In cosa consiste questo B.A.S. test, in pratica si tratta di correre (meglio se in pista) nel miglior tempo possibile i 2.000 e i 3.000 metri a distanza di 48 ore l’uno dall’altro.
Dopo essermi "divertito" in pista
Siccome sono felice del risultato, ho deciso di condividerlo con voi!
ATTENZIONE:
Io non sono ne laureato in medicina dello sport o cose simili ne un dottore, prendete i dati che usciranno con le molle, sono dati puramente teorici, e se qualcuno vuole darmi qualche dritta per modificare i dati ne sarei molto felice.
ECCO IL DOWLOAD:
http://www.mediafire.com/download/9f8pp ... +ritmi.xls
Il funzionamento del foglio è semplicissimo, basta che inseriate nelle caselle gialle i minuti ed i secondi che avete fatto nelle rispettive distanze ed in automatico avrete:
Soglia anaerobica espressa in metri al secondo, chilometri orari e minuti al chilometro.
Ritmi per ripetute nelle distanze di 400, 1000, 2000, 3000, medio e lungo.
Ritmo gara per mezza maratona.
Soglia aerobica.
Ciao e buone corse!!!!!!
