da un pò di tempo sono tentato di acquistare un cronometro con Gps, pensavo ad un modello base, in particolare il Garmin Forerunner 10, che per le mie esigenze sarebbe più che sufficiente...mi interessa più che altro poter fare nuovi percorsi magari anche improvvisati strada facendo per variare un pò, ma sapendo alla fine che distanza ho fatto con una certa precisione e avendo subito il dato del passo in min/km, senza doverlo calcolare. Non mi interessa il cardiofrequenzimetro, non avendo ambizioni agonistiche. Però ho letto che il GPS può avere difficoltà a mantenere l'aggancio col satellite se si corre sotto alberi, palazzi alti, col cielo coperto o attorno a specchi d'acqua...il mio percorso abituale circonda per l'appunto un laghetto e per gran parte è immerso in un boschetto, ma anche volendo allontanarmi da lì, la mia zona è composta da bellissimi percorsi, ma tutti alberati...ed anche l'influenza della copertura del cielo mi fa parecchio da deterrente, specie nella stagione autunno/inverno è difficile avere il cielo terso dalle mie parti, per cui la possibilità di utilizzarlo diventerebbe un pò troppo sporadica e di conseguenza anche lo sfizio di scaricare i dati sul pc...poi ho letto che anche i percorsi con molte curve riducono la precisione nella misurazione della distanza in modo apprezzabile...ma voi che li usate riscontrate tutti questi inconvenienti a parità di condizioni?
