Continuare o fermarsi ?
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 nov 2009, 9:08
- Località: Prato - La grande Soho
Continuare o fermarsi ?
Se un dolore si presentasse soltanto a fine seduta ,continuereste ad allenarvi ?
Se questo dolore non si presentasse prima di un certo numero di km ,continuereste comunque a correre senza oltrepassare tale limite ?
Non vi spiego tutta la storia per non annoiarvi ,ma si tratta di un dolore dei tendini attorno al malleolo ; dolore che avverto dal 25/12/2009 e per il quale ho effettuato 18 bagni di acqua calda e sale ,18 applicazioni di arnica pomata ,12 compresse in 6 gg di brufen e 3 sedute fisioterapiche .
Il dolore è diminuito di moltissimo ,ma quando forzo un po' o oltrepasso la soglia dei 45' ,esso rifà capolino ....rompendo le balle non poco .
Ho pensato di provare a correre sulla terra battuta e ,con mio stupore ,mi sono trovato peggio .
Se questo dolore non si presentasse prima di un certo numero di km ,continuereste comunque a correre senza oltrepassare tale limite ?
Non vi spiego tutta la storia per non annoiarvi ,ma si tratta di un dolore dei tendini attorno al malleolo ; dolore che avverto dal 25/12/2009 e per il quale ho effettuato 18 bagni di acqua calda e sale ,18 applicazioni di arnica pomata ,12 compresse in 6 gg di brufen e 3 sedute fisioterapiche .
Il dolore è diminuito di moltissimo ,ma quando forzo un po' o oltrepasso la soglia dei 45' ,esso rifà capolino ....rompendo le balle non poco .
Ho pensato di provare a correre sulla terra battuta e ,con mio stupore ,mi sono trovato peggio .
Male non fare ,paura non avere .
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 nov 2009, 9:08
- Località: Prato - La grande Soho
Re: Continuare o fermarsi ?
Il fatto che nessuno abbia risposto al post ,mi ha fatto riflettere
.
E per di più quel leggero dolore sembrava aver coinvolto anche polpaccio ,e qualcos'altro ,all'altezza dell'inguine .
Sono fermo da domenica .
Ho fatto ,lunedi , una eco e la visita baropodometrica .
Ho prenotato ,per giovedi ,la visita da un buon ortopedico .
Mi sono documentato sulle patologie dell'articolazione tibio-tarsica e ,viste le probabili complicanze alle quali si può andare incontro trascurandole ,ho pensato che uno stop forzato e degli accertamenti più approfonditi ,fossero la miglior cosa da fare .
Spero che tutto questo serva a qualcosa .
.
E per di più quel leggero dolore sembrava aver coinvolto anche polpaccio ,e qualcos'altro ,all'altezza dell'inguine .
Sono fermo da domenica .
Ho fatto ,lunedi , una eco e la visita baropodometrica .
Ho prenotato ,per giovedi ,la visita da un buon ortopedico .
Mi sono documentato sulle patologie dell'articolazione tibio-tarsica e ,viste le probabili complicanze alle quali si può andare incontro trascurandole ,ho pensato che uno stop forzato e degli accertamenti più approfonditi ,fossero la miglior cosa da fare .
Spero che tutto questo serva a qualcosa .
Male non fare ,paura non avere .
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21942
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Continuare o fermarsi ?
Tentando di fare un ragionamento per sommi capi:
Correre con il male è sempre sbagliato.
Se hai male per un periodo prolungato c'è qualcosa che non va.
Finché non trovi cos'è che non va, non trovi la soluzione.
Ergo, hai fatto benissimo a fermarti e fare accertamenti.
Discorso molto teorico, ma non so proprio aiutarti in modo specifico sul tuo dolore. In bocca al lupo!
Vedrai che risolvi in fretta 
Correre con il male è sempre sbagliato.

Se hai male per un periodo prolungato c'è qualcosa che non va.
Finché non trovi cos'è che non va, non trovi la soluzione.
Ergo, hai fatto benissimo a fermarti e fare accertamenti.

Discorso molto teorico, ma non so proprio aiutarti in modo specifico sul tuo dolore. In bocca al lupo!


