RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 28 dic 2013, 21:00
RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA
Buongiorno
volevo aprire questo nuovo dibattito, perchè a fronte di di continui aumenti delle iscrizioni alle maratone una forma astuta di risparmio per gli organizzatori sono l'eliminazione delle bottigliette d'acqua.
Premetto che io sono contro gli sprechi e bottiglie da 500ml, ma faccio presente che esistono bottigliette anche da 250ml!!
Come è possibile che una persona che deve affrontare mediamente 3 o 4 ore di corsa, possa idratarsi correttamente e con calma con un bicchiere in mano, destreggiandosi per non far cadere la poca acqua e cercando di ingurgitarla?
Sottovalutare il bere poco, (perchè vi assicuro che il fermarsi ai ristori diventerebbe tutto un altro sport e penso siano in molti a pensarla cosi), sicuramente è un danno per la prestazione e salute.
Ad oggi ho contattato due maratone per chiedere la tipologia di Ristoro:
Turin Marathon 2014 : solo bicchieri d'acqua
Firenze Marathon 2014: solo bicchieri
Se qualcuno vuole argomentare pro o contro, ben lieto, se siete in grado di dare un aggiornamento anche sulle maratone che adottano o no le bottigliette elencatele.
Grazie
Francesco
volevo aprire questo nuovo dibattito, perchè a fronte di di continui aumenti delle iscrizioni alle maratone una forma astuta di risparmio per gli organizzatori sono l'eliminazione delle bottigliette d'acqua.
Premetto che io sono contro gli sprechi e bottiglie da 500ml, ma faccio presente che esistono bottigliette anche da 250ml!!
Come è possibile che una persona che deve affrontare mediamente 3 o 4 ore di corsa, possa idratarsi correttamente e con calma con un bicchiere in mano, destreggiandosi per non far cadere la poca acqua e cercando di ingurgitarla?
Sottovalutare il bere poco, (perchè vi assicuro che il fermarsi ai ristori diventerebbe tutto un altro sport e penso siano in molti a pensarla cosi), sicuramente è un danno per la prestazione e salute.
Ad oggi ho contattato due maratone per chiedere la tipologia di Ristoro:
Turin Marathon 2014 : solo bicchieri d'acqua
Firenze Marathon 2014: solo bicchieri
Se qualcuno vuole argomentare pro o contro, ben lieto, se siete in grado di dare un aggiornamento anche sulle maratone che adottano o no le bottigliette elencatele.
Grazie
Francesco
Corri quando puoi, cammina quando devi,striscia se serve; ma non mollare mai
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA
Concordo che le bottigliette sono infinitamente più comode.
Credo tuttavia che in manifestazioni dai grossi numeri la scelta dei bicchieri sia saggia e dettata da questioni di sicurezza: soprattutto ai primi ristori con una fiumana di gente potrebbero essere molte le bottigliette che verrebbero gettate in mezzo alla strada. E calpestare in corsa una bottiglietta piena senza vederla potrebbe essere parecchio doloroso.
Credo tuttavia che in manifestazioni dai grossi numeri la scelta dei bicchieri sia saggia e dettata da questioni di sicurezza: soprattutto ai primi ristori con una fiumana di gente potrebbero essere molte le bottigliette che verrebbero gettate in mezzo alla strada. E calpestare in corsa una bottiglietta piena senza vederla potrebbe essere parecchio doloroso.

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 28 dic 2013, 21:00
Re: RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA
Si, la risposta sulla sicurezza è stata l'argomentazione principale dello staff di Torino, e va bene. Eppure ne ho corse di maratone ma il problema non mi si era mai posto, sono tutte sul ciglio della strada le bottigliette. Cmq ben venga la questione sulla sicurezza, potremmo aprire diversi capitoli sulla questione.., rimane pur sempre il problema: come mi idrato correttamente a piccoli sorsi?
Esiste anche il servizio borracce personalizzate, ma immaginate 500 persone che lo utilizzano....diventerebbe la caccia al tesoro.
Con il costo d'iscrizione ad una maratona ripeto trovo poco corretto questa mancanza di sensibilità verso gli atleti amatoriali.
Esiste anche il servizio borracce personalizzate, ma immaginate 500 persone che lo utilizzano....diventerebbe la caccia al tesoro.
Con il costo d'iscrizione ad una maratona ripeto trovo poco corretto questa mancanza di sensibilità verso gli atleti amatoriali.
Corri quando puoi, cammina quando devi,striscia se serve; ma non mollare mai
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA
Beh no....tante volte mi è capitato di far lo slalom fra le bottigliette in mezzo alla strada.....
Poi ovviamente si tratta di preferenze.
Io preferisco la mia sicurezza al perder 5" rallentando per prendere il bicchiere.
Forse perchè vado piano ma non ho questi grandi problemi a bere dal bicchiere.
Poi ovviamente si tratta di preferenze.
Io preferisco la mia sicurezza al perder 5" rallentando per prendere il bicchiere.
Forse perchè vado piano ma non ho questi grandi problemi a bere dal bicchiere.

