Ciao a tutti!
Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator
-
zafa80
- Mezzofondista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 2 set 2014, 17:11
Ciao a tutti!
Ciao a tutti, sono zafa e mi sono iscritto per condividere la passione per lo sport, come si capisce dal nick sono classe 80, pratico atualmente corsa, mtb, nuoto, arti marziali. Mi alleno tutti i giorni mediamente 1 ora escludendo i vari riscaldamenti, defaticamenti, ecc, qualche volta mi capita di fare dei doppi nel nuoto.
La tendenza per questo inverno è ancora incerta, nel senso che per questione di praticità è molto più semplice per me infilare le scarpe e scendere in strada, ecco perchè la maggiorparte degli allenamenti generalmente sono sbilanciati verso la corsa a meno che non ci sia di mezzo qualche infortunio.
Non sono un professionista o un agonista o chissà che, solo una persona a cui piace dedicare tempo allo sport, nella vita faccio un lavoro sedentario quindi mi lascia tempo ai recuperi tali da permettermi di allenarmi tutti i giorni senza particolari traumi (eccezion per il nuoto che non crea alcun disagio, nemmeno se eseguito sia nel mattino che nel pomeriggio).
Per questa estate ho variato le discipline in stile triathlon, in realtà sono riuscito a fare coppie di transizioni es nuoto e corsa (o il contrario), mtb e corsa (o il contrario) (particolarmente traumatica è stata la transizione 45' mtb + 45' corsa dove ho rimendiato un'infiammazione di tendini o fasce muscolari laterali all'altezza della rotula).
Mi alleno con il cardiofrequenzimetro ma solo per un'indicazione (evitare di scendere troppo con la frequenza (utilizzo formule basate sulla media di popolazione) perchè non avendo effettuato il test di conconi o simili non so quale sia la mia frequenza massima, san e sae. Generalmente imposto un allenamento cercando di stare più vicino possibile alla san mediamente:
- per corsa sto sui 164bpm di media su un'ora(anche se durante l'allenamento ho delle ovvie variazioni dovute al percorso);
- per mtb sto sui 154bmp di media su un'ora ( molta variabilità di percorso asfalto-sterrato)(cmq fatico a tener su i bpm anche su asfalto);
- per nuoto non monitoro (ho paura di rovinare il cardio in acqua) ma un'ora fatta per bene lo sento anche dal fiato;
- per le arti maziali (aikido) dipende fortemente dalle sessioni può capitare sessioni leggerissime o davvero impegnative, sicuramente è un'attività che impatta e condiziona tutte le altre, ma non è minimamente paragonabile a corsa mtb e nuoto.
Spero di non avervi annoiato, bhe che dire: buon allenamento a tutti!
La tendenza per questo inverno è ancora incerta, nel senso che per questione di praticità è molto più semplice per me infilare le scarpe e scendere in strada, ecco perchè la maggiorparte degli allenamenti generalmente sono sbilanciati verso la corsa a meno che non ci sia di mezzo qualche infortunio.
Non sono un professionista o un agonista o chissà che, solo una persona a cui piace dedicare tempo allo sport, nella vita faccio un lavoro sedentario quindi mi lascia tempo ai recuperi tali da permettermi di allenarmi tutti i giorni senza particolari traumi (eccezion per il nuoto che non crea alcun disagio, nemmeno se eseguito sia nel mattino che nel pomeriggio).
Per questa estate ho variato le discipline in stile triathlon, in realtà sono riuscito a fare coppie di transizioni es nuoto e corsa (o il contrario), mtb e corsa (o il contrario) (particolarmente traumatica è stata la transizione 45' mtb + 45' corsa dove ho rimendiato un'infiammazione di tendini o fasce muscolari laterali all'altezza della rotula).
Mi alleno con il cardiofrequenzimetro ma solo per un'indicazione (evitare di scendere troppo con la frequenza (utilizzo formule basate sulla media di popolazione) perchè non avendo effettuato il test di conconi o simili non so quale sia la mia frequenza massima, san e sae. Generalmente imposto un allenamento cercando di stare più vicino possibile alla san mediamente:
- per corsa sto sui 164bpm di media su un'ora(anche se durante l'allenamento ho delle ovvie variazioni dovute al percorso);
- per mtb sto sui 154bmp di media su un'ora ( molta variabilità di percorso asfalto-sterrato)(cmq fatico a tener su i bpm anche su asfalto);
- per nuoto non monitoro (ho paura di rovinare il cardio in acqua) ma un'ora fatta per bene lo sento anche dal fiato;
- per le arti maziali (aikido) dipende fortemente dalle sessioni può capitare sessioni leggerissime o davvero impegnative, sicuramente è un'attività che impatta e condiziona tutte le altre, ma non è minimamente paragonabile a corsa mtb e nuoto.
Spero di non avervi annoiato, bhe che dire: buon allenamento a tutti!
10k 4:01
HM 4:14
HM 4:14
-
andreac76
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: Ciao a tutti!
Welcome!!!
Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
lilligas
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8550
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: Ciao a tutti!
Benvenuto zafa!
Così adesso abbiamo nel forum zaffa e zafa!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
Chilis
- Top Runner
- Messaggi: 6379
- Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
- Località: Ciampino
Re: Ciao a tutti!
Ciao benvenuto 
-
Pigreco80
- Maratoneta
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 4 gen 2014, 17:28
- Località: Capriolo (BS)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25523
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Ciao a tutti!
benvenuto!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
bricuco
- Guru
- Messaggi: 4842
- Iscritto il: 17 mag 2011, 16:19
- Località: Lugano
Re: Ciao a tutti!
hola
-
zafa80
- Mezzofondista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 2 set 2014, 17:11
Re: Ciao a tutti!
Ringrazio tutti per il benvenuto.
Vorrei un consiglio: vorrei evitare di esser bacchettato perchè magari faccio domande a cui esiste risposta cercando fra le discussioni vecchie. cerca e cerca ma trovo cose generiche e che rispondono parzialmente, o magari lo dovrei intuire io
e mi ritrovo a non scrivere mai nulla, forse mi serve una mano per rompere il ghiaccio..
Vorrei un consiglio: vorrei evitare di esser bacchettato perchè magari faccio domande a cui esiste risposta cercando fra le discussioni vecchie. cerca e cerca ma trovo cose generiche e che rispondono parzialmente, o magari lo dovrei intuire io
10k 4:01
HM 4:14
HM 4:14
