Progetto BOINC..come usare la CPU per fini scientifici

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Progetto BOINC..come usare la CPU per fini scientifici

Messaggio da ercole77 »

Un post un po' dettato dalla mia deformazione professionale ma penso interessante.

Ormai le CPU moderne hanno una potenza di calcolo mostruosa anche sui pc domestici; ma a meno di usare applicazioni tipo editing video, conversioni video o calcoli complessi mediamente utiliziamo non più del 20% della capacità elaborativa.

Allora....perchè non utilizzare la CPU magari quando lasciamo il pc acceso a scaricare per fare qualcosa di utile tipo effettuare calcoli per conto di associazioni che studiano rimedi contro malattie?

Ecco che nasce il progetto BOINC http://boinc.berkeley.edu/

Come funziona? Scaricate il client, lo installate, scegliete un progetto e lasciate il programma aperto: mentre non usate il pc il programma userà la CPU per fare dei calcoli che poi uploaderà sul sito del progetto contribuendo all'avanzamento dello stesso.

Qualcosa di veramente interessante!

Buone corse e
buon calcolo distribuito!!! :-)
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Progetto BOINC..come usare la CPU per fini scientifici

Messaggio da sbarbi »

Io lo uso su una cpu dual core quindi viaggia a due lavori alla volta da quasi 2 anni, lo uso da linux ed è la prima cosa che lancio appena apro il pc.
Avevo
scritto anche una guidina per un forum di linux, abbiamo una squadra del forum registrata ai progetti di worldcommunitygrid http://forum.eccelinux.org/index.php?topic=15.0
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: Progetto BOINC..come usare la CPU per fini scientifici

Messaggio da ercole77 »

Gran bella guida, penso sarà molto utile per chi vuole mettere il client in pista su Linux!
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Progetto BOINC..come usare la CPU per fini scientifici

Messaggio da Marco87 »

anche io lo usavo :) poi da quando ho preso il portatile ho smesso, perchè le ventole farebbero un macello mostruoso :P

Torna a “Bar del Forum”