scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

djtux
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 16 gen 2010, 12:33

scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da djtux »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

Corro 2-3 volte a settimana per il momento per max 30 min ad un ritmo attorno ai 5' al km. Faccio scienze motorie e siccome si fa pure atletica all'università capita di dover fare un pò di accelerazioni e allenamenti veloci.

Ho da un anno un paio di Asics Nimbus10 e ho letto in giro per internet che sono uno dei tanti sfortunati possessori di questa scarpa: veschiche sotto le dita dei piedi, unghie nere, tomaia bucata, peso eccessivo della scarpa e forse anche troppa ammortizzazione.

Le mie caratteristiche:
- peso: 67 kg
- appoggio: neutro con leggera supinazione

Nota:
Il 3 novembre 2008 correndo per 25 minuti con un paio di Mizuno Rider 11 acquistate da circa 1 settimana mi sono ritrovato con muscoli troppo affaticati (ma sicuramente già stanchi per allenamenti precedenti, non ho riposato abbastanza adesso lo so! :D ) e la tibia destra MOLTO dolorante...
Per farla breve dopo un paio di visite ortopediche una lastra sbagliata e una giusta a distanza di un mese da questo fatto ho saputo di avere una tibia fratturata!!!! O_O (così ha detto il mio ortopedico anche se io ritengo che al max avevo una incrinatura..cmq mi era quasi impossibile camminare allora.. ma zoppicavo alla grande!! :D)

Ora che mi sono informato meglio sono giunto alla conclusione che le Rider 11 erano scarpe troppo secche e veloci per me, perché corro attorno ai 5' al km e mi pare di aver letto sul sito mizuno che queste sono adatte per corse più veloci. Sicuramente le sento "secche" con poca ammortizzazione, soprattutto in confronto alle Nimbus10.

Dato che le Nimbus10 sono eccessivamente pesanti e troppo ammortizzate per me e hanno 2-3 buchi sulla tomaia sul lato esterno (scandalo per una scarpa pagata 145 euro!!!) vorrei cambiare scarpe.
Le mie Mizuno Rider 11 hanno MENO DI 100 km!! sono nuove praticamente! Sono di Roma se a qualcuno possono interessare sono felice di venderle!!

Ho pensato a questi modelli per le mie scarpe nuove:
Mizuno Fortis 2
Saucony Progrid Jazz 12
Saucony Progrid Ride 2
Saucony Grid Launch, Ignition, Cohesion NX e Fusion 2.

Ho letto in giro per internet che ultimamente la asics sta sfornando cose pessime tipo Nimbus10, Cumulus 9 10 e 11 non reattive che creano problemi a molti anche a coloro che si sono trovati molto bene con gli stessi modelli delle serie precedenti. Quindi NON MI FIDO a comprare di nuovo Asics!!
Avevo pensato pure ad una paio di Stratus3 ma mi sembrano troppo secche, le ho provate 3 giorni fa insieme ad un paio di cumulus 11 in un negozio Cisalfa a San Giovanni ma le Stratus3 sono troppo secche e hanno poco sostegno sull'arco plantare. Le Cumulus11 non mi sono sembrate affatto reattive e sembrava di avere un morbido cuschinetto soltanto sotto il tallone, cosa comunque ben lontana dall'ammortizzazione delle Nimbus10!!

Guardando la suola delle mie Nimbus10 noto che sono consumate soprattutto al lato esterno, tallone e avampiede in primis. Un pò di meno sul lato interno.

Cosa mi consigliate?

Grazie mille! :)
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da merlino »

Prima di tutto benvenuto.
Se sei di roma, perchè non ti rechi in un negozio specializzato per la corsa, dove c'è del personale addetto alle vendite che ti consiglia ottimamente, ed in piu' puoi provare le scarpe correndo???
In linea di massima, se hai avuto le nimbus e poi le rider presuppongo che hai la pianta del piede ampia, e quindi ti consiglio una ride2, oppure la fortis.
Ciao.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
rannerbuenu
Maratoneta
Messaggi: 419
Iscritto il: 15 ott 2009, 12:14
Località: monteroni di lecce

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da rannerbuenu »

