da ciclista ti posso dire che mi trovo piuttosto in disaccordo su quanto ho letto qui.se ho ben capito per te la bici sarebbe un alternativa alla corsa per non affaticare troppo la muscolatura,giusto?la bici è un'ottima alternativa se intesa nella misura da te descritta 1h-1h e mezzo,ma da percorrere con rapporto agile evitando le salite (almeno quelle lunghe o le pendenze oltre 8%).non vedo benefici o in un'ora di cross e fra l'altro per mantenere i 30 km/h in mountain bike devi essere piuttosto avvezzo al ciclismo,non sono certo medie da principiante.se fai così,vedrai che i tuoi muscoli ti ringrazieranno.
io pur praticando entrambi gli sport ti posso dire se vuoi ottenere un minimo di soddisfazioni devi puntare decisamente su uno
dei due,pur non abbandonando l'altro.
mi spiego meglio:io da ottobre a marzo mi dedico alla corsa (di solito smettevo a gennaio,ma dopo la maratona mi sono ammalato di running) 3 uscite di corsa e una di bici.l'uscita in bici serve solo per non perdere "il gesto" e per "risistemare"un pò i muscoli dopo la corsa.esco senza pretese solo per divertimento,rapporto agile e via.
da marzo in poi riprendo "seriamente" la bici e quindi 3-4 uscite la settimana con uscite specifiche.....la corsa è relegata alle sere in cui torno tardi e non posso fare almeno 2 h di bici (in un'ora su questa non fai niente o quasi a differenza della corsa) e alle vacanze,dove magari diventa difficile portarsi il mezzo con sè.
cercare di portare avanti seriamente entrambe le cose secondo me è pura utopia,almeno per la mia esperienza.
per la bici ti consiglio vivamente un usato per iniziare,con 700-800 euro dovresti prendere qualcosa di dignitoso (alluminio con shimano 105 o campagnolo veloce),cmq se non ti intendi molto fai pure un fischio o consultati con qualcuno che ne capisce,perchè spesso il "sivende" di bici è un manigoldo!!
certo se poi ti ammali i prezzi cambiano decisamente,e quella cifra non ti basta per un paio di ruote.
hasta luego!!
