NO STOP

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

FrancescaSavonese

NO STOP

Messaggio da FrancescaSavonese »

Mi scuso sin da ora se l'argomento è già stato afforntato... :emb:
Ma volevo sapere dai miei mitici compagni di corsa:
quando si fanno degli allenamenti variati tra ripetute, scatti, salite...tra un blocco di esercizi e l'ALtro ci si ferma? Si cammina?
O si fa tutto di seguito cioè NO STOP? :shock:

Ai posteri, fr
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: NO STOP

Messaggio da Ale57 »

Io direi NO STOP, la fase di recupero dovrebbe bastarti per reiniziare la fase successiva.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: NO STOP

Messaggio da Now and forever »

Arriverà chi più competente, comunque di base dipende da che cosa cerchi nell'allenamento: più il recupero è lento più l'allenamento diventa anaerobico e viceversa. Quindi come cambi il tipo di recupero all'interno della stessa tipologia di esercizio, anche quando cambi tipologia di allenamento credo che possa valere la stessa cosa. E dato che talvolta il recupero nelle ripetute è in souplesse, camminando o addirittura da fermo, la stessa cosa dovrebbe valere in questo caso.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: NO STOP

Messaggio da POD4PASSION »

Bella domanda,ma la risposta è davvero complicata.
Prima di tutto devi sapere che il recupero è di fondamentale importanza,perchè in base al recupero lavorerai su alcuni distretti al posto di altri anche eseguendo lo stesso ed identico lavoro.

Facciamo un esempio si ripetute da 1000
CI sara un enorme differenza tra correre le ripetute da 1000 recuperando da fermo per 3 minuti invece che correrle fermandosi per 5 secondi.

Detto questo ti linko un esempio di Albanesi dove fa alcuni esempi.

http://www.albanesi.it/Corsa/recupero.htm

Poi ti linko anche questi aspettisul riposo

http://www.myasics.it/blog/apri/75

Il concetto riposo è molto importante,purtroppo invece non viene mai ottimizzato ma viene eseguito senza cognizione di causa.

Ma in linea di massima devi sapere che il massimo riposo da fermo deve essere di 3 minuti riposare oltre è inutile e se ti serve piu tempo di 3 minuti vuol dire che non sei pronta a quello sforzo.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
CORIO69

Re: NO STOP

Messaggio da CORIO69 »

POD4PASSION ha scritto:Ma in linea di massima devi sapere che il massimo riposo da fermo deve essere di 3 minuti riposare oltre è inutile e se ti serve piu tempo di 3 minuti vuol dire che non sei pronta a quello sforzo.
quoto al 100%
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: NO STOP

Messaggio da giampi_85 »

A proposito, secondo voi è meglio recuperare sempre di meno oppure bisogna mantenere sempre lo stesso recupero??

Tipo se le prime settimane inizio le ripetute da 1000 mt con 3' di recupero, nelle settimane successive consigliate di recuperare 2'30''-2' oppure di mantenere sempre 3'??

E poi, sulle ripetute da 2000 mt quanto minuti consigliate??

Grazie in anticipo.
FrancescaSavonese

Re: NO STOP

Messaggio da FrancescaSavonese »

POD4PASSION ha scritto:Bella domanda,ma la risposta è davvero complicata.
Prima di tutto devi sapere che il recupero è di fondamentale importanza,perchè in base al recupero lavorerai su alcuni distretti al posto di altri anche eseguendo lo stesso ed identico lavoro.

Facciamo un esempio si ripetute da 1000
CI sara un enorme differenza tra correre le ripetute da 1000 recuperando da fermo per 3 minuti invece che correrle fermandosi per 5 secondi.

Detto questo ti linko un esempio di Albanesi dove fa alcuni esempi.

http://www.albanesi.it/Corsa/recupero.htm

Poi ti linko anche questi aspettisul riposo

http://www.myasics.it/blog/apri/75

Il concetto riposo è molto importante,purtroppo invece non viene mai ottimizzato ma viene eseguito senza cognizione di causa.

Ma in linea di massima devi sapere che il massimo riposo da fermo deve essere di 3 minuti riposare oltre è inutile e se ti serve piu tempo di 3 minuti vuol dire che non sei pronta a quello sforzo.
Grazie
Pod, esausitivo, operativo! =D> =D>
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: NO STOP

Messaggio da Albertozan »

giampi_85 ha scritto:A proposito, secondo voi è meglio recuperare sempre di meno oppure bisogna mantenere sempre lo stesso recupero??

Tipo se le prime settimane inizio le ripetute da 1000 mt con 3' di recupero, nelle settimane successive consigliate di recuperare 2'30''-2' oppure di mantenere sempre 3'??

E poi, sulle ripetute da 2000 mt quanto minuti consigliate??

Grazie in anticipo.

se vedi che cominci ad avere del "margine" puoi renderti la vita più difficile: per primo aumenterai il numero delle ripetute, poi aumenterai la velocità delle stesse ed infine, magari nel periodo preagonistico, ridurrai i tempi di recupero!

Sui 2000m i tempi di recupero classici sono sui 3'

Torna a “Allenamento e Tecnica”