salvatoroski ha scritto:corro da poco, circa un mese
ho solo un riferimento: 2km in 8 minuti
vado ad allenarmi 3 volte la settimana per più di un' ora e sono allenamenti di boxe
posso andare al parco, la gara sarà su asfalto
peso 67kg e sono alto 1,82
ad essere sincero non ho mai sentito dire di questo strumento...
Dunque il cicloergometro non è altro che l'elettrocardiogramma sotto sforzo eseguito con una cyclette dove progressivamente si aumenta la difficoltà di pedalata ,ma si devono mantenere un certo numero di pedalate al minuto, solitamente si visualizza sul display della cyclette un numero di potenza espressa in wat .
per quanto riguarda un mini programma d'allenamento te ne inserisco uno domani o al più tardi nel week end , considera comunque che saranno più che altro alcuni consigli , il tipo di gara che andrai a fare è una gara con una buona componente di resistenza alla velocità e credimi , anche correre per 2 km a 3 minuti km non è cosa molto semplice per darti giusto un ordine di grandezza prova a misurare un tratto di strada abbastanza pianeggente lungo 400mt oppue vai in una pista e corri 400mt in 1 minuto e 12 " ti renderai facilmente conto che è un rittmo diuna certa importanza .
