Ciao a tutti, è il mio primo post quindi vorrei salutare tutti i forumisti e ringraziare anticipatamente tutte le persone che risponderanno e daranno consigli.
Dopo quasi 3 anni di completa inattività, a novembre ho deciso di rimettermi in sella alla mountain bike e di iniziare a correre (da oggi ho percorso 300 km in bici e corso per 30 km).
L’obiettivo principale è quello di muovermi, stare all’aria aperta (lavoro in ufficio quindi sono molto sedentario), perdere peso (1.65 cm per 83 kg) e “smaltire” un po’ lo stress causato dal lavoro.
Mi sono recato in un negozio specializzato per l'acquisto delle scarpe e utilizzo un cardio della Polar più le solite App.
Il 13 dicembre, spinto da mia moglie che corre da 1 anno, ho iniziato a correre seguendo la tabella base di Fulvio Massini (da 0 a 60 minuti in 19 settimane)
Riepilogo delle uscite:
1) 44 min, 5.7 km, passo 7:43/km (primo giro in compagnia di mia moglie per “testare” la forma)
2) 37 min, 5.0 km, passo 7:30/km
3) 33 min, 4.3 km, passo 7:29/km
4) 40 min, 5.1 km, passo 7:49/km
5) 40 min, 5.1 km, passo 7:49/km
6) 43 min, 5.3 km, passo 8:08/km
7) 43 min, 5.4 km, passo 7:56/km (giro senza seguire tabella, a S.Stefano avevo buone sensazioni e ho deciso di provare senza strafare)
Sono dimagrito 2 kg e, per ora, sono abbastanza soddisfatto dei risultati considerando che non ho mai corso in vita mia. Non ho dolori e corro principalmente su ciclabili.
Cosa ne pensate? Continuo così!? Cambio tabella?
Ho iniziato a correre...HELP!
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
pedro82re
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 gen 2015, 9:15
Ho iniziato a correre...HELP!
Ultima modifica di pedro82re il 8 gen 2015, 21:35, modificato 2 volte in totale.
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25546
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Ho iniziato a correre...continuo così?!
con Massini sei in una botte di ferro!
vai tranquillo!
vai tranquillo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
pedro82re
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 gen 2015, 9:15
Re: Ho iniziato a correre...continuo così?!
Vorrei condividere una piccola soddisfazione con voi...
stasera ho fatto una "corsetta" prima di cena, mi sentivo in forma e ho corso 5 km in 35 minuti (non avevo molto tempo!) ottenendo la migliore prestazione di 1 e 5 km
Un paio di domande per non commettere errori:
- quando inizio a correre (dopo 5 min. di riscaldamento) ho un leggero fastidio alle caviglie e ogni tanto agli stinchi cosa può essere? Smetto di pensare e prendo un po' il ritmo ed il fastidio scompare!
- seguo i battiti con un cardio polar, in quale range devo stare?
- stasera sono partito a correre un po' forte...consigli su come non commettere questo errore? Dopo circa 8/9 min. ho rallentato perchè non potevo correre ai 9 km/h
Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno!
Un paio di domande per non commettere errori:
- quando inizio a correre (dopo 5 min. di riscaldamento) ho un leggero fastidio alle caviglie e ogni tanto agli stinchi cosa può essere? Smetto di pensare e prendo un po' il ritmo ed il fastidio scompare!
- seguo i battiti con un cardio polar, in quale range devo stare?
- stasera sono partito a correre un po' forte...consigli su come non commettere questo errore? Dopo circa 8/9 min. ho rallentato perchè non potevo correre ai 9 km/h
Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno!
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25546
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Ho iniziato a correre...HELP!
1)possono essere doloretti normali d adattamento: tieni sotto controllo la cosa, vedi che non peggiorino (parto dal presupposto che tua abbia scarpe adeguate)
2)al 65% circa della tua frequenza massima...che però non è detto tu conosca; se provi a correre potendo parlare con un ipotetico o reale compagno di corsa, quella è la FC che va bene
3)consigli non ce n'è molti...vai più piano!
- vedi risposta precedente!

2)al 65% circa della tua frequenza massima...che però non è detto tu conosca; se provi a correre potendo parlare con un ipotetico o reale compagno di corsa, quella è la FC che va bene
3)consigli non ce n'è molti...vai più piano!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
