La mia prima 10 km a 42 anni e 97 kg

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

La mia prima 10 km a 42 anni e 97 kg

Messaggio da SteVa72 »

E' da qualche tempo che sono tentato dall'apertura di un mio "diario", ma continuo a rinviare e alla fine lascio solo qualche storiella così estemporanea.

Domenica ho corso la mia prima 10 km e credo sia un momento da celebrare con questo forum che tanto mi ha dato. Fino a questa avevo corso solo una gara da 7,5 km quindi esperienze più o meno agonistiche praticamente zero.

Poi per dirla tutta anche questa non è che fosse esattamente una tappa delle world series , ma solo del Piede D'oro, un circuito che si corre dalle mie parti in provincia di Varese. Era l'ultima data del 2014 e dopo aver rinviato più volte mi sono convinto e ho partecipato, peraltro come non competitivo dato che la categoria competitiva è riservata a chi è iscritto al circuito. Percorso in realtà di circa 10km e 200 metri quasi interamente su asfalto (in genere questo circuito pare preveda più off road) e con un andamento relativamente pianeggiante (nessuna grandissima salita, ma più di un falsopiano e comunque qualche strappetto, però poi più o meno compensato dalle relative discese).

Corro dagli inizi di aprile e ho avuto, per fortuna, un andamento piuttosto lineare di uscite. Ho iniziato a correre principalmente per il peso (partivo da poco meno di 115 kg per 180 cm), ma anche perché, paradossalmente, mi è sempre piaciuto correre (anche se non lo facevo da parecchio). La prima volta che ho corso 10 km di fila (troppo presto probabilmente...dato che non ho seguito le consuete tabelle per principianti) ci ho messo circa 1 ora e 9 minuti.

Dopo qualche mese, con molta fatica, ho "ucciso il moribondo" e ho quindi iniziato a strutturare un pochino l'allenamento (nella sezione allenamento e tecnica ci sono alcuni thread qua i quali quello del "lentone" che si offre al tutor) seguendo un po' i vari consigli del forum e la lettura sparsa di web e cartaceo.

Nel frattempo sono sceso di peso arrivando agli attuali 97 kg (più o meno) e ho preso coraggio negli allenamenti sia come chilometraggio (ho corso qualche volta fino ai 21,1 anche se sempre da solo e con un passo di 2 ore e 11 minuti come miglior tempo) che come passo (sono arrivato a correre i 10 km in 55m41s e nell'unica garetta ho fatto i 7,5 km in 41m13s)

Inquadrata la cosa...passiamo a domenica.

La gara attira gente che corre seriamente (chi vincerà mi pare di aver capito che andrà a chiudere i 10,2 km in 33 minuti e spiccioli) e gente che se la cammina credo più o meno tutta. C'è quindi davvero di tutto e questo mi è piaciuto. Alla fine i due possibili compagni di avventura mi danno entrambi buca e mi ritrovo in auto da solo un pochino anche sotto pressione. Non che abbia alcuna velleità agonistica ovviamente, ma la gara è comunque un modo per mettersi alla prova. Tutto quello che è teoria diventa pratica. Ci tenevo a scendere sotto i 55 minuti, ma avevo paura di faticare a tenere l'ora. Le mie sessioni raramente sono sotto i 10 km quindi non era certo una distanza che non conosco, ma non avendo mai corso una gara avevo grossi dubbi sulla strategia da tenere. Alla 7,5 km mi ero trattenuto troppo alla partenza, questa volta non volevo farlo, ma non volevo neppure scoppiare.

Mi metto più o meno a metà gruppone per la partenza. GPS impostato con l'autolap a 500 metri per tenere sotto controllo il ritmo.

Ricordo che mi porto dietro ancora quasi un quintale di roba e che ho 42 anni suonati.

