Bilancio del primo mese

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

dotcom73
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 gen 2015, 19:24

Bilancio del primo mese

Messaggio da dotcom73 »

Tanto per cominciare: sono ancora qua :thumleft:
Il solo acquisto delle scarpe ha scatenato gli elementi e causa neve le settimane effettive di attività sono state due.
Immagino che non abbia un gran senso fare dei bilanci, comunque la cosa principale che noto è che a parità di velocità sto aumentando progressivamente la resistenza.
Due domande veloci:
1) la zona muscolare che sento più interessata è quella degli stinchi, a seguire i polpacci, meno le cosce. Significa qualche cosa?
2) per il momento la mia priorità è non farmi male (peso 93 kg). Oltre a usare scarpe ammortizzate (ho preso delle Brooks Dyad) ci sono altri accorgimenti che dovrei tenere?

Grazie a tutti in anticipo. :salut:
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: Bilancio del primo mese

Messaggio da morellozzo »

Ciao, occhio agli stinchi.. se è la tibia significa che stai andando troppo veloce sulla tabella di marcia, se è il muscolo forse alzi troppo la punta del piede mentre corri

Per il resto aspetta altri consigli
Avatar utente
clark
Maratoneta
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 giu 2012, 16:47
Località: AT

Re: Bilancio del primo mese

Messaggio da clark »

Il consiglio di uno che ha iniziato un paio di anni fa.

Sparsi qua e la...
1) Corri basandoti sul respiro. Non andare mai in affanno per almeno 6 mesi (io ho fatto cosi, prima di aumentare l'intensità).
Per la lunghezza, se non hai fatto sport prima, andrei a step ( 5Km ogni uscita per un apio di mesi e poi 10 km per esempio..interrompi al primo segnale di stanchezza)
2) Dai tempo al tuo fisico di recuperare (1 giorno corsa, 2 gg recupero)
3) Se hai dolore a scendere/salire le scale interrompi l'allenamento finchè il fastidio è scomparso.
4) Perdi peso (qual è la tua altezza?)
5) Visita cardiologia x verificare la tua abilità alla corsa
6) VIsita dal podologo (il dolore agli stinchi potrebbe essere affaticamento oppure potresti aver bisogno di plantari)

Superati i primi 6 mesi dovremmo riparlarne valutando il tuo livello raggiunto.
E' fondamentale che il tuo fisico si abitui alla corsa e ci vuole tempo.

Aspetta naturalmente i consigli da quelli molto più esperti di me.
Iniziata questa straordinaria scommessa il 01.09.2013:
Maratone: Firenze (4:39:21)
Mezze Maratone: Torino, Lago Maggiore (2)

Adesso migliorare i tempi:
Obbiettivi 2018:
Maratona < 4 h (Roma?)
Mezza Maratona 1:45 (+/-)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25386
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Bilancio del primo mese

Messaggio da Doriano »

anch'io ebbi un problemi ai peronei, all'inizio, ma io cannai le scarpe...e pesavo come te, 17 kg fa..
come ti hanno detto potrebbe darsi che la tua postura solleciti molto quell'area delle gambe..
segui i consigli che ti hanno dato, sii graduale e metticela tutta...ce la farai!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Iniziare a Correre”