gara 15 km
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 10 lug 2014, 12:03
- Località: Bolzano
gara 15 km
Ciao,
corro da meno di un anno e non sono veloce (10 km in 1 h 10'). Tra dieci giorni vorrei fare una gara sui 15 km, senza nessuna velleità di risultato se non arrivare al traguardo. Ma... come mi alleno? Tutti i giorni? Alterno? Non ne ho la minima idea e chiedo aiuto a voi (considerando che avrei anche due figli a cui badare.... anche se mi hanno detto che accetteranno le mie assenze in questi 10 giorni)!
E poi: se la gara parte alle 9.30 del mattino, come/quando mangio? vado digiuna?
Ho notato che alcune mattine ho le gambe di marmo, altre vado leggera... può dipendere da cosa ho mangiato la sera prima (proteine o carboidrati), considerato comunque che non mangio mai pesante?
Grazie a tutti per i consigli!
Met
corro da meno di un anno e non sono veloce (10 km in 1 h 10'). Tra dieci giorni vorrei fare una gara sui 15 km, senza nessuna velleità di risultato se non arrivare al traguardo. Ma... come mi alleno? Tutti i giorni? Alterno? Non ne ho la minima idea e chiedo aiuto a voi (considerando che avrei anche due figli a cui badare.... anche se mi hanno detto che accetteranno le mie assenze in questi 10 giorni)!
E poi: se la gara parte alle 9.30 del mattino, come/quando mangio? vado digiuna?
Ho notato che alcune mattine ho le gambe di marmo, altre vado leggera... può dipendere da cosa ho mangiato la sera prima (proteine o carboidrati), considerato comunque che non mangio mai pesante?
Grazie a tutti per i consigli!
Met
se non riesci a uscire dal tunnel... arredalo.
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: gara 15 km
Ciao met1,
come sono distribuiti i tuoi allenamenti di solito? Quantila settimana? A che massima distanza sei arrivata?
Direi di non fare allenamenti tutti i giorni, mantieni le tue abitudini e magari la seduta prima della gara falla corta e leggera. Questo perchè non hai velleità di tempo, e non hai nemmeno tanto tempo per migliorare.
La colazione è un argomento soggettivo, personalmente mi trovo bene con la frutta a colazione mangiata almeno un ora e mezza prima della corsa. Se no anche delle fette biscottate con un velo di marmellata e un tè. Evito il latte da una vita, ma di solito è sconsigliato.
Se la mattina hai le gambe di marmo può essere per via degli allenamenti dei giorni precedenti, sicuramente anche l'alimentazione può incidere ma non ti so dire perchè.
Fai sapere
come sono distribuiti i tuoi allenamenti di solito? Quantila settimana? A che massima distanza sei arrivata?
Direi di non fare allenamenti tutti i giorni, mantieni le tue abitudini e magari la seduta prima della gara falla corta e leggera. Questo perchè non hai velleità di tempo, e non hai nemmeno tanto tempo per migliorare.
La colazione è un argomento soggettivo, personalmente mi trovo bene con la frutta a colazione mangiata almeno un ora e mezza prima della corsa. Se no anche delle fette biscottate con un velo di marmellata e un tè. Evito il latte da una vita, ma di solito è sconsigliato.
Se la mattina hai le gambe di marmo può essere per via degli allenamenti dei giorni precedenti, sicuramente anche l'alimentazione può incidere ma non ti so dire perchè.
Fai sapere

Re: gara 15 km
Oramai sei vicina alla gara quindi non c'è molto spazio per fare qualcosa. Prosegui come hai fatto finora, cercando di fare 13/14 km questa domenica.
Per l'alimentazione ok quanto detto da Lalozzo!
Per l'alimentazione ok quanto detto da Lalozzo!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 10 lug 2014, 12:03
- Località: Bolzano
Re: gara 15 km
Grazie per le risposte!
Lalozzo, di solito mi alleno tre volte a settimana, due la sera e una la mattina, e finora sono arrivata a 12 km.... devo dire che avrei anche la forza di andare oltre, ma non posso assentarmi più a lungo da casa ...
Quando vado al mattino vado digiuna, perché anche un bicchiere d'acqua me lo sento pesare in pancia, per questo volevo sapere cosa é meglio mangiare la sera prima... proteine o carboidrati... o cos'altro?
marcominuti, punto proprio ai 13/14 questo fine settimana... sento che ce la posso fare. peró temo sarà la mia prima e ultima gara, la preparazione é davvero troppo impegnativa - sempre in termini di tempo - per me!
Lalozzo, di solito mi alleno tre volte a settimana, due la sera e una la mattina, e finora sono arrivata a 12 km.... devo dire che avrei anche la forza di andare oltre, ma non posso assentarmi più a lungo da casa ...
Quando vado al mattino vado digiuna, perché anche un bicchiere d'acqua me lo sento pesare in pancia, per questo volevo sapere cosa é meglio mangiare la sera prima... proteine o carboidrati... o cos'altro?
marcominuti, punto proprio ai 13/14 questo fine settimana... sento che ce la posso fare. peró temo sarà la mia prima e ultima gara, la preparazione é davvero troppo impegnativa - sempre in termini di tempo - per me!
se non riesci a uscire dal tunnel... arredalo.
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: gara 15 km
Ciao Met,
potresti abituarti la mattina, sei alle prime armi e anche una corsa di 45 minuti ti migliora. Potresti fare due allenamenti da 45' in settimana e uno da 1h o più nel weekend!
Io mi trovo bene quando la sera prima unisco qualche cereale integrale (orzo, farro, miglio o anche riso integrale ecc...) con verdura cruda o cotta. I cereali apportano comunque delle proteine e hanno un indice glicemico relativamente basso in modo da dare energia a lungo termine. Al mattino poi mi bevo un bicchiere d'acqua dove la sera prima ho messo un cucchiaio di semi di chia, un cucchiaino di zucchero e limone, mi da lo sprint e non traballa nello stomaco, Ma anche da digiuno ci faccio corse di anche due ore quindi no problem, sol oquestione di adattamento
potresti abituarti la mattina, sei alle prime armi e anche una corsa di 45 minuti ti migliora. Potresti fare due allenamenti da 45' in settimana e uno da 1h o più nel weekend!
Io mi trovo bene quando la sera prima unisco qualche cereale integrale (orzo, farro, miglio o anche riso integrale ecc...) con verdura cruda o cotta. I cereali apportano comunque delle proteine e hanno un indice glicemico relativamente basso in modo da dare energia a lungo termine. Al mattino poi mi bevo un bicchiere d'acqua dove la sera prima ho messo un cucchiaio di semi di chia, un cucchiaino di zucchero e limone, mi da lo sprint e non traballa nello stomaco, Ma anche da digiuno ci faccio corse di anche due ore quindi no problem, sol oquestione di adattamento

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 10 lug 2014, 12:03
- Località: Bolzano
Re: gara 15 km
grazie mille... ci proverò. domani mattina di sicuro... ciao!
se non riesci a uscire dal tunnel... arredalo.
Re: gara 15 km
Concordo a pieno anche con le ultime indicazioni date da Lalozzo! In bocca al lupo!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 10 lug 2014, 12:03
- Località: Bolzano