Info su scarpe per principiante
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22 gen 2010, 13:28
Info su scarpe per principiante
Chiedo informazioni agli esperti runners del forum !
sono un ciclista che corre una volta a settimana circa 20/25 minuti a ritmo blando come defaticante. Da quanto sento la scarpa è il mezzo più importante che va curato nella pratica del running.
Attualmente uso un paio di scarpe da running entry-level acquistate al decathlon. Le scarpe sono espressamente indicate per "corridori occasionali", cioè 1 o 2 volte a settimana max 30 minuti. Per l'utilizzo molto blando che faccio io possono andare bene ?
Sto anche pensando di aumentare il carico di allenamento perchè la corsa mi piace parecchio, soprattutto in questa stagione dove uscire in bici è molto difficoltoso per via di nebbia, freddo, neve, pioggia, ecc.. Se passassi a due/tre volte a settimana e 30 minuti di corsa dovrei cambiare scarpe ?
sono un ciclista che corre una volta a settimana circa 20/25 minuti a ritmo blando come defaticante. Da quanto sento la scarpa è il mezzo più importante che va curato nella pratica del running.
Attualmente uso un paio di scarpe da running entry-level acquistate al decathlon. Le scarpe sono espressamente indicate per "corridori occasionali", cioè 1 o 2 volte a settimana max 30 minuti. Per l'utilizzo molto blando che faccio io possono andare bene ?
Sto anche pensando di aumentare il carico di allenamento perchè la corsa mi piace parecchio, soprattutto in questa stagione dove uscire in bici è molto difficoltoso per via di nebbia, freddo, neve, pioggia, ecc.. Se passassi a due/tre volte a settimana e 30 minuti di corsa dovrei cambiare scarpe ?
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21994
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Info su scarpe per principiante
Ciao pigna!
Esatto, la scarpa è l'unica cosa da curare per quanto riguarda la corsa. Tutto il resto è un "in più" sicuramente utile ma non necessariamente indispensabile.
Per rispondere alla tua domanda te ne faccio delle altre io.... che modello hai preso?
Quando pesi? Come hai l'appoggio del piede (pronatore, neutro...)
Se non hai grossi problemi di appoggio e, soprattutto, non senti fastidi, puoi continuare con quelle che hai per ora. Sempre a patto di non usarle troppo.
Sennò potresti sfruttare il periodo di saldi e magari trovare qualche modello di scarpe buone ad un prezzaccio. Magari non l'ultimo modello, tanto non ti cambia la vita.
Esatto, la scarpa è l'unica cosa da curare per quanto riguarda la corsa. Tutto il resto è un "in più" sicuramente utile ma non necessariamente indispensabile.
Per rispondere alla tua domanda te ne faccio delle altre io.... che modello hai preso?
Quando pesi? Come hai l'appoggio del piede (pronatore, neutro...)
Se non hai grossi problemi di appoggio e, soprattutto, non senti fastidi, puoi continuare con quelle che hai per ora. Sempre a patto di non usarle troppo.
Sennò potresti sfruttare il periodo di saldi e magari trovare qualche modello di scarpe buone ad un prezzaccio. Magari non l'ultimo modello, tanto non ti cambia la vita.
-
- Novellino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22 gen 2010, 13:28
Re: Info su scarpe per principiante
Grazie mille per la pronta risposta !
Il modello di scarpe è questo:
http://www.decathlon.it/IT/ekiden-75-80412536/
Io sono alto 1.75 m x circa 75 kg di peso. Per quanto riguarda il piede porto un plantare specifico perchè tendo a caricare il peso all'interno del piede, il che mi ha dato anche problemi di condropatia sulle rotule.
I plantari li uso sia nelle scarpette da bici, sia nella vita quotidiana, sia ovviamente per correre !
Il modello di scarpe è questo:
http://www.decathlon.it/IT/ekiden-75-80412536/
Io sono alto 1.75 m x circa 75 kg di peso. Per quanto riguarda il piede porto un plantare specifico perchè tendo a caricare il peso all'interno del piede, il che mi ha dato anche problemi di condropatia sulle rotule.
I plantari li uso sia nelle scarpette da bici, sia nella vita quotidiana, sia ovviamente per correre !
-
- Novellino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22 gen 2010, 13:28
Re: Info su scarpe per principiante
dimenticavo.... vivendo in pianura corro sempre in piano, su asfalto.
Diciamo che ho scelto delle scarpe entry-level, perchè volevo provare ad alternare un po la corsa alla bici senza sapere se poi mi sarebbe piaciuto o meno. Ovviamente se decido di aumentare il carico nel running so già cosa farmi regalare per il compleanno !!!!!!
Diciamo che ho scelto delle scarpe entry-level, perchè volevo provare ad alternare un po la corsa alla bici senza sapere se poi mi sarebbe piaciuto o meno. Ovviamente se decido di aumentare il carico nel running so già cosa farmi regalare per il compleanno !!!!!!
-
- Guru
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
- Località: Arco - TN
Re: Info su scarpe per principiante
Ciao Pigna, viste le tue caratteristiche io mi orienterei su scarpe A3 (neutre) provandole con il tuo plantare dentro; non rischiare di infortunarti xchè le terapie poi costano mooolto più delle scarpe (oltre a doversi fermare con la corsa)... 

Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21994
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Info su scarpe per principiante
Mhhh, hai quindi qualche problemino da tenere a bada. Stai molto attento ad ascoltare le tue ginocchia che ti dicono.
Il plantare è già un'ottima cosa e va abbinato alle scarpe neutre, quindi categoria A3 (massimo ammortizzamento), non eccessivamente pesanti visto il tuo peso. Un esempio (ma ce ne sono tante altre): asics cumulus.
Quelle che usi non le conosco e non mi esprimo, dico solo che sembrano molto entry-level.
Se deciderai di aumentare con la corsa allora ti consiglio proprio di fare un giro in qualche negozio specializzato portandoti appresso i plantari e far scegliere ai tuoi piedi quali sono quelle che vanno meglio per te, sempre all'interno della categoria che ti ho detto.
Io mi fermo qui con i consigli, vediamo che dicono gli esperti di scarpe
Il plantare è già un'ottima cosa e va abbinato alle scarpe neutre, quindi categoria A3 (massimo ammortizzamento), non eccessivamente pesanti visto il tuo peso. Un esempio (ma ce ne sono tante altre): asics cumulus.
Quelle che usi non le conosco e non mi esprimo, dico solo che sembrano molto entry-level.
Se deciderai di aumentare con la corsa allora ti consiglio proprio di fare un giro in qualche negozio specializzato portandoti appresso i plantari e far scegliere ai tuoi piedi quali sono quelle che vanno meglio per te, sempre all'interno della categoria che ti ho detto.
Io mi fermo qui con i consigli, vediamo che dicono gli esperti di scarpe

-
- Novellino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22 gen 2010, 13:28
Re: Info su scarpe per principiante
Grazie di nuovo per i pareri !
Prima volta che scrivo su runningforum.it e devo dire che sto riscontrando parecchia disponibilità nel rispondere a domande anche banali come la mia !!
Secondo voi con la pratica veramente blanda che sto facendo ora, usando quel tipo di scarpe, rischio ugualmente infiammazioni o infortuni ?
Considerate che io ho intenzione di correre una/due volte a settimana per 20/25 minuti fino a metà Febbraio, poi da li in poi, una volta a settimana running e tutto il resto bici, o sui rulli in garage o quando il tempo lo permette fuori; da Aprile a Novembre tanta bici e qualche corsetta defaticante ogni tanto !
Prima volta che scrivo su runningforum.it e devo dire che sto riscontrando parecchia disponibilità nel rispondere a domande anche banali come la mia !!
Secondo voi con la pratica veramente blanda che sto facendo ora, usando quel tipo di scarpe, rischio ugualmente infiammazioni o infortuni ?
Considerate che io ho intenzione di correre una/due volte a settimana per 20/25 minuti fino a metà Febbraio, poi da li in poi, una volta a settimana running e tutto il resto bici, o sui rulli in garage o quando il tempo lo permette fuori; da Aprile a Novembre tanta bici e qualche corsetta defaticante ogni tanto !
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Info su scarpe per principiante
Non le conosco quelle scarpe....ma se devi correre dai 20-25 minuti 1 o 2 volte vai tranquillo
Piu sono pero ammortizzanti meglio è

Piu sono pero ammortizzanti meglio è
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Info su scarpe per principiante
Ciao!!
visti anche i problemi alle ginocchia io operei per una scarpa di fascia più alta: ne scegli una in saldo, magari penultimo modello e la porti via la 50% o giù di lì e con 60 euro hai una calzatura di livello nettamente superiore. Già una scarpa comel a Pegasus, che costa 100 euro a prezzo pieno per le tue esigenze sarebbe perfetta, o scarpe in quella fascia di prezzo, fino ai 120 della Cumulus o similari.
Questo a mio avviso ovviamente!!
visti anche i problemi alle ginocchia io operei per una scarpa di fascia più alta: ne scegli una in saldo, magari penultimo modello e la porti via la 50% o giù di lì e con 60 euro hai una calzatura di livello nettamente superiore. Già una scarpa comel a Pegasus, che costa 100 euro a prezzo pieno per le tue esigenze sarebbe perfetta, o scarpe in quella fascia di prezzo, fino ai 120 della Cumulus o similari.
Questo a mio avviso ovviamente!!

If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 15 nov 2009, 11:51
- Località: Sicilia/Sardegna
Re: Info su scarpe per principiante
Concordo pienamente le scarpe da te postate sono una spesa inutile, ho acquistato le pegasus 26 a 55 euro devo dire che sono ottime , avendo le tue stesse caratteristiche fisiche tenendo conto che provenivo dalle cumulus 9 e dalle reebook premerie 5, quindi vai tranquillo e acquistale.Now and forever ha scritto:Ciao!!
visti anche i problemi alle ginocchia io operei per una scarpa di fascia più alta: ne scegli una in saldo, magari penultimo modello e la porti via la 50% o giù di lì e con 60 euro hai una calzatura di livello nettamente superiore. Già una scarpa comel a Pegasus, che costa 100 euro a prezzo pieno per le tue esigenze sarebbe perfetta, o scarpe in quella fascia di prezzo, fino ai 120 della Cumulus o similari.
Questo a mio avviso ovviamente!!