Cardio o smartphone?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17 set 2014, 10:34
Cardio o smartphone?
Buongiorno a tutti
Secondo voi è meglio usare un cardio base (tipo FT2 o similari) oppure un'app per android con la fascia cardio bluetooth?
Nel secondo caso quale app consigliate? Ce n'è qualcuna con l'allarme di superamento della soglia?
Secondo voi è meglio usare un cardio base (tipo FT2 o similari) oppure un'app per android con la fascia cardio bluetooth?
Nel secondo caso quale app consigliate? Ce n'è qualcuna con l'allarme di superamento della soglia?
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11 feb 2015, 12:35
Re: Cardio o smartphone?
Beh indubbiamente se usi uno smartphone hai sicuramente più dati di allenamento rispetto a un cardio base, come ad esempio la traccia gps. Un ottima app potrebbe essere Runtastic, ma ce ne sono veramente tante in giro.
Io personalmente preferisco avere un cardio al polso piuttosto che portarmi dietro lo smartphone, per il semplice motivo che posso monitorare i risultati in tempo reale e più agevolmente durante l'allenamento.
Non mi piace portarmi dietro la zavorra di uno smartphone....ma questa è solo una mia preferenza....
Io personalmente preferisco avere un cardio al polso piuttosto che portarmi dietro lo smartphone, per il semplice motivo che posso monitorare i risultati in tempo reale e più agevolmente durante l'allenamento.
Non mi piace portarmi dietro la zavorra di uno smartphone....ma questa è solo una mia preferenza....
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17 set 2014, 10:34
Re: Cardio o smartphone?
Grazie per il consiglio
qualcuno mi sa dire se si vede il dato della frequenza cardiaca sul display con l'app Runtastic o similare?
qualcuno mi sa dire se si vede il dato della frequenza cardiaca sul display con l'app Runtastic o similare?
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11 feb 2015, 12:35
Re: Cardio o smartphone?
Si, certo con runtastic puoi vedere sia le tue pulsazioni cardiache, che le zone cardiache.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Cardio o smartphone?
La mia esperienza l'ho descritta qui...
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... start=1500
per me smartphone a vita!

http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... start=1500
per me smartphone a vita!

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Cardio o smartphone?
Ciao. Tra un cardio base è uno smartphone io ti consiglio un orologio con gps e cardio, principalmente x due ragioni:
1) il gps da polso è comodo, visibile, ha tutti i dati che vuoi, con la possibilità, a secondo del costo, di scegliere tra tutte le tue esigenze;
2) uno smartphone invece è scomodo, ingombrante, in genere hanno batterie che durano niente e, cosa insopportabile x me, SQUILLA...... Io mentre corro voglio stare in pace e quando sono obbligato essendo X fORZA reperibile, lo odio....
Io ho un polar m400 che di listino costa 199 €. Ha tutto, puoi scegliere tu quali dati visualizzare di corsa, battito, calorie, altezza e tutti questi dati sono immediatamente disponibili cosa che uno smartphone non ha, pesa 70 gr.
Paolo
1) il gps da polso è comodo, visibile, ha tutti i dati che vuoi, con la possibilità, a secondo del costo, di scegliere tra tutte le tue esigenze;
2) uno smartphone invece è scomodo, ingombrante, in genere hanno batterie che durano niente e, cosa insopportabile x me, SQUILLA...... Io mentre corro voglio stare in pace e quando sono obbligato essendo X fORZA reperibile, lo odio....
Io ho un polar m400 che di listino costa 199 €. Ha tutto, puoi scegliere tu quali dati visualizzare di corsa, battito, calorie, altezza e tutti questi dati sono immediatamente disponibili cosa che uno smartphone non ha, pesa 70 gr.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Cardio o smartphone?
Bè io ho una filosofia completamente opposta:
#1 smartphone: quando corri non ti porti un telefono? E se capita qualcosa? Ce l'hai in una tasca. Sicuro. Magari spento. Ma ce l'hai. Pesa lo stesso anche se spento.
#2 smartphone. Tramite Runtastic o Runmeter, app che sono gratuite ma nelle versioni complete costano poco, puoi visualizzare corsa, battito, calorie, passo medio, miglior passo etc. Alla fine dell'allenamento, automaticamente è condiviso su Strava. Se vuoi anche su FB.
Se vuoi anche ad un tuo amico. Se vuoi esporti il file sulla piattaforma che vuoi tu. Se non vuoi, te lo guardi sul visore touch&screen dello smartphone. Ti guardi gli intermedi, li visualizzi sulla mappa. Su Strava è ancora più preciso perché ti dà i grafici.
Vuoi lavorare in zona cardio? Ti compri la fascia cardio. La abbini bluetooth e monitori anche la FC.
#3 smarphone. Ti permette di sentire musica mentre corri. Ti dà gli allarmi in cuffia (passo, frequenza cardiaca). Ti regoli di conseguenza. Hai tutto sotto controllo.
#4 smartphone. Prima della gara fai la foto, la invii su whatsup ai tuoi amici, se proprio vuoi, lo tiri fuori dalla tasca anche quando corri e fai una foto degli spettatori che ti acclamano (scherzo). All'arrivo, fai un selfie con il keniano che ha vinto.
Ora ditemi cosa fa l'orologio GPS e cardio in più...