Io quoto sempre e solo saucony :money: :salut:
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da Maurizio »

Ciao e benvenuto tra noi. Io non ti consiglio alcuna scarpa perchè penso fermamente che dovresti fare un esame dell'appoggio o da un ortopedico, oppure in un negozio di running, allora e solo allora deciderai che scarpa indossare, in base alle caratteristiche del tuo piede, i tuoi tempi in corsa, il tuo peso corporeo. Visto che sei di Roma mi sento di consigliarti LBM, negozio di running tra i più quotati della capitale, metro A Pontelungo, via Gela. Lì troverai tra gli altri un giovane e bravissimo runner, Gabriele, anch'egli studente in scienze motorie, bravissimo, nel mio caso mi ha rivoltato come un calzino con esame statico, dinamico, dinamico con la scarpa scelta. Ci perdi un pomeriggio ma ti assicuro ne vale la pena.
Avatar utente
Fartlek
Novellino
Messaggi: 49
Iscritto il: 13 gen 2010, 14:25

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da Fartlek »

Ciao, io ti posso dire la mia esperienza ma poi ognuno la scarpa la "sente" in modo differente...
Io peso leggermente meno di te e ho appoggio neutro: morale, sono al 4° paio di Saucony Jazz (il secondo di Progrid Jazz 12, ma prima ho avuto le Grid 10 e le Grid 11).
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da wmic »

Il mio parere è di parte: con le mizuno proprio non mi trovo. Quindi direi saucony jazz, o al limite la ride, se corri a buon ritmo.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da spartan »

Io ho usato le Mizuno fortis 2 e mi sono trovato benissimo,ora uso le rider 12 e mi trovo altrettanto bene. :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
marcello
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
Località: Lecce

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da marcello »

Io peso 76 kg, i miei ritmi di allenamento sono come minimo 5'10"/km.

Attualmente ho le Asics "Nimbus 10", tra le qualità riscontrate al primo posto metto il potere ammortizzante che hanno. Le trovo molto comode e non avverto il peso eccessivo.
Con al piede le "nimbus" ho corso, a dicembre, una "mezza" in modo brillante
Tra i difetti, sicuramente le finiture non sono allineate al prezzo....

In precedenza ho consumato 2 paia di Saucony "Progride Triumph 5", scarpa davvero eccezionale, anch'essa molto ammortizzata, ma un pò meno delle asics, ma forse più "fasciante" al piede. Le seconde hanno manifestato un buco sulla parte superiore, forse perchè usate d'estate (rispetto alle prime). Con entrambe ho percorso più di 1.100 km, senza problemi.

Le ho cambiate per le asics solo per provare un altro tipo di scarpa.

Le prossime forse saranno di nuovo Saucony.
gianlupappalardo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 19 ott 2009, 9:57
Località: Catania

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da gianlupappalardo »

Approfitto di questo post molto simile al mio, che non ha riscosso però tanto interesse. :twisted:

Ho visto e provato delle saucony, le quali mi hanno stupito favorevolmente, ho notato la scarpa che si adattava perfettamente al mio piede, tra l'altro molto magro.

Purtroppo tra le triumph 6 e le jazz 12 oltre ad esserci una differenza di prezzo (mi applicherebbe il 40% sul prezzo di listino su entrambe), c'è anche una differenza di numero a disposizione del negozioante, per le triumph 44,5 per le jazz 44. Al piede mi sta meglio il 44,quindi credo che opterò per queste.
Che differenza esiste tra i due modelli?? i miei ritmi non sono fenomali mediamente 5,10'/km, peso 70 kg e corro più di 300km al mese.

grazie
PB 10km 44'.25"
PB 14km 1.01'.32"
djtux
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 16 gen 2010, 12:33

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da djtux »

Scusate la mia assenza nel frattempo ho avuto problemi e non mi sono potuto connettere ad internet in questi giorni..

Vi ringrazio per le numerose risposte!! :)

Dunque,
Oggi sono andato a provare un pò di scarpe da Calcaterra Sport, un negozio in Via Germanico 95 vicino la fermata della metro A di Ottaviano a Roma.