Pronti via...come l'altra volta l'inizio è un gran casino di gente che mi da l'impressione di frenarmi. Mi viene l'impressione di andare pianissimo e ho anche un po' di affanno. Al primo dei 20 intertempi scopro in realtà di andare...troppo veloce. Il mio PB parla di 5m37s al km e sto andando a 5m10s, circa la velocità a cui corro le ripetute da 1000 metri. Che faccio ? Mi dico...andiamo avanti fino al primo km con la massa e vediamo.
Primo km chiuso in 5m14s. Mi convinco che non arriverò alla fine così. Ma nel frattempo vedo decine di persone che mi superano, o almeno ho questa impressione. Anche grazie a qualche metro di discesa continuo quindi più o meno sullo stesso passo e chiudo il secondo km a 5m 17s.
A questo punto mi impongo di rallentare. Faccio sfilare parecchie persone (questa volta davvero) e chiudo il terzo km a 5m 26s che era circa il passo a cui volevo andare (avevo più o meno pensato di andare i primi 5 a 5m e 30s e poi vedere come stavo per abbattere il muro dei 55 minuti). Mi ritrovo in un gruppetto con altre tre o quattro persone. Decido di mettermi a ruota di una coppia di fanciulle che per conformazione fisica ed età mi parevano "alla portata" e chiudo il quarto km a 5m 15s. Da qui la strada inizia a salire. noto con piacere che i miei allenamenti collinari a qualche cosa servono perché nei tratti di salita prendo vantaggio rispetto a quelli in piano o in discesa. Chiudo il quinto km in 5m 25s malgrado la salitina.

Sono a metà strada. 26m33s il totalone che vedo sul GPS e che mi colpisce. Sto andando più veloce che nella precedente gara, che però si chiudeva a 7,5 km e non a 10,2. Faccio un rapido calcolo e mi rendo conto che così però i 55 finali sono alla portata anche in caso di flessione finale.

La gara ora entra nel bosco dove non sono abituato a correre. Nel primo km di bosco il fondo è comunque piano e mi da solidità. Fra salitine e discesine chiudo il sesto km in 5m 28s. Il fondo si fa più sassoso e coperto di foglie. Mi sono intanto accodato ad un tizio che mi pare correre al ritmo che sto tenendo io. Le tue fanciulle le ho salutate sulla salitina più forte...e questo mi da forza. Mi accodo al nuovo "compagno" di corsa e fatico un pochino per il fondo ma chiudo il settimo km in 5m 34s. E' il primo km che corro a più di 5 e 30 e la sensazione è che sia stato più per il fondo che per la stanchezza. Mancano 3 km e che diamine. quante volte ho fatto 3 km ? Su su hehehehehe

Usciamo dal tratto off road e mi piazzo a ruota del tizio di prima. Vedo che accelera e ne sono quasi contento. Ottavo km passa via veloce a 5m 19s. Più o meno il passo che avevo alla partenza e non sto boccheggiando. Dai che ce la posso fare. Arriva però un tratto di salita, ma soprattutto la paura di fermarmi proprio sul più bello. Mi dico...ora rallento un pochino e poi l'ultimo km lo tiro a tutta tanto mal che vada perdo qualche decina di secondi, non posso certo perdere i minuti in 1 km solo. Il nono km in difesa diventa quindi il più lento di tutta la gara con 5m 39s ma finalmente il gps mi dice che entro nell'ultimo km. Qui è un susseguirsi di stimoli: cartello ultimo km (dopo 200 metri), vibrata dei 500 metri, cartello ultimi 500 metri e arrivo alla fine del 10 km quasi in volata. A 200 metri circa dall'arrivo chiudo quindi il decimo km in 4m 55s (paradossalmente scoprirò essere anche il mio PB sul km...ripetute comprese) per un tempo di 53m 25s quindi ben al di sotto degli agognati 55 minuti. Una tizia a bordo strada mi dice pure "che bel passo bravo!" e non capisco francamente se faceva dell'ironia o se voleva solo incoraggiarmi ;-)

Gli ultimi circa 200 metri li chiudo con più o meno lo stesso passo e fermo il cronometro a 54m 25s già ridendo dalla soddisfazione.

