Raggiunta un'ora di corsa, ora che faccio?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

sasmimo
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 set 2014, 22:12

Raggiunta un'ora di corsa, ora che faccio?

Messaggio da sasmimo »

Ciao a tutti,

Ho finalmente raggiunto la soglia dell'ora di corsa continua! Ho tenuto un ritmo decisamente blando (7:17 min/km), compatibile con i miei 20 kg di sovrappeso :) Ho corso dunque poco più di 8km, ed il mio obiettivo resta quello di arrivare a 10km in meno di un'ora.

Come mi conviene proseguire per provare ad avvicinarmi, senza fretta al mio target? La parte in cui devo mettermi a dieta per buttar giù questi 20 kg l'ho giá contemplata :)

Bye,

Sasmimo




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Raggiunta un'ora di corsa, ora che faccio?

Messaggio da davide1977 »

Finche non raggiungi il "moribondo" (10k in meno di 1h ) introdurre allenamenti di qualità ha poco senso :thumleft:
Continua a macinare k ,magari varia le uscite se ti sembrano troppo noiose, facendo un allenamento lungo una volta la sett a ritmo blando,un allenamento piu breve ma piu intenso o anche godendoti una bella passeggiata veloce (naturalmente minimo 1h1/2 visto il livello raggiunto) e puoi iniziare ad inserire qualche esercizio per il core (addominali e flessioni per iniziare vanno piu che bene) dai un'occhiata al calendario delle non competitive presenti nella tua zona :thumleft: ,iniziare ad assaporare la corsa in compagnia è un bello stimolo per migliorare
Comunque ripeto, finche non corri 10k in meno di 1h, vai a sensazione e pensa a divertirti prima di tutto :thumleft: :thumleft: :thumleft:
:beer:
sasmimo
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 set 2014, 22:12

Re: Raggiunta un'ora di corsa, ora che faccio?

Messaggio da sasmimo »

Grazie per la risposta :)
Sicuramente continuerò a sensazione, per parlare di "qualità" aspetterò un (bel) po' di kg.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Raggiunta un'ora di corsa, ora che faccio?

Messaggio da SteVa72 »

Sasmino ti rispondo anche io, ma prendi ciò che ti dico con le molle. Nel senso...non bisogna giocare con la salute e non vorrei dire cose che poi ti spingono a fare scelte negative per te. Io ti parlo del mio caso, non ne faccio certo una regola universale ;-)

Fatta questa premessa necessaria...io ho iniziato a correre ad aprile con circa 35 kg di sovrappeso (nel senso...sono 180 cm e pesavo 115 kg a 42 anni). Ti risparmio la tiritera di tutto il percorso fatto (ma se ti serve sapere qualcosa chiedi pure) per arrivare ad oggi. Peso 99 kg circa e corro i 10km costantemente sotto l'ora (di poco eh). Ho iniziato a fare anche qualche allenamento di qualità e nel lungo domenicale corro da 15 a 21 km di fila senza fermarmi (i 21 a circa 6.30 al km, forse un pelo meno).

Ho fatto la visita anche agonistica e mi tengo sotto controllo. Controllo anche il cibo, ma ad esempio ad agosto ho francamente sbarellato a tavola. esco 4 volte alla settimana per un totale fra i 45 e i 51 52 km a settimana. Fino ad ora (scongiuri come se piovesse) non mi sono mai fatto male e mi sento anzi bene.

questo per dirti che con cautela e con tutte le attenzioni del caso (che per noi atleti di peso sono molto soggettive, anche più che per i normopeso dove tabelle e statistiche sono più verosimili) tutto si può fare. Ora io non so quanti anni hai, che struttura fisica hai (io, anche se può sembrare strano a dirlo con un sovrappeso del genere, ho sempre avuto una struttura molto muscolare e non sono mai stato totalmente sedentario), che storia anche medica e sportiva hai quindi può essere che per te sia differente. Ma volendo...si può fare quello che chiedi. La prima volta che ho corso i 21 km li ho chiusi a 7.07 al km. Ora come detto sono sotto il 6.30 e corro poi da 5 mesi non da anni e ho ancora circa il tuo stesso peso da smaltire. Inoltre corro necessariamente in una zona molto "collinosa".


Buone corse !
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
sasmimo
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 set 2014, 22:12

Re: Raggiunta un'ora di corsa, ora che faccio?