Ho provato:
- Saucony: ProGrid Jazz 12, 119 euro; ProGrid Triumph 7 mi pare 150 euro; ProGrid Ride 2, 149 euro, scontate 134. Numero: 43.
- Mizuno: Fortis 2, 140 euro; Ultima. Numero: 42,5.

Sul disco della Mizuno per l'esame dell'appoggio statico risulta che ho un arco plantare neutro, quindi un appoggio neutro. Purtroppo l'esame dinamico non si poteva fare. Le scarpe, tranne Triumph7 e Fortis, le ho provate sia camminando che correndo a 3 diverse velocità sul tapis roulant nel negozio. Velocità: 7, 10-11 e 13-14 km/h. So che correre sul tapis roulant è diverso che andare per strada ma questo si poteva fare..
Ho fatto questa prova dell'appoggio statico perché mi è sorto un dubbio quando ho notato l'altro ieri che poggiando su un tavolo il mio paio di Nimbus 10 e le mie Rider 11, sono leggermente inclinate verso l'interno. Così mi sono preoccupato e ho pensato che forse mi serviva l'antipronazione e quindi le A4, ero quasi convinto di aver sbagliato categoria con le A3. Per
fortuna poi mi sono ricreduto ma mi rimane il dubbio perché chissà se facendo l'esame dinamico non risulta che magari non sono proprio neutro??

Link alle immagini delle mie Rider 11 e Nimbus 10:
- http://img109.imageshack.us/i/immag0523.jpg/
- http://img188.imageshack.us/i/immag0527.jpg/


Impressioni:

In corsa sul tapis roulant:

Jazz 12: un cuscino sotto i piedi, le ho trovate meno reattive di quanto mi aspettassi, meno rispetto alle Ride 2.

Ride 2: ammortizzate e più reattive delle Jazz 12. Tra tutte quelle provate oggi le mie preferite.

Ultima: troppo cushioning, praticamente mi sembrava di affondare ad ogni passo, spreco di energia notevole!


Triumph 7: anche a camminarci solamente e provando a corricchiare per il negozio e a saltarci mi sono sembrate troppo rigide e secche per me.
Fortis 2: scarpa massiccia e solida ma troppo rigida per i miei gusti, più dura delle Rider 11.


La signora del negozio mi ha spiegato che le Mizuno in genere sono preferite da chi desidera reattività e una scarpa un pò più secca. Ma io le ho trovate troppo rigide, dure e poco reattive. Credo di eliminarle insieme alle Asics come marchio di scarpe da running per me. La Asics IMHO ultimamente mi sembra sfornare dei giocattoli, Cumulus11 come un cuscinetto ma reattività ZERO!! Le Nimbus son troppo pesanti per me del resto.. Le Stratus3 troppo secche invece. Basta Asics!! :(
Mi ha inoltre confermato che le Asics di solito hanno una calzata più affusolata, quindi per piante di piedi più strette rispetto ad esempio alle Mizuno.

Mi ha assicurato che tutti i modelli di Saucony da me provati sono modelli per allenamenti a tutte le distanze e a qualunque ritmo, confermandomi che la Ride 2 è una scarpa in genere più reattiva e soprattutto la Triumph 7 anche se è un pò più rigida.

Una impressione generale su tutte le Saucony provate è che calzano un pò largo.. ma con il 43 mi assicuro il giusto spazio per le dita altrimenti finisco con le unghie nere dopo ogni corsa!

Volevo provare le Triumph 6 ma purtroppo non aveva il mio numero... :( magari sono meno rigide e meno secche delle Triumph 7, qualcuno può dirmi qualcosa in merito???

Qualcuno di voi ha provato le scarpe che ho provato io oggi?? Impressioni? Dettagli? Pro e Contro? Ditemi ditemi! :)


@Maurizio:
Ti ringrazio per il negozio che mi hai consigliato, mi sai dire più o meno in termini di prezzi come se la cava LBM Sport? Gli esami statici e dinamici sono a pagamento per caso??


Purtroppo non sono ancora tesserato da nessuna parte perciò non posso avere grossi sconti ma se qualcuno ha suggerimenti su negozi "convenienti" ben venga! :)


Non ho comprato nulla ancora volevo solo provare le scarpe!! :D

Torna a “Scarpe”