Ciao ragazzi vi pongo un quesito:
Vorrei iscrivermi alla mezza di Vienna e vorrei sapere se è richiesto il certificato medico di idoneità oppure no.
Da quello che riesco a capire nel sito non sembrerebbe, ma la cosa mi sembra strana.
...ho letto qua e la che all'estero dovrebbero essere meno fiscali e non sempre richiedono il suddetto certificato.
Vi ringrazio e a presto
All'estero ci vuole il certificato di idoneità all'attività?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Tico
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 9 gen 2010, 12:18
-
CORIO69
Re: All'estero ci vuole il certificato di idoneità all'attività?
che io sappia no.
In germania sicuramente no.
Ho corso Monaco e non mi hanno chiesto nulla. Si corre sotto la propria responsabilità.
Per l'Austria non so ma credo sia uguale.
In germania sicuramente no.
Ho corso Monaco e non mi hanno chiesto nulla. Si corre sotto la propria responsabilità.
Per l'Austria non so ma credo sia uguale.
-
marcj 335
- Top Runner
- Messaggi: 8335
- Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
- Località: Bergamo
Re: All'estero ci vuole il certificato di idoneità all'attività?
purtroppo Tico non so darti una risposta, ma so darti il mio benvenuto tra noi.Tico ha scritto:Ciao ragazzi vi pongo un quesito:
Vorrei iscrivermi alla mezza di Vienna e vorrei sapere se è richiesto il certificato medico di idoneità oppure no.
Da quello che riesco a capire nel sito non sembrerebbe, ma la cosa mi sembra strana.
...ho letto qua e la che all'estero dovrebbero essere meno fiscali e non sempre richiedono il suddetto certificato.
Vi ringrazio e a presto
Adoro la mia vita. 
-
Matpaz
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
- Località: Villa Agnedo (TN)
Re: All'estero ci vuole il certificato di idoneità all'attività?
in alcuni paesi no... ma non so esattamente, bisognerebbe controllare sul regolamenti delle varie federazioni
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
-
mazzi9
Re: All'estero ci vuole il certificato di idoneità all'attività?
L'Italia è, al mondo, ai primi posti (:D) in quanto a "severità" e ritengo che di ciò ci si possa vantare.
Non per nulla è il Paese con la più bassa percentuale di infarti (et similia) in occasione di competizioni.
Lo stesso non capita nello sci di fondo, dove nella maggior parte delle gare il certificato non è (a torto, aggiungo io, stante l'ancor maggiore sforzo fisico) richiesto.
Credo che Corio abbia ragione...

Non per nulla è il Paese con la più bassa percentuale di infarti (et similia) in occasione di competizioni.
Lo stesso non capita nello sci di fondo, dove nella maggior parte delle gare il certificato non è (a torto, aggiungo io, stante l'ancor maggiore sforzo fisico) richiesto.
Credo che Corio abbia ragione...
-
Marco87
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: All'estero ci vuole il certificato di idoneità all'attività?
non so, un mio amico in alcune gare all'estero non gli han richiesto nulla... in ogni caso ti consiglio di controllare nei vari regolamenti e se proprio non sai di fare comunque il certificato onde evitare spiacevoli sorprese 
-
Tico
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 9 gen 2010, 12:18
Re: All'estero ci vuole il certificato di idoneità all'attività?
Grazie mille ragazzi! sia per il benvenuto che per le risposte.
Comunque nel caso qualcuno avesse notizie precise su Vienna io sono qui.
Grazie ancora e ciao
Comunque nel caso qualcuno avesse notizie precise su Vienna io sono qui.
Grazie ancora e ciao
