Problema con Asics Kayano

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Ricky
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 gen 2010, 11:49
Località: Torino

Problema con Asics Kayano

Messaggio da Ricky »

Buongiorno Signori vi chiedo un consiglio corro da circa un mese con le Kayano 14 che da quello che ho capito non sono delle entrylevel, peso 89kg sono alto 1.90 leggero pronatore e sento un dolore sotto l'avampiede sx se corro i lenti 5.5 min/km appena aumento il ritmo 5 min./km non lo sento non riesco a capire cosa può essere?
Dovessi cambiare scarpe visto la situazione descritta cosa mi consigliereste?

Grazie Ricky
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da orzowei »

Ricky ha scritto:Buongiorno Signori vi chiedo un consiglio corro da circa un mese con le Kayano 14 che da quello che ho capito non sono delle entrylevel, peso 89kg sono alto 1.90 leggero pronatore e sento un dolore sotto l'avampiede sx se corro i lenti 5.5 min/km appena aumento il ritmo 5 min./km non lo sento non riesco a capire cosa può essere?
Dovessi cambiare scarpe visto la situazione descritta cosa mi consigliereste?

Grazie Ricky
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=24&t=3714 :mrgreen:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
Ricky
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 gen 2010, 11:49
Località: Torino

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da Ricky »

[-X mi spiace ma ho una fetta da -44-44 1/2-
poi faccio fatica a capire se è la mia scarpa o no dal vivo figurati senza provarle.

grazie ugualmente.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Problema con Asics Kayano

Messaggio da Now and forever »

Ciao Ricky!
Ho spostato la tua domanda in un nuovo post, così non solo l'altro rimane "pulito" ma anche il tuo problema avrà maggiore visibilità e possibilità di risposte!! :D
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Problema con Asics Kayano

Messaggio da wmic »

Altro che entry level: le kayano sono al top della gamma asics.

Non so se sia questo il caso, però leggendo i post del forum, mi sembra troppo frequente dare la colpa degli infortuni alle sole scarpe. Le scarpe sono solo uno dei componenti, anche se la loro importanza è molto rilevante, mentre la principale causa di infortunio è l'errore negli allenamenti, per cause quantitative o qualitative, che può essere amplificato da una scarsa efficienza biomeccanica, sovrappeso, postura.
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Problema con Asics Kayano

Messaggio da madeinjapan »

wmic ha scritto:Altro che entry level: le kayano sono al top della gamma asics.

Non so se sia questo il caso, però leggendo i post del forum, mi sembra troppo frequente dare la colpa degli infortuni alle sole scarpe. Le scarpe sono solo uno dei componenti, anche se la loro importanza è molto rilevante, mentre la principale causa di infortunio è l'errore negli allenamenti, per cause quantitative o qualitative, che può essere amplificato da una scarsa efficienza biomeccanica, sovrappeso, postura.
Quoto in pieno.
Anche io corro con delle kayano 14 da qualche mese.
In gennaio mi sono ritrovato a fare i conti con una fastidiosa periostite tibiale :cry: e ho dato subito la colpa alla scarpa.
Parlando con il mio negoziante di fiducia e leggendo molti post sul forum ho capito che la scarpa poteva essere uno dei problemi ma di sicuro non era la soluzione. Infatti mi sono imposto di fare molto più stretching, alcuni esercizi mirati per le caviglie e tanta ginnastica propriocettiva. Il problema è praticamente scomparso, alla fine ho comprato anche delle scarpe nuove (asics 2150 :thumleft: ) ma solo perchè le kayano iniziano ad avere un po' di km e comunque continuo ad usarle per i lunghi senza alcun fastidio.
Insomma la kayano dovrebbe essere una scarpa adatta per te forse, prima di cambiarla, ti conviene escludere gli altri fattori.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Ricky
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 gen 2010, 11:49
Località: Torino

Re: Problema con Asics Kayano

Messaggio da Ricky »

