Acquisti all'estero

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Black Ice
Maratoneta
Messaggi: 320
Iscritto il: 13 set 2012, 14:41

Acquisti all'estero

Messaggio da Black Ice »

Ciao a tutti, mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma ho provato a fare una ricerca e non ho trovato nulla.
Visto che a volte capita di trovare scarpe ma anche gps vari a prezzi più convenienti su siti esteri piuttosto che in Italia, mi chiedevo se qualcuno ne avesse fatto esperienza e come funzionano in caso di dover sfruttare la garanzia o il cambio merce.
Se ad esempio compro su Amazon Francia o Gran Bretagna e poi il mio orologio ha qualche problema, la garanzia funziona ottimamente come Amazon Italia? Devo rivolgermi direttamente all'assistenza del produttore (Garmin, Polar, Suunto)? L'assistenza italiana accetterà lo scontrino/fattura estero o mi rifiuterà la garanzia?
Avatar utente
DavideRun
Maratoneta
Messaggi: 353
Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
Località: Turin

Re: Acquisti all'estero

Messaggio da DavideRun »

Ciao, per quanto riguarda amazon puoi chiedere direttamente a loro, nella chat del servizio clienti; comunque con amazon si è in una botte d'acciaio :asd2:
For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
Black Ice
Maratoneta
Messaggi: 320
Iscritto il: 13 set 2012, 14:41

Acquisti all'estero

Messaggio da Black Ice »

Grazie, io compro spesso da Amazon ma non so come funzioni su filiali diverse da quella italiana: proverò a chiedere al servizio clienti.
Mecco
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 17 mag 2013, 14:44

Re: Acquisti all'estero

Messaggio da Mecco »

Ricordatevi che amazon è solo e solamente un tramite....è può garantire solo sulla spedizione ( se è fatta da loro ) o cambio acquisti se difettosi o non rispondono alle caratteristiche....ma sempre in accordo con il venditore che può essere il produttore come un distributore o negozio.

Lo so perchè uso anche io amazon per vendere i miei prodotti.
".....Corri Uomo come se avessi il diavolo alle calcagna........."

PB 10 kM 37.40 10.000 Calatrava Reggio Emilia 2014
PB 21.1 1.22.40 mazza maratona Taneto 2014
PB 42.1 2.55.48 maratona Reggio Emilia 13/12/2015
Avatar utente
unvisigoth
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 apr 2014, 14:50
Località: Roma - Tarquinia

Re: Acquisti all'estero

Messaggio da unvisigoth »

Spero di poterti essere utile. Per gli acquisti nella UE vale la seguente regola. Se il prodotto ha garanzia europea e se la marca è presente DIRETTAMENTE in Italia allora basta che vai ad un qualunque punto assistenza. Se la garanzia non è europea (raro) o se la marca è presente non direttamente ma tramite importatore non puoi avvalerti dell'assistenza in Italia e devi spedire il prodotto nel luogo dove lo hai comprato, con relativi costi. Alcuni negozi online, sapendo questo, offrono il servizio con le spese di spedizione tutte a carico loro, ma non credo Amazon. Oltretutto tieni conto che molti prodotti amazon di altri paesi, anche europei, non li spedisce in Italia, per evitare un'autoconcorrenza. Diverso il discorso con negozi specializzati esteri. Quindi se hai adocchiato qualcosa che vale la pena di comprare chiedi al produttore se è presente in Italia direttamente o tramite importatore, chiedi al venditore se il prodotto è dotato di garanzia europea e poi compra tranquillo :-)
Black Ice
Maratoneta
Messaggi: 320
Iscritto il: 13 set 2012, 14:41

Acquisti all'estero

Messaggio da Black Ice »

Molte grazie per il chiarimento. Molto utile.

Torna a “Accessori”