-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 nov 2009, 9:08
- Località: Prato - La grande Soho
Re: Continuare o fermarsi ?
Grazie Ing....stò proprio a pezzi .
Sono un iperattivo e ho sempre fatto sport in maniera più o meno assidua .
A tavola NON MI VOGLIO FAR MANCARE NULLA e quindi l'inattività mi penalizza .
Vengo dalla bicicletta ma la corsa ha
sempre complementato i miei allenamenti ,sopratutto quelli invernali .
Adesso ,però ,il tempo a disposizione non è più lo stesso e da Marzo 2009 mi sono dedicato esclusivamente al running ; 55/70 km la settimana da allora ,senza mai mollare .
Leggendo anche la vostra sezione "biomeccanica" sembra che sia giunta la resa dei conti....
E non sò a cosa dare la colpa !
Le scarpe ?
Non credo ,visto che per 800 + 800 km non mi hanno dato problemi ....o forse me le sono fatte andare bene perchè mi sembrava che andassero bene...prorio non lo sò .
La visita baropodometrica ,che detto fra noi mi sembra una mezza minchiata sopratutto se effettuata con il dolore in corso ,ha delineato un sovraccarico sulla parte sx e ,in marcia ,ha evidenziato una leggera iperpronazione del piede dx ,cosa che a detta di molti è quasi regolare sul piede dx di spinta .
Infiammazione dell'Achilleo trascurata ? (il dolore posteriore a freddo c'è...esiste)
Impingement osseo o fibroso dell'articolazione tibio-tarsica ? (sento "cantare" l'articolazione ruotando la caviglia)
Plantari sportivi ?
Scarpe più protette ? (non credo....il piede sx è regolare e non mai sentito fastidi a questa gamba....che faccio ? Corro con una scarpa corretta e una no ? Non penso . )
Stò letteralmente contando le ore che intercorrono da qui alle 17.00 di giovedi ,giorno in cui passerò la visita ortopedica .
E intanto non si corre ,maremma serpente .
Sono un iperattivo e ho sempre fatto sport in maniera più o meno assidua .
A tavola NON MI VOGLIO FAR MANCARE NULLA e quindi l'inattività mi penalizza .
Vengo dalla bicicletta ma la corsa ha
sempre complementato i miei allenamenti ,sopratutto quelli invernali .
Adesso ,però ,il tempo a disposizione non è più lo stesso e da Marzo 2009 mi sono dedicato esclusivamente al running ; 55/70 km la settimana da allora ,senza mai mollare .
Leggendo anche la vostra sezione "biomeccanica" sembra che sia giunta la resa dei conti....
E non sò a cosa dare la colpa !
Le scarpe ?
Non credo ,visto che per 800 + 800 km non mi hanno dato problemi ....o forse me le sono fatte andare bene perchè mi sembrava che andassero bene...prorio non lo sò .
La visita baropodometrica ,che detto fra noi mi sembra una mezza minchiata sopratutto se effettuata con il dolore in corso ,ha delineato un sovraccarico sulla parte sx e ,in marcia ,ha evidenziato una leggera iperpronazione del piede dx ,cosa che a detta di molti è quasi regolare sul piede dx di spinta .
Infiammazione dell'Achilleo trascurata ? (il dolore posteriore a freddo c'è...esiste)
Impingement osseo o fibroso dell'articolazione tibio-tarsica ? (sento "cantare" l'articolazione ruotando la caviglia)
Plantari sportivi ?
Scarpe più protette ? (non credo....il piede sx è regolare e non mai sentito fastidi a questa gamba....che faccio ? Corro con una scarpa corretta e una no ? Non penso . )
Stò letteralmente contando le ore che intercorrono da qui alle 17.00 di giovedi ,giorno in cui passerò la visita ortopedica .
E intanto non si corre ,maremma serpente .