Sono contento delle scarpe ma non riesco a capire perche questo fastidio con le nike shox non da corsa non lo sento e poi perche se corro piano mi da fastidio e leggermente più veloce no?
Grazie dei consigli inizierò a farmi una cultura un po alla volta per merito vostro
"stretching ed esercizi mirati per le caviglie e tanta ginnastica propriocettiva" per lo streatching mi do da fare per le varie ginnastiche dove posso consultare potreste inserirmi alcuni linki ve ne sarei grato.
Proverò ancora un po a vedere se il piede si adatta o la scarpa si adatta bo!!

grazie ancora per i consigli

Ricky
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Problema con Asics Kayano

Messaggio da merlino »

E' una cosa normale, se si corre piano si ha un certo tipo di appoggio, invece se si spinge un pò sull'acceleratore l'appoggio cambia in quanto cambia anche il tempo in cui il la scarpa è in contatto con il suolo, ed in piu' la dinamica della corsa è totalmente diversa.
Prova ad alternarle in modo tale da far abituare il piede alla scarpa e la scarpa al piede.Sembra un dettaglio stupido ma anche l'allacciatura troppo stretta o troppo lenta può provocarti fastidi.
Il dolore all'avampiede nello specifico....... che vuol dire?? Metatarso, dita, parte interna,parte esterna etc...??
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Problema con Asics Kayano

Messaggio da madeinjapan »

Ricky ha scritto:Sono contento delle scarpe ma non riesco a capire perche questo fastidio con le nike shox non da corsa non lo sento e poi perche se corro piano mi da fastidio e leggermente più veloce no?
Grazie dei consigli inizierò a farmi una cultura un po alla volta per merito vostro
"stretching ed esercizi mirati per le caviglie e tanta ginnastica propriocettiva" per lo streatching mi do da fare per le varie ginnastiche dove posso consultare potreste inserirmi alcuni linki ve ne sarei grato.
Proverò ancora un po a vedere se il piede si adatta o la scarpa si adatta bo!!

grazie ancora per i consigli

Ricky

La propriocettività è la capacità di elaborare le informazioni di retroazione dei
movimenti propri dell'organismo. Tale capacità è fondamentale per un corretto
funzionamento dell'apparato locomotorio.
Anche per lo sportivo è fondamentale avere un'ottima propriocettività. Troppi
infortuni sono ottimisticamente trattati con l'uso di plantari o parlando genericamente
di postura scorretta, di dismetrie ecc. In realtà nella stragrande maggioranza dei
soggetti esistono alterazioni anatomiche che dovrebbero teoricamente produrre
problemi. Praticamente tali squilibri vengono proprio compensati da una corretta
propriocettività, grazie alla quale l'organismo adatta il movimento alla sua struttura.
Pertanto prima di pensare a un plantare o a correggere la postura o l'azione di corsa,
cercate di migliorare la vostra propriocettività con tavolette propriocettive o altri
strumenti riabilitativi oppure anche semplicemente camminando a lungo su terreni
che richiedono un certo controllo.

Tratto da http://www.albanesi.it/ (sembra che oggi il sito non voglia saperne di funzionare :nonzo: )

Altre info le trovi su:
http://www.danielegatti.it/files/propri ... udi(1).pdf
http://www.benessere.com/fitness_e_spor ... tivita.htm

Comunque per iniziare puoi fare dei semplici esercizi di equilibrio anche su un cuscino stando in appoggio semplice (su un piede) prima a occhi aperti e dopo un po' di pratica ad occhi chiusi. man mano che migliori puoi usare un peso per creare uno sbilanciamento.
Poi puoi fare delle andature sui talloni, sulle punte, e sulla parte esterna del piede.
Quando sarai più pratico potrai passare alla tavoletta vera e propria o alle semisfere.

Spero ti possa essere d'aiuto :thumleft:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Ricky
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 gen 2010, 11:49
Località: Torino

Re: Problema con Asics Kayano

Messaggio da Ricky »

Grazie siete stati spiegati :nonzo:

scherzi a parte grazie proverò gli esercizi e vi terrò info sulle condizioni
Buone corse

Torna a “Asics”