Vado felice al ristoro e vanifico la corsa con pane e nutella e pane e marmellata come se avessi corso una maratona (sono pirla eh) continuando a guardare il passo finale sul gps: 5m 20,5s su tutta la gara.

Inizio ovviamente a fantasticare su ipotetiche classifiche in cui le categorie non sono legate all'età, ma al peso e gongolo ;-) come un bimbo. Mi dico che se mi decidessi a controllare la tavola quanto gli allenamenti sarei forse già a 95 se non meno...mi prometto di farlo...e salgo in macchina dopo aver mandato un sms a casa per dire di ... preparare la torta per festeggiare ... pirla !

Ma per una domenica pirla e contento :-)


La dedica della corsa a questo forum. Se non lo avessi scoperto non so come sarebbe andata la mia nuova avventura con la corsa. Di certo avrei corso ugualmente perché son partito convinto, ma altrettanto di certo non avrei saputo entrare in modo così attento nella cosa. Un grazie in particolare a chi mi ha dato più consigli fra scarpe, ripetute e altro. non faccio i nomi perché non mi do così tanta importanza da fare i "ringraziamenti da notte degli oscar", ma loro sanno che sto dicendo a loro ;-) :beer: :beer: :beer:

Ora...scendere ampiamente sotto i 90 per marzo e, contestualmente, sotto le 2 ore alla mezza di Milano (e magari sotto i 50 nei 10km va). :rambo: :rambo:
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Eli81
Ultramaratoneta
Messaggi: 1040
Iscritto il: 9 ott 2014, 11:31
Località: BG - Nella bassa

Re: La mia prima 10 km a 42 anni e 97 kg

Messaggio da Eli81 »

Cavolo!
Complimentissimi davvero.
Ottimo risultato!!!
Un giorno guarderò il mio metabolismo negli occhi e, ridendo, alzerò il dito medio
Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: La mia prima 10 km a 42 anni e 97 kg

Messaggio da Bilbo »

Bel racconto e complimenti per la gara, ottimo miglioramento!
Bravo!
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: La mia prima 10 km a 42 anni e 97 kg

Messaggio da F.Pessoa »

Complimenti!
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
karl63
Ultramaratoneta
Messaggi: 1383
Iscritto il: 12 ott 2011, 16:57
Località: cremona

Re: La mia prima 10 km a 42 anni e 97 kg

Messaggio da karl63 »

Bravissimo continua cosi'
Avatar utente
nico68
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 29 gen 2014, 17:04
Località: Castelfranco Veneto (TV)

Re: La mia prima 10 km a 42 anni e 97 kg

Messaggio da nico68 »

@SteVa72

che dire complimenti !

Anch'io, come te, ho iniziato alla bellezza di 46 anni e 103 kg a "correre" - seriamente da febbraio di quest'anno.
Ora ne peso 88 kg circa , forse anche nmeno e ho fatto la mia prima Mezza competitiva il 1/10/2014 a Treviso chiudendo con il tempo di 1h39'42". Come mi ha detto Bark_Psychosis benvenuto nel club dei 100' !
Che soddisfazione ! Vero ?

...e domenica 9/11 farò la seconda e il 28/12 la terza ... e poi nel 2015 ? Ti aggiornerò !

Complimenti di nuovo e continua così !

=D> =D>
...diventato runner in tarda età...
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: La mia prima 10 km a 42 anni e 97 kg

Messaggio da francesp »

Complimenti @SteVa72 per l'ottima prestazione e a parer mio c'è un gran potenziale che verrà fuori con risultati ancora migliori quando il peso calerà ancora. :thumleft:
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: La mia prima 10 km a 42 anni e 97 kg

Messaggio da oscar56 »

Complimenti ma se posso un consiglio: utilizza questo inverno per tanto fondo lento con lo scopo di diminuire il peso e migliorare l'aerobico, in primavera 2015 con magari altri 10kg in meno vedrai che botto, ti verrà da ridere a leggere i tuoi tempi di oggi!
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/

Torna a “Storie di Corsa”