Male non fare ,paura non avere .
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Continuare o fermarsi ?
COme ti alleni? con tabelle oppure segendo una tua logica? quale?
Dove ti alleni?
Ti fanno male tutte e 2 le caviglie o solo una? quale?
che lavoro hai fatto prima del 25-12-2009?
Hai avuto traumi in passato su quel punto?
Non ti fermi mai? io ogni anno a fine stagione 3 settimane le passo con riposo totale-attivo e con sport alternativi.
Tutti si fermano almeno 10gg.
Conosci la supercompensazione?
Dove ti alleni?
Ti fanno male tutte e 2 le caviglie o solo una? quale?
che lavoro hai fatto prima del 25-12-2009?
Hai avuto traumi in passato su quel punto?
Non ti fermi mai? io ogni anno a fine stagione 3 settimane le passo con riposo totale-attivo e con sport alternativi.
Tutti si fermano almeno 10gg.
Conosci la supercompensazione?
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 nov 2009, 9:08
- Località: Prato - La grande Soho
Re: Continuare o fermarsi ?
Ciao .POD4PASSION ha scritto:COme ti alleni? con tabelle oppure segendo una tua logica? quale?
No ,nessuna tabella .
Corro 5/6 gg la settimana .
4 uscite di 1 ora ,1 ora e 10' circa : 20' di riscaldamento e poi spingo fino a picchi di un mio 70% di resa .Per completare l'allenamento defatico per 10' a ritmo di 5' e 30'' circa a km e poi 10' di stretching .
1 o 2 uscite ,"lunghe" da un ora e mezza senza forzare l'andatura .
Molto approssimativo il mio correre ,ma ti giuro che non ho mai esagerato .
Asfalto .POD4PASSION ha scritto: Dove ti alleni?
Qualche volta sulla ciclabile in misto lapideo e terra (rullati,compattati ,meccanicamente) .
Solo la dx .POD4PASSION ha scritto: Ti fanno male tutte e 2 le caviglie o solo una? quale?
Niente di diverso da quanto ti ho descritto ,se non un lungo un po' più lungo ,di circa 1 ora e 45' .POD4PASSION ha scritto:
che lavoro hai fatto prima del 25-12-2009?
Un paio di distorsioni di 1° grado e niente più .POD4PASSION ha scritto: Hai avuto traumi in passato su quel punto?
Per adesso ,riguardo alla corsa ripresa dal marzo 2009 ,non mi sono mai fermato....a parte 4 gg sotto Natale e 3 gg adesso .POD4PASSION ha scritto:
Non ti fermi mai? io ogni anno a fine stagione 3 settimane le passo con riposo totale-attivo e con sport alternativi.
Tutti si fermano almeno 10gg.
Negativo .POD4PASSION ha scritto: Conosci la supercompensazione?
Mai sentito nulla a riguardo .
Male non fare ,paura non avere .
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Continuare o fermarsi ?
QUando scrivi 800+ 800 intendi dire che hai comprato 2 paia di scarpe giusto?
ognuno sostituita a 800km.
Non mi sembra ci siano problemi in quello che fai se non quello di non dare mai al tuo organismo modo di riabilitarsi.
Ogni 3-4 settimane dovresti dimezzare le sedute per rigenerare l'organismo.
SPingi di punta?
che scarpe usi?
ognuno sostituita a 800km.
Non mi sembra ci siano problemi in quello che fai se non quello di non dare mai al tuo organismo modo di riabilitarsi.
Ogni 3-4 settimane dovresti dimezzare le sedute per rigenerare l'organismo.
SPingi di punta?
che scarpe usi?
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 nov 2009, 9:08
- Località: Prato - La grande Soho
Re: Continuare o fermarsi ?
Si ,intendo due paia di scarpe che hanno fatto entrambe circa 800 km : Nimbus 11 .
Prima ho corso con adidas supernova cushion e con un paio di Rider che ho portato alla fine alternandole alle Nimbus .
Ho fatto anche un 150/200 km con le Glycerin ,ma le ho accantonate .
Adopero attualmente le Nimbus ed ho comprato anche le Cumulus per allenamenti brevi fino a 10 km....ma ci ho fatto solo una sessantina di km .
Spingo di punta ? Non mi sembra e non sembra neanche dalla visita baropodometrica .E poi sono quasi 4 mesi che non corro in salita .
Grazie per ora...
Prima ho corso con adidas supernova cushion e con un paio di Rider che ho portato alla fine alternandole alle Nimbus .
Ho fatto anche un 150/200 km con le Glycerin ,ma le ho accantonate .
Adopero attualmente le Nimbus ed ho comprato anche le Cumulus per allenamenti brevi fino a 10 km....ma ci ho fatto solo una sessantina di km .
Spingo di punta ? Non mi sembra e non sembra neanche dalla visita baropodometrica .E poi sono quasi 4 mesi che non corro in salita .
Grazie per ora...

Male non fare ,paura non avere .
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Continuare o fermarsi ?
Come mai hai smesso di usare le gliceryn? che problema ti davano?
Devi sapere che le gliceryn ti portano a spingere piu sull'avanpiede che sul tallone.....
Devi sapere che le gliceryn ti portano a spingere piu sull'avanpiede che sul tallone.....
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 nov 2009, 9:08
- Località: Prato - La grande Soho
Re: Continuare o fermarsi ?
Perchè le ho usate in concomitanza con i primi accenni del dolore ed essendo meno protette in zona tallone (anche più basse all'altezza della caviglia) ho pensato che potessero avere colpe specifiche .
Infatti : http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=3509
Non ci capisco più nulla ,ma di una cosa mi sono convinto leggendo ....le forti sollecitazioni alle quali le caviglie vanno incontro ,possono dar vita a dolori molto complessi, che possono poi ripercuotersi su tutto lo scheletro o quasi .
Ecco il perchè di dare la colpa alle Glycerin ,che magari vanno bene a tanti ma non a me .
Ma resta solo un pensiero ....
Infatti : http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=3509
Non ci capisco più nulla ,ma di una cosa mi sono convinto leggendo ....le forti sollecitazioni alle quali le caviglie vanno incontro ,possono dar vita a dolori molto complessi, che possono poi ripercuotersi su tutto lo scheletro o quasi .
Ecco il perchè di dare la colpa alle Glycerin ,che magari vanno bene a tanti ma non a me .
Ma resta solo un pensiero ....

Male non fare ,paura non avere .