Correre all'alba a digiuno

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

lupo planante
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 mar 2015, 21:40

Correre all'alba a digiuno

Messaggio da lupo planante »

Ciao ragazzi, mi chiamo Paolo, ho 40 anni.
La mia vita di sportivo agonistico cominciata da piccolo , prima sci da discesa ad alti livelli abbinate a sedute in palestra per molti anni, poi abbandonato per motivi familiari ho potenziato le uscite in bici su strada a livello amatoriale che utilizzavo come esercizio aerobico estivo per lo sci e infine body builder ) mi hanno portato oggi, dopo aver abbandonato tutto quanto sopra da circa 8 anni, causa matrimonio :cry: e 3 figli :-" a ritrovarmi oggi a pesare 100 kg sualtezza 182.
Voi sapete bene cosa significhi per uno che ha fatto sempre sport a certi livelli, smettere tutto completamente dall'oggi al domani.

Rimane la struttura muscolare sotto, ma sopra e soprattutto sulla pancia, uno strato di grasso che non sopporto piu....

Ho cominciato da Gennaio ad andare in palestra.... poche ripetizioni a pesi leggerissimi. Molto bene i risultati... mi sento gia piu tonico ma non è abbastanza.

Di mettermi sul tapis rulant a correre come un cricieto in gabbia mi fa star male.

...ed eccomi qui.

Ho la fortuna (cercata) di abitare in un bellissimo posto. Brivio, sul fiume Adda. Ho a pochi metri da casa la pista in terra battuta che va da lecco a Trezzo, che sicuramente qualcuno di voi conosce. E' da 1 settimana che alla mattina alle 6 mi sveglio, mi infilo le scarpe e vado a correre...

non è una vera e propria corsa. Il cardio lo tengo sui 135, max 140... non volendo affaticare le articolazioni, cerco di fare una corsa che assomiglia piu ad una marcia. Non stacco mai (per ora) i talloni da terra per non impattare troppo.

Questo è l'unico momento della giornata (a parte in pausa pranzo che vado in palestra circa 1 ora), per correre e fare esercizio cardio.

Devo ammettere che correre mi è sempre stato sulle palle, perche son sempre stato grosso e i "grossi non corrono, al massimo pedalano" mi diceva il mio allenatore di sci.
...ma correre mi sta piacendo tanto. Mi fa stare bene, la giornata ha tutto un'altro aspetto, sembra piu leggera, sono carico al lavoro, sorrido di piu e tutti se ne accorgono. Sento che mi sta facendo bene anche se la lancetta della bilancia punta verso il basso come quella del Pil italiano punta verso l'alto...

Domande: scarpe.... voglio cambiarle. Mi fanno male i talloni e i tendini dietro le ginocchia. In Brianza chi mi potrebbe assistere vedendo anche la mia corsa per stabilire se sono pronatore o supinatore?
Fa bene correre a digiuno la mattina presto?
Avete consigli su qualche sistema per bruciare il piu possibile e alleggerirmi?

Vi ringrazio infinitamente.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25550
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Correre all'alba a digiuno

Messaggio da Doriano »

correre all'alba a digiuno è un classico di molti runner, quindi va benissimo.
le scarpe sono fondamentali, visto il tuo peso: da prendere al più presto; nella sezione Scarpe trovi un 3d specifico per i pesi massimi.

puoi anche passare alla sezione Benvenuti del forum...e comunque Benvenuto!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Correre all'alba a digiuno

Messaggio da mb70 »

Benvenuto @lupoplanante!! Bella presentazione!! C'è un 3d dedicato "andare a correre appena sveglio" lì ci ritroviamo noi Vampirunners [emoji2] . Sei un ex agonista quindi molte cose relative alla gradualità dei carichi di lavoro dovresti conoscerle. Il mio consiglio è alternare un giorno la corsa e l'altro il riposo. Scarpe da max ammortizzazione, corsa lenta, stretching e...bocca chiusa ;-) .
Se corri al mattino al digiuno è indicato per utilizzare i grassi in ottica dimagrimento. Un saluto e buone corse!
lupo planante
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 mar 2015, 21:40

Re: Correre all'alba a digiuno

Messaggio da lupo planante »

ops, scusate... sono abituato che la sezione benvenuto è la prima in alto. Non l'ho proprio vista. Chiedo venia.
Grazie per le prime info
lupo planante
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 mar 2015, 21:40

Re: Correre all'alba a digiuno

Messaggio da lupo planante »

Suonata la sveglia. Dal deesplay leggo est temp 4,5 gradi. È buio....vado!
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13938
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Correre all'alba a digiuno

Messaggio da tomaszrunning »

Ci sono già due discussioni che trattano l'argomento....
http://runningforum.it/viewtopic.php?f=21&t=37131
http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... =Breakfast
Usa il tasto CERCA :thumleft:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
lupo planante
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 mar 2015, 21:40

Re: Correre all'alba a digiuno

Messaggio da lupo planante »

grazie
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Correre all'alba a digiuno

Messaggio da davide1977 »

@Tomaz :thumleft:
Qui chiudo,casomai continuate la discussione in uno dei 3d linkati :salut:

Torna a “Iniziare a Correre”