ho rinnovato la fiducia alle Glycerine (stesso modello, stessa versione, colore diverso): non so se sono cambiato io o ho preso un modello fallato, ma la sensazione iniziale è che avessero meno controllo di suola... però proseguiamo.

Fisicamente ho un piccolo problema:
- piede sx normale (9.5 uk)
- piede dx leggermente pronatore (mezzo cm più piccolo del sx)

Con l'intensificare degli allenamenti di questo periodo è arrivato un problema di forte tensione al tibiale dx, che si trasforma in forte dolore sopra la caviglia dx, all'interno.
Prima delle Brooks provai in negozio delle scarpe da pronatore, ma mi "buttavano le ginocchia in fuori": contate che prima del running ho fatto diversi anni di rugby.

Che mi consigliate? Provare a gettare le attuali Brooks (forse fallate)? Provare un'altra scarpa più controllata (si accettano consigli)?

GRAZIE!
Ciao,
dovresti riportare anche il tuo peso altezza e passo; poi magari anche su che distanze ti serve la scarpa e terreno.

Per ora posso solo dirti che ho una situazione simile alla tua, in quanto in negozio runner specializzato dopo avermi monitorato con telecamera mentre correvo sul tapis rouland, hanno diagnosticato questo appoggio:
- neutro piede sx
- leggero pronatore piede dx
(francamente non li ho misurati/confronati, chissà se sono lunghi diversi!).
La soluzione consigliata dal negozio specializzato è stata: ok NON hai bisogno di andare su scarpe a4 "stabili", vanno bene delle normali A3 MA CON UN MINIMO DI SUPPORTO LATERALE. Per esempio (sempre secondo loro eh) le Adidas Supernova Glide 6.

In effetti i siti anglosassoni sono fatti un pò meglio perché considerano, oltre alle classiche categorie "neutral"(a3) e "motion control"(a4), una categoria intermedia che sono "stability" o "support" e che sarebbe indicata per te/noi.

Poi ripeto per i modelli esatti bisogna sapere tutti quei dati che chiedevo ad inizio intervento; per esempio se come immagino avendo fatto rugby non sei leggerissimo, la Adidas Glide 6 di cui sopra NON va bene (pesi troppo).

infine, mi sto recentemente domandando se tutta questa storia dell' "appoggio=scarpa" sia veramente importante / corretta e infatti ci sono diversi studi che mostrano come non ci sia una relazione (una CORRELAZIONE statistica) tra i due fenomeni e relativi infortunii. Ma qui la storia si farebbe molto lunga ed ho aperto apposito thread.

Ciao!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
merlinox
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 dic 2013, 14:37
Località: Rovigo

Re: Piedi diversi che fare?

Messaggio da merlinox »

Ad oggi sono 1.80 x 80-85kg.
Come tempi l'ultima 21km l'ho fatta in 1h50' circa.
Sui 10km scendo sotto ai 50'.

Pensavo anch'io ad una soluzione simile alla tua, valutando la famiglia Saucony: Hurrycane, Phoenix, Guide... come sempre non si capisce una mazza in cosa differiscono le 3 scarpe.
Merlinox
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Piedi diversi che fare?

Messaggio da adrenalina »

Sicuramente ti serve una scarpa molto ammortizzata, con anche UN PO' di supporto. Confermo che non va bene la scarpa consigliata a me (67kg).
Sì, i siti ufficiali delle scarpe da corsa fanno PENA, non si capisce nulla. E' solo uno sciolinare delle loro tecnologie proprietarie che ovviamente sono le migliori al mondo bla bla bla.

Andando nel concreto, se guardi qui http://www.misterrunning.com/adidas-sup ... -4839.html la scheda della Glide 6 è fatta bene perché viene riportato, oltre ad "A3" anche "neutro o leggera pronazione" ed il grafico accanto la pone verso "stabile" che era il discorso di prima.
Tutto questo per dirti che dovresti trovare una scarpa che abbia grossomodo queste specifiche, ma più ammortizzata (e quindi prob meno leggera). A caldo non mi viene in mente granché tranne forse: Asics GT 2000 2; Brooks Adrenaline che sicuramente hanno supporto, ma forse "troppo" (= vere e proprie A4).

In ogni caso se quelle con cui hai dei fastidi, se come immagino non sono scariche (=pochi km fatti) non buttarle, le tieni e finché non trovi un'alternativa ci fai uscite magari più brevi e dopo le ri-provi per vedere se era un semplice sovra-allenamento.

Ciao!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
merlinox
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 dic 2013, 14:37
Località: Rovigo

Re: Piedi diversi che fare?

Messaggio da merlinox »

Le tengo come scarpe a tennis. Oggi vado in negozio, mi faccio guardare a correre, e vedo. Penso tornerò a saucony su una leggera controllata.
Grazie, sempre preziosi!

ps: ancora non capisco come ca22o facciano a cambiare così tanto delle scarpe stessa marca, modello, misura...
Merlinox
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Piedi diversi che fare?

Messaggio da adrenalina »

merlinox ha scritto:Le tengo come scarpe a tennis. Oggi vado in negozio, mi faccio guardare a correre, e vedo. Penso tornerò a saucony su una leggera controllata.
Grazie, sempre preziosi!

ps: ancora non capisco come ca22o facciano a cambiare così tanto delle scarpe stessa marca, modello, misura...
A me l'ultimo paio il destro pesava 335 gr e il sinistro 346... 11g di differenza, stessa taglia :oops:
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
merlinox
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 dic 2013, 14:37
Località: Rovigo

Re: Piedi diversi che fare?

Messaggio da merlinox »

Sono andato al Runner World di Monselice (PD) e come sempre sono stati gentilissimi. Abbiamo constato che le mie Glycerine erano cedute, a 200km. Probabilmente erano nate cedute... però sono assolutamente originali. Avevo bisogno di una tennis da andarci in giro: me le sono tenute.
Rifatti i test ai miei piedi e me ne sono uscito con le Brooks Ravenna: formidabili.

Vi faccio sapere. Eventualmente ci si becca alla 21 di Albarella?
Merlinox

Torna a “Scarpe”