Qual'è il vero problema?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
peppepeppe75
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 11 ago 2014, 18:55
Località: Opera (MI)

Qual'è il vero problema?

Messaggio da peppepeppe75 »

Secondo voi il problema di essere in sovrappeso dipende davvero dalle calorie ingerite o dipende dalla qualità dei cibi che si mangiano. Perché ogni cibo scatena delle reazioni all'interno del nostro organismo, dunque mangiare 800kcal tra salumi e formaggi non è come mangiare 800 kcal di frutta e verdura. Poi è anche vero che 800 kcal di salumi corrispondono magari (sparo numeri a caso sia chiaro ) ad 1 etto di salumi, mentre lo stesso quantitativo di kcal di verdure e frutta corrispondono magari ad 1 kg, dunque nel secondo caso si mangia anche di più. Però resta indubbio che i singoli componenti dei vari cibi sono sostanzialmente diversi, in base a questo, è corretto parlare di diete ipocaloriche; cioè non potrei mangiare 3000 kcal di cibi "sani" senza avere reali problemi di peso anche sforando il mio fabbisogno giornaliero?
PB 1 km: 4'27" ( allenamento)
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
Avatar utente
Claudietta1
Guru
Messaggi: 2910
Iscritto il: 27 lug 2014, 12:23

Re: Qual'è il vero problema?

Messaggio da Claudietta1 »

Non ne ho idea ma pezzo pronto per il tuo amato Men's health!
Scherzi a parte su tuo suggerimento di lettura ho comprato Runner's world.
This girl can.
Avatar utente
peppepeppe75
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 11 ago 2014, 18:55
Località: Opera (MI)

Re: Qual'è il vero problema?

Messaggio da peppepeppe75 »

Che è meglio del primo da te citato, che tra l' altro non leggo :D , al massimo for man :smoked: , sai ci sono articoli "piccanti" ahahahahah :mrgreen: . Scusa e che sono proprio andato. Ranner's World è interessantissimo, ma anche correre non scherza :wink: .
PB 1 km: 4'27" ( allenamento)
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
Avatar utente
Claudietta1
Guru
Messaggi: 2910
Iscritto il: 27 lug 2014, 12:23

Re: Qual'è il vero problema?

Messaggio da Claudietta1 »

Appena vista pubblicità di For men, questo mese regalano l'enciclopedia del running. Leggila e poi mi dici. Chiudo :ot:
This girl can.
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Qual'è il vero problema?

Messaggio da NeverGiveUp »

allora sei recidivo :ueh:


:mrgreen: :mrgreen:
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
AdeleMcqueen

Re: Qual'è il vero problema?

Messaggio da AdeleMcqueen »

Secondo me ( a differenza di come pensano molti ) la bilancia calorica non é tutto. Credo che il vero motivo dei problemi di peso sia dovuto anche a un fattore psicologico e a ciò che si ingerisce
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Qual'è il vero problema?

Messaggio da NeverGiveUp »

AdeleMcqueen ha scritto:Secondo me ( a differenza di come pensano molti ) la bilancia calorica non é tutto. Credo che il vero motivo dei problemi di peso sia dovuto anche a un fattore psicologico e a ciò che si ingerisce
invece si...

il fattore psicologico ti saltare il bilancio calorico...
molto semplice e lineare, a livello fisiologico, un po' meno, effettivamente, a livello "mentale"...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: Qual'è il vero problema?

Messaggio da Daddi »

Le calorie vanno comunque controllate e calcolate se volgliamo controllare l'andamento del peso.
Se ingrasso so bene che ho mangiato più del necessario, so che nascoste nella mia alimentazione ci sono calorie che sottovaluto o non voglio vedere.....
per es. il classico cioccolatino con il caffè al bar o a casa dopo pranzo, troppo zucchero nel caffè/cappuccino, le arachidi mangiate a tradimento prima di cena come spuntino spezza fame (ne butti giù una bella manciata e ti sei sparato 200 cal senza batter ciglio), o i grassi in eccesso come condimento, di esempi ce ne sono a decine e tutte riconducono a una teoria facile facile, quale?. Fai 2+2 e vedi che alla fine hai veramente sforato a fine giornata.

Quello che ho scritto sono alcuni errori che ho fatto e ancora faccio anche io consapevolmente, cioè vedo che alla bilancia il peso aumenta ma so il perchè....sempre se vogliamo capire "a fondo" come mai ingrassiamo.

Altro discorso è voler mangiare "troppo poco" (si addormenta il metabolismo) e veder la bilancia ferma li e non calare 1 grammo.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
AdeleMcqueen

Re: Qual'è il vero problema?

Messaggio da AdeleMcqueen »

Non lo so. Per esempio io una volta ho provato a usare un applicazione per calcolare le calorie assunte giornalmemte. Mi sono fatta paura da sola per quante ne assumo. Ma nonostante tutto mantengo il mio peso piuttosto stabile. Ma se assumersi tutte quelle kcal da altri alimenti sono sicura che alla fine avrei risultati diversi. Non so se mi spiego

Torna a “Alimentazione e Integrazione”