Io pensavo fosse acido lattico invece ho letto qui=> http://www.my-personaltrainer.it/acido_lattico.htm , questo
Contrariamente a quanto spesso si afferma, l'acido lattico non è il responsabile del dolore muscolare avvertito il giorno seguente ad un allenamento molto intenso. Questo dolore è causato da microlacerazioni muscolari che originano processi infiammatori; inoltre vi è un incremento delle attività ematiche e linfatiche che aumentano la sensibilità nelle zone muscolari maggiormente sollecitate.
Dopo la tibur trail ho avuto queste microlacerazioni da lunedi' a giovedi (ora le sento appena) ! . Il mio fisico credo sia abbastanza allenato , per esempio dopo la tre comuni di nepi (22 km con salite) fatta in 1:46 , il lunedì