Faccio un'altra domandona da principiante assoluto....
Abitando in un paesino di campagna ho la possibilità di correre sulle classiche strade bianche (ghiaiate) di pianura; come fondo dovrebbe essere meno "traumatico" rispetto all'asfalto. Confermate ? Se sì è quindi preferibile allenarsi il più possibile su strade bianche evitando l'asfalto ?
principiante: su che tipo di fondo è meglio correre ?
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
pigna
- Novellino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22 gen 2010, 13:28
-
Ale57
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: principiante: su che tipo di fondo è meglio correre ?
Mah.... non c'è una scelta decisa, qualcuno preferisce l'asfalto perchè è più regolare e qualcuno predilige lo sterrato perchè è più morbido, però c'è il rischio che sia irregolare (buche pericolose).
Personalmente sono un animale d'asfalto..... anche se lo sterrato è più, diciamo, divertente.
Personalmente sono un animale d'asfalto..... anche se lo sterrato è più, diciamo, divertente.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
Albertozan
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: principiante: su che tipo di fondo è meglio correre ?
pigna ha scritto:Faccio un'altra domandona da principiante assoluto....
Abitando in un paesino di campagna ho la possibilità di correre sulle classiche strade bianche (ghiaiate) di pianura; come fondo dovrebbe essere meno "traumatico" rispetto all'asfalto. Confermate ? Se sì è quindi preferibile allenarsi il più possibile su strade bianche evitando l'asfalto ?
pro e contro in entrambe le soluzione.....alternale e non sbagli
La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
Matpaz
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
- Località: Villa Agnedo (TN)
Re: principiante: su che tipo di fondo è meglio correre ?
l'ideale sarebbe un bel prato senza buche...
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
-
emmark
- Mezzofondista
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 5 ago 2009, 15:10
Re: principiante: su che tipo di fondo è meglio correre ?
il mio consiglio: TERRA BATTUTA!!!
PERSONAL BEST:
10,000 Km: 0.50.54 BestWoman 2010
21,097 Km: 1.54.12 Roma-Ostia 2011
42,195 Km: 4.49.42 Maratona di Roma 2011
10,000 Km: 0.50.54 BestWoman 2010
21,097 Km: 1.54.12 Roma-Ostia 2011
42,195 Km: 4.49.42 Maratona di Roma 2011
-
pigna
- Novellino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22 gen 2010, 13:28
Re: principiante: su che tipo di fondo è meglio correre ?
Per me l'unico modo per correre su un fondo di questo tipo sarebbe quello di girare intorno ad un campo da calcio..... il perimetro di un campo dovrebbe essere circa 300 metri..... dopo qualche giro scapperei fuori, a correre di nuovo per strada !!!!!Matpaz ha scritto:l'ideale sarebbe un bel prato senza buche...
-
ten
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 23 ago 2009, 7:32
- Località: verona provincia
Re: principiante: su che tipo di fondo è meglio correre ?
Lo dici x fare arabbiare chi abita in città ed è obbligato a correre solo su asfalto?????

