Ciao,come ti capisco! Sembra assurdo, ma la cosa che mi pesava di più quando stavo a dieta era proprio pesare gli alimenti (scusa il gioco di parole

).
Quindi dopo il primissimo periodo di dieta, ho cominciato a nutrirmi senza pesare più niente. Beh, dopo un po' si impara a dosare ad occhio.
Non sono in grado di dare consigli alimentari sensati, e quindi ti dico solo quello che farei io. Cercherei di valutare quali sono gli errori alimentari che compio più frequentemente.
Nel mio caso so che bevo troppi succhi di frutta e troppi dolci; per correggere dovrei comprare dei succhi in brick monouso e limitarmi a berne 1 al giorno. Per i dolci, invece, dovrei consumare più frutta e frutta secca e limitarmi a questi nel dopo-cena, o al limite a 1 yogurt. Per placare gli attacchi di fame estemporanea, invece, dovrei tenere in frigo più verdura cotta (fagiolini, zucchine, cavoli che mi piacciono e mi sfamano; non temo di mangiare "cavoli a merenda"

). Mi concederei solo 1 dolce "vero" alla settimana, ad esempio.
Dovrei limitare anche il consumo di pane, pizza, pizzette e focacce