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 28 dic 2013, 21:00
Re: RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA
Prendo anch'io il bicchiere se necessario e rallento anche di 10'', e vado anche più piano di lei probabilmente, ma bevo gran poco di quello che avrei bisogno, forse non tutti necessitiamo della stessa quantità d'acqua...dipende anche dalla temperature che si propongono..o no?
Però visto che vogliamo scherzarci sopra...non mi risulta di professionisti squalificati o multati per il lancio della borraccia a terra per creata situazione di pericolo, pagheranno anche loro la quota d'iscrizione alla maratona?
Però visto che vogliamo scherzarci sopra...non mi risulta di professionisti squalificati o multati per il lancio della borraccia a terra per creata situazione di pericolo, pagheranno anche loro la quota d'iscrizione alla maratona?

Corri quando puoi, cammina quando devi,striscia se serve; ma non mollare mai
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12 apr 2014, 21:54
Re: RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA
Ma in una maratona a partecipazione oceanica come New York come si regolano?
Poi c'è la fantastica Arrancabirra, ma quello è un altro discorso...
Poi c'è la fantastica Arrancabirra, ma quello è un altro discorso...

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 28 dic 2013, 21:00
Re: RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA
Comunque è un capolavoro tutto italiano (come sempre):
Si fa passare la giustificazione sicurezza per eliminare i costi delle bottiglie d'acqua,
la correlazione nel mondo è +sicurezza + costi di spesa per la gestione sicurezza
IN ITALIA
+ sicurezza meno costi di spesa per la gestione sicurezza
complimenti!!
Si fa passare la giustificazione sicurezza per eliminare i costi delle bottiglie d'acqua,
la correlazione nel mondo è +sicurezza + costi di spesa per la gestione sicurezza
IN ITALIA
+ sicurezza meno costi di spesa per la gestione sicurezza
complimenti!!
Corri quando puoi, cammina quando devi,striscia se serve; ma non mollare mai
-
- Guru
- Messaggi: 3191
- Iscritto il: 16 mag 2013, 20:28
- Località: Roma
Re: RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA
Io pure vado lento, e fermarmi al ristoro non è un problema di tempo, tanto 1 minuto non mi cambia molto.
Piuttosto per quanto mi riguarda è una questione forse psicologica, fermarmi mi pesa molto e ancor di più la ripartenza (a meno che non sia a debito di ossigeno, ma per le mie prime 3 maratone la fermata è sempre stata causata da dolori alla schiena o cosce dure, non per il fiato).
Pertanto preferisco di gran lunga la bottiglietta, in quanto la prendo al volo e me la porto appresso per 4-5km, a volte di più, sorseggiandola poco alla volta e buttandola solo quando è vuota (in allenamento quando faccio i lunghissimi corro con una borraccia da mezzo litro in mano e ci sono abituato, però in una maratona per la quale pago tanto mi sembra dovuto che i rifornimenti siano loro a darmeli).
Ai fini dello spreco questa non è una buona soluzione in quanto sono molti i corridori che prendono al ristoro la bottiglietta, ingoiano un sorso e la buttano via.
E' per questo che forse andrebbe bene anche la bottiglietta da 250ml.
Poi subentra pure la questione ecologica, i bicchieri in materiale riciclabile vengono meglio rispetto alle bottigliette in plastica, ma qui mi addentro in una questione di cui non sono esperto.
Piuttosto per quanto mi riguarda è una questione forse psicologica, fermarmi mi pesa molto e ancor di più la ripartenza (a meno che non sia a debito di ossigeno, ma per le mie prime 3 maratone la fermata è sempre stata causata da dolori alla schiena o cosce dure, non per il fiato).
Pertanto preferisco di gran lunga la bottiglietta, in quanto la prendo al volo e me la porto appresso per 4-5km, a volte di più, sorseggiandola poco alla volta e buttandola solo quando è vuota (in allenamento quando faccio i lunghissimi corro con una borraccia da mezzo litro in mano e ci sono abituato, però in una maratona per la quale pago tanto mi sembra dovuto che i rifornimenti siano loro a darmeli).
Ai fini dello spreco questa non è una buona soluzione in quanto sono molti i corridori che prendono al ristoro la bottiglietta, ingoiano un sorso e la buttano via.
E' per questo che forse andrebbe bene anche la bottiglietta da 250ml.
Poi subentra pure la questione ecologica, i bicchieri in materiale riciclabile vengono meglio rispetto alle bottigliette in plastica, ma qui mi addentro in una questione di cui non sono esperto.
Ultima modifica di SlowRunner il 22 set 2014, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Maratone:42
13:FI;14:RM,MI,VE,TO,FI;15:RM,Rotterdam,TS,FI;16:FE,RM,Madrid,Berlino,RA,FI;17:FE,RM,VE,FI;18:TV,RM,RA,LT;19:TR,RM,Chicago,FI;21:Amburgo,Londra,Parigi,Atene;22:Boston,Vienna,Copenhagen,New York,FI;23:Tokyo,Francoforte;24:RM,Helsinki,Amsterdam
13:FI;14:RM,MI,VE,TO,FI;15:RM,Rotterdam,TS,FI;16:FE,RM,Madrid,Berlino,RA,FI;17:FE,RM,VE,FI;18:TV,RM,RA,LT;19:TR,RM,Chicago,FI;21:Amburgo,Londra,Parigi,Atene;22:Boston,Vienna,Copenhagen,New York,FI;23:Tokyo,Francoforte;24:RM,Helsinki,Amsterdam
-
- Top Runner
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
- Località: Nella verde Brianza
Re: RISTORI DELLE MARATONE SENZA BOTTIGLIETTE D'ACQUA
se ne era parlato anni fa anche Qui
Next Trail:

Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion