PREPARAZIONE SPECIFICA PIZZOLATO

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

PREPARAZIONE SPECIFICA PIZZOLATO

Messaggio da al68 »

Ciao a tutti, siccome mi piace sempre crearmi nuovi stimoli, questa stagione volevo seguire un po' i consigli del grande Pizzolato ed ho comprato il suo libro " CORRERE SECONDO ORLANDO PIZZOLATO".
Ho fatto due mesi di costruzione con quasi solo CL dicembre e gennaio toccando a gennaio quasi i 300km mensili per me un enormità visto che mi aggiro sempre intorno a 190/210 km mensili.
Febbraio ho inserito gli sprint in salita come potenziamento(non salite medie e lunghe visto che arriverò massimo fino a 21km), dovrei preparare una mezza del 19 aprile e cominciare la preparazione specifica il 09 marzo, leggendomi la sua preparazione specifica nel libro a pagina 139 c'è una tabella di 6 settimane ma sulle ripetute mi trovo un po' in disaccordo, più che disaccordo le trovo molto dure.
La seconda settimana c'è un 4x2000 al ritmo di una gara di 15km quindi ad un ritmo più basso delle solite ripetute e con recupero di CM per me recuperare di corsa media mi sembra veramente faticoso.
Voi cosa ne pensate? :nonzo:
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
Avatar utente
Panormitanus
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
Località: Palermo

Re: PREPARAZIONE SPECIFICA PIZZOLATO

Messaggio da Panormitanus »

ciao al68

anch'io seguo da anni le tabelle di Pizzolato e devo dire che mi sono sempre trovato bene. E continuo a migliorarmi nonostante l'età :nonno:

Il 4*2000 di cui parli è duro ma l'ho sempre fatto e lo trovo molto allenante. E ti assicuro che è fattibile.
Alla fine correrai per 12 km a VR + 7/8"/km.
Si può fare :asd2:
SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
alexliv77
Maratoneta
Messaggi: 398
Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33

Re: PREPARAZIONE SPECIFICA PIZZOLATO

Messaggio da alexliv77 »

Ho letto un pò tutti i libri dei più famosi esperti italiani ed ho trovato quello di Pizzolato il più completo come contenuti e miglior rapporto tra specificità e facilità di comprensione. Userò sicuramente la tabella per una prossima maratona.
Anche secondo me, cosi a sensazione, quell'allenamento è molto duro ma se l'utente sopra ci dice che è fattibile, beh, non ti resta che provare, al massimo se vedi che non riesci a recuperare al CM recupererai un pò più lento.
Avatar utente
luigar
Ultramaratoneta
Messaggi: 1016
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:17
Località: Capri

Messaggio da luigar »

Magari le prime volte ma poi devi provare a recuperarw come chiesto dalle tabelle, tutto ha un suo senso [THUMBS UP SIGN]
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: PREPARAZIONE SPECIFICA PIZZOLATO

Messaggio da LELLO72 »

le tabellle pizzolato sono veramente belle per noi amatori
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: PREPARAZIONE SPECIFICA PIZZOLATO

Messaggio da al68 »

Sono d'accordissimo con tutti che i libri e tabelle di pizzolato sono le più comprensibili, ma io faccio una fatica cane a fare le ripetute lunghe, se devo fare i 200 e 400 posso farlo in qualsiasi modo e recupero ma dai 1000 in su faccio fatica.
detto ciò invece di fare 4x1000 con recupero corsa media ho fatto le stese che avevo fatto lo scorso anno ottenendo il personale 7x1000 recupero corsa blanda. E un periodo che di testa non va, faccio fatica a fare i ritmi ma non fisicamente ma mentalmente, non ho voglia di soffrire cosa molto strana per me.
proverò sui 2000 con recupero di CM
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
Avatar utente
luigar
Ultramaratoneta
Messaggi: 1016
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:17
Località: Capri

Messaggio da luigar »

Io a dire il vero preferisco Albanesi [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES]
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re:

Messaggio da al68 »

luigar ha scritto:Io a dire il vero preferisco Albanesi [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES]
No no albanesi assolutamente no.
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
alexliv77
Maratoneta
Messaggi: 398
Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33

Re: PREPARAZIONE SPECIFICA PIZZOLATO

Messaggio da alexliv77 »

Riguardo ad Albanesi, sarei curioso di vedere se lui stesso riuscirebbe a seguire le tabelle da lui compilate :S
@Al68: evidentemente sei molto anaerobico e soffri le ripetute lunghe ma, come dice sempre un grande allenatore qui della mia zona: se un allenamento lo soffri è segno che ti serve quindi va fatto.
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: PREPARAZIONE SPECIFICA PIZZOLATO

Messaggio da al68 »

Sono d'accordissimo su albanesi, e sono ancora più d'accordo con l'allenatore della tua zona.
Sai però alexliv77 quando si soffre tanto non è mai bello al momento.
Lo scorso anno ho fatto la stessa tabella ma con molta meno fatica mentale ](*,)
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)

Torna a “Allenamento e Tecnica”