Messaggio da sasmimo »

Grazie Steva :)
Vi aggiornerò sui progressi. Per il momento quello che conta con la corsa é divertirmi, vediamo dove arrivo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sasmimo
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 set 2014, 22:12

Re: Raggiunta un'ora di corsa, ora che faccio?

Messaggio da sasmimo »

Rieccomi per chiedere un consiglio. Dopo un mesetto in cui sono riuscito ad allenarmi con un po' di continuità (14 uscite, e considerando che viaggio tanto per lavoro é un record per me!) mi sono scrollato di dosso 5 kg ed ho raggiunto i 10 km di corsa continua. Non sono ancora sotto l'ora, in quanto li ho realizzati in 1h 6', ma sono comunque soddisfatto perché un mese fa correre così a lungo era per me una chimera. Come mi avete suggerito sto correndo principalmente a sensazione, ma per non annoiarmi ho inserito qualche uscita un po' diversa, ad esempio un paio di volte ho corso solo 5 km, ma correndoli in 30', quindi con un ritmo un po' più veloce di quando corro i 10 km. A valle di questo mese, per continuare con la mia corsa "a sensazione", ma provare a farlo bene avrei qualche domanda:

1) dovrei alternare con una logica l'uscita per così dire "lunga" in cui corro finché riesco (ad oggi i 10 km), e quella in cui provo a tenere un ritmo un po' più alto per meno tempo? Al momento l'unica discriminante é il tempo che ho a disposizione...
2) se gli impegni me lo consentissero, riuscirei a correre anche per più giorni consecutivi, poiché anche se alla fine della corsa mi sento pressoché morto, dopo un paio di ore sono freschissimo: nessun dolore muscolare né affaticamento e potrei ricominciare a correre praticamente subito. Il dubbio che mi viene é che forse stia in generale caricando troppo poco e potrei fare di più? In generale sto preferendo comunque andarci piano visto che resto in sovrappeso, ora di 15 kg.
3) Sete. Come si gestisce? Nel parco dove vado a correre c'è una fontanina sul percorso. Conviene fermarsi 20-30" a bere anche a metà allenamento se si sente lo stimolo, oppure é preferibile bere alla fine?

Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere :)

Sasmimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Raggiunta un'ora di corsa, ora che faccio?

Messaggio da davide1977 »

1- non farle in 2 giorni consecutivi :mrgreen: inizia ad essere un bene :thumleft: meglio se riesci a distanziarle temporalmente piu che puoi
2-il riposo è importantissimo :thumleft: almeno all'inizio 1 giorno si e uno no vanno piu che bene :thumleft: piuttosto,se hai tempo fai una passeggiata veloce :thumleft:
3-un 10k si può tranquillamente fare senza bere :thumleft: Piuttosto cerca di idratarti bene durante il gg e prendi l'abitudine di bere un bicchiere d'acqua prima di partire e uno a intervalli di 1/2 ora sempre prima dell'allenamento :thumleft: e naturalmente bevi per reintegrare dopo :salut:
In generale tieni conto che ,quando corri,se hai sete è già tardi :pale: .Comunque non essendo Pro :thumleft: e non avendo velleità agonistiche :thumleft: meglio fermarsi a bere che arrivare alla fine morti :thumleft: .Piuttosto potresti provare a fermarti 2/3 volte all'inizio e poi diminuire le fermate :thumleft: mano a mano che ti abitui
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Raggiunta un'ora di corsa, ora che faccio?

Messaggio da zeromaratone »

"Moribondo" cioè 10k sotto l'ora è un limite inventato da Albanesi :culone:
che ha sempre odiato il running amatoriale. Non dovete considerarlo un limite all'attività del running, né un'onta. Si corre principalmente per se stessi non per un limite imposto da altri. :thumleft:

Uno degli obiettivi è quello di correre per la propria salute. Voi lo fate, e siete da encomiare =D>
Tutti gli altri limiti sono mentali. Cercate di progredire secondo quello che più vi piace, se fate i 10k in 56' o in 45' nessuno vi darà la medaglia ma forse il vostro cuore ve ne sarà grato.

Ieri ho calcolato dopo 11 mesi di running quanto erano le mie pulsazioni a riposo e ho scoperto che da 70 bm sono sceso a 58... non mi era mai capitato in vita mia... e sono più contento di questo che di aver terminato la mia 4a 21k.... :asd2:
(se poi completerò la mia prima maratona a 49 anni, vi aggiornerò su cosa sento)
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Iniziare a Correre”