Questo è il mio primo post per cui abbiate pazienza

Corro da almeno due anni, circa 8/10km 3 volte a settimana, sono andato abbastanza piano ma migliorando fino a circa 5.40/5.50 al km 3/4 mesi fa. Poi ho deciso di comprare un frequenzimetro e il primo giorno che lho messo mi sono letteralmente terrorizzato, segnava 190 costanti (ho 38 anni). Io mi sento bene però questo segna 190, il che non è bene per niente.
Insomma ho deciso di andare piu piano, il mio obbiettivo ora è di ridurre i bpm sia a riposo (sono sugli 80) che quando corro. Se vado molto piano riesco a rimanere sotto i 150 (andando a 7.00 al km) però dopo circa 5-6 km devo ulteriormente rallentare altrimenti tutto ad un trato sale a 180. Ho provato a fare delle ripetute 500 metri senza guardare i bpm (che andavano alle stelle) poi recuperavo in 200 metri e tornavo sotto i 150, facevo 500 metri cosi e poi ripartivo.
Insomma, la domanda è, cosa posso fare per ridurre questa soglia? Conviene fare delle ripetute o correre molto anche se con tempi molto bassi per lunghe distanze?
Al momento (è 2 mesi che ci provo) non vedo grossi miglioramenti.
Grazie a tutti!