#1 smartphone: quando corri non ti porti un telefono? E se capita qualcosa? Ce l'hai in una tasca. Sicuro. Magari spento. Ma ce l'hai. Pesa lo stesso anche se spento.
#2 smartphone. Tramite Runtastic o Runmeter, app che sono gratuite ma nelle versioni complete costano poco, puoi visualizzare corsa, battito, calorie, passo medio, miglior passo etc. Alla fine dell'allenamento, automaticamente è condiviso su Strava. Se vuoi anche su FB.
Se vuoi anche ad un tuo amico. Se vuoi esporti il file sulla piattaforma che vuoi tu. Se non vuoi, te lo guardi sul visore touch&screen dello smartphone. Ti guardi gli intermedi, li visualizzi sulla mappa. Su Strava è ancora più preciso perché ti dà i grafici.
Vuoi lavorare in zona cardio? Ti compri la fascia cardio. La abbini bluetooth e monitori anche la FC.
#3 smarphone. Ti permette di sentire musica mentre corri. Ti dà gli allarmi in cuffia (passo, frequenza cardiaca). Ti regoli di conseguenza. Hai tutto sotto controllo.
#4 smartphone. Prima della gara fai la foto, la invii su whatsup ai tuoi amici, se proprio vuoi, lo tiri fuori dalla tasca anche quando corri e fai una foto degli spettatori che ti acclamano (scherzo). All'arrivo, fai un selfie con il keniano che ha vinto.
Ora ditemi cosa fa l'orologio GPS e cardio in più...

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Guru
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 8 dic 2014, 12:52
Re: Cardio o smartphone?
Niente telefono mentre corro, nemmeno spento, se muoio almeno son morto facendo quello che mi piace 
Apparte le battute, io non ho materialmente dove mettere il telefono, nella tasca dei miei pantaloni entra giusto un pacchetto di fazzoletti, sono riuscito a portarmelo dietro solo quando ho corso con la camelbag.

Apparte le battute, io non ho materialmente dove mettere il telefono, nella tasca dei miei pantaloni entra giusto un pacchetto di fazzoletti, sono riuscito a portarmelo dietro solo quando ho corso con la camelbag.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Cardio o smartphone?
@zeromaratone: l orologio fa quello che mi serve. Darmi velocita e distanza, oltre ad altri dati connessi. Per tutte le funzioni che hai citato, selfie , scaricare, condividere, pubblicare, parlarmi in cuffia, farmi ascoltare musica, x non parlare di ricevere telefonate dai colleghi o da altri x lavoro......personalmente non mi interessano...e non mi porto il telefono se non quando sono reperibile (comunque un telefono basilare e non uno smartphone che invece uso solo privatamente e non x lavoro). Ma comunque.....ognuno ha le sue esigenze e/o necessità e non dico che il mio punto di vista sia giusto. Anzi ritengo che il tuo sia altrettanto giusto, solo diverso. E non si tratta neanche di vantaggi o svantaggi. Solo diversi modi di vedere una cosa.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Guru
- Messaggi: 3063
- Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
- Località: Roma
Cardio o smartphone?
Che poi a me oggettivamente dai 14km in su fa male il braccio su cui porto l'iPad, non oso immaginare ci mettessi l'iPhone 6 Plus