Acido lattico e microlacerazioni muscolari

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Acido lattico e microlacerazioni muscolari

Messaggio da gr68 »

Dopo la Tibur trail , ho avuto i muscoli delle gambe a pezzi da domenica fino a giovedì .

Io pensavo fosse acido lattico invece ho letto qui=> http://www.my-personaltrainer.it/acido_lattico.htm , questo

Contrariamente a quanto spesso si afferma, l'acido lattico non è il responsabile del dolore muscolare avvertito il giorno seguente ad un allenamento molto intenso. Questo dolore è causato da microlacerazioni muscolari che originano processi infiammatori; inoltre vi è un incremento delle attività ematiche e linfatiche che aumentano la sensibilità nelle zone muscolari maggiormente sollecitate.

Dopo la tibur trail ho avuto queste microlacerazioni da lunedi' a giovedi (ora le sento appena) ! . Il mio fisico credo sia abbastanza allenato , per esempio dopo la tre comuni di nepi (22 km con salite) fatta in 1:46 , il lunedì stavo bene e mi sono allenato . Ma dopo il trail di domenica scorsa con salite/discese durissime (18 km) , ho risentito moltissimo .

A cosa sono dovute queste microlacerazioni muscolari e come possono essere evitate ? Come deve essere eseguito l'allenamento di recupero ? Devo aumentare il supporto proteico per riparare i microtraumi ?

Grazie :hail:
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Acido lattico e microlacerazioni muscolari

Messaggio da POD4PASSION »

Non sono da evitare sono da augurarsele le microlacerazioni :beer:

Significa che si sta potenziando il tuo muscolo.

Per recuperare piu velocemente alla fine di una gara oppure di un allenamento procedere con della corsa lenta con bpm tra i 120 e i 140 battiti

Oppure il giorno dopo una gara corsa lenta sempre con bpm tra i 120 e i 140 di 30 minuti.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Acido lattico e microlacerazioni muscolari

Messaggio da gr68 »

POD4PASSION ha scritto:Non sono da evitare sono da augurarsele le microlacerazioni :beer:

Significa che si sta potenziando il tuo muscolo.

Per recuperare piu velocemente alla fine di una gara oppure di un allenamento procedere con della corsa lenta con bpm tra i 120 e i 140 battiti

Oppure il giorno dopo una gara corsa lenta sempre con bpm tra i 120 e i 140 di 30 minuti.
Bene allora :beer:
Le corse lente le ho fatte (2 uscite da 7 km) il martedì e il mercoledì .
Ho visto le stelle dal dolore soprattutto il mercoledì e soprattutto in discesa . Oggi , giovedì, sto molto meglio (è rimasto un 10% di dolore).
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Acido lattico e microlacerazioni muscolari

Messaggio da teomat »

La discesa è da evitare il più possibile nel periodo del recupero, visto che correndo in discesa il peso che grava sulle gambe è molto maggiore. Vedrai che se continui a farle le prossime volte sndrà meglio, i muscoli si rinforzeranno e saranno in grado di assorbire meglio i traumi anche delle discese durissime.

Per agevolare il recupero può essere utile anche la bici o il nuoto se non vuoi o non hai la possibilità di correre tutti i giorni. :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Acido lattico e microlacerazioni muscolari

Messaggio da Albertozan »

teomat ha scritto:La discesa è da evitare il più possibile nel periodo del recupero, visto che correndo in discesa il peso che grava sulle gambe è molto maggiore. Vedrai che se continui a farle le prossime volte sndrà meglio, i muscoli si rinforzeranno e saranno in grado di assorbire meglio i traumi anche delle discese durissime.

Per agevolare il recupero può essere utile anche la bici o il nuoto se non vuoi o non hai la possibilità di correre tutti i giorni. :wink:


come dice Matteo molto buono l'uso di altre attività aerobiche che evitano il contatto con il terreno-asfalto! In discesa mi sembra di ricordare che il peso del corpo grava sui quadricipiti è quadruplicato rispetto a quando si corre in piana :salut:
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Acido lattico e microlacerazioni muscolari

Messaggio da gr68 »

grazie , ottimi consigli :hail:

Torna a “Allenamento e Tecnica”