Prima edizione di questa non competitiva aperta a tutti, con tre percorsi di 21 - 10 - 5 km nel parco Colletta e zone adiacenti.
Gli organizzatori prevedono molti servizi: utilizzo spogliatoi con docce e deposito borse nel centro sportivo, parcheggio sorvegliato, ristori e assistenza di volontari lungo il percorso.
Le quote di iscrizione (con o senza "riconoscimento") mi sembrano abbastanza contenute anche per i non tesserati Fiasp.
Info:
http://www.procivicos.it/protezione-civ ... -felicita/
Torino 30/11/2014 - Maratonina della felicità
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
-
- Guru
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: Torino 30/11/2014 - Maratonina della felicità
Gran bella iniziativa.
costi veramente modici e poi, per fortuna, anche in Piemonte si vede l'iscrizione "senza riconoscimento"... già ampiamente adottata in centro Italia. E' un incentivo in più a partecipare alle corse, visto il tempo di crisi che perdura e l'ormai abbondante scorta di maglie commemorative, in cotone o più/meno tecniche, ...
Interessante il percorso anche se non capisco bene cosa significa "attraversamenti pedonali non chiusi al traffico"... vuol dire che ci saranno dei volontari a fare "viabilità stradale" e fermare il flusso al passaggio dei runners ?!
"[...] I percorsi si svolgono in buona parte su strade e sentieri del parco, piste ciclabili, ampi marciapiedi e alcuni tratti di strada e attraversamenti pedonali non chiusi al traffico. Il partecipante assume pertanto piena responsabilità della propria condotta in quanto è tenuto, pur praticando il passo libero, ad osservare il codice della strada. L’organizzazione fornirà il miglior servizio e assistenza possibili attraverso volontari, indicazioni e presidio al fine di rendere più piacevole, agevole e sicura possibile, la fruizione del percorso e delle sue caratteristiche.[...]"
Ci faccio sicuramente un pensiero.
costi veramente modici e poi, per fortuna, anche in Piemonte si vede l'iscrizione "senza riconoscimento"... già ampiamente adottata in centro Italia. E' un incentivo in più a partecipare alle corse, visto il tempo di crisi che perdura e l'ormai abbondante scorta di maglie commemorative, in cotone o più/meno tecniche, ...
Interessante il percorso anche se non capisco bene cosa significa "attraversamenti pedonali non chiusi al traffico"... vuol dire che ci saranno dei volontari a fare "viabilità stradale" e fermare il flusso al passaggio dei runners ?!
"[...] I percorsi si svolgono in buona parte su strade e sentieri del parco, piste ciclabili, ampi marciapiedi e alcuni tratti di strada e attraversamenti pedonali non chiusi al traffico. Il partecipante assume pertanto piena responsabilità della propria condotta in quanto è tenuto, pur praticando il passo libero, ad osservare il codice della strada. L’organizzazione fornirà il miglior servizio e assistenza possibili attraverso volontari, indicazioni e presidio al fine di rendere più piacevole, agevole e sicura possibile, la fruizione del percorso e delle sue caratteristiche.[...]"
Ci faccio sicuramente un pensiero.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: Torino 30/11/2014 - Maratonina della felicità
Secondo me significa che non verrà fermato il traffico.
Gran parte del percorso di 21 km si svolgerà sulle piste ciclopedonali lungo la Dora, sui marciapiedi e ponti, oltre che nei sentieri del parco. Quindi i partecipanti dovranno fare attenzione alle automobili attraversando le strade sulle strisce pedonali, rispettare eventuali semafori. ecc.
Anche a me piace l'idea di poter rinunciare al pacco gara, che quasi sempre contiene cose poco interessanti.
Se il prossimo weekend sarò a Torino parteciperò al giro di 10k, più qualche km lungo il Po per andare/tornare da casa.
Gran parte del percorso di 21 km si svolgerà sulle piste ciclopedonali lungo la Dora, sui marciapiedi e ponti, oltre che nei sentieri del parco. Quindi i partecipanti dovranno fare attenzione alle automobili attraversando le strade sulle strisce pedonali, rispettare eventuali semafori. ecc.
Anche a me piace l'idea di poter rinunciare al pacco gara, che quasi sempre contiene cose poco interessanti.
Se il prossimo weekend sarò a Torino parteciperò al giro di 10k, più qualche km lungo il Po per andare/tornare da casa.
-
- Guru
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: Torino 30/11/2014 - Maratonina della felicità
Peccato per la pioggia incessante (e per la faringite). Avrei voluto partecipare a questo "allenamento in compagnia" per strade di Torino dove non ho mai corso.
Sono curiosi di sapere com'è andata.
Sono curiosi di sapere com'è andata.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: Torino 30/11/2014 - Maratonina della felicità
Ciao ReMo, mi dispiace per la tua faringite, guarisci in fretta!
Ieri non ho partecipato, eravamo in montagna e abbiamo preso pioggia pure là.
Ho letto su fb che malgrado il maltempo sono arrivati podisti anche da altre città, quindi come prima edizione è andata bene.
Ecco alcune foto:
http://www.scandurramichele.com/p245007264
Ieri non ho partecipato, eravamo in montagna e abbiamo preso pioggia pure là.
Ho letto su fb che malgrado il maltempo sono arrivati podisti anche da altre città, quindi come prima edizione è andata bene.
Ecco alcune foto:
http://www.scandurramichele.com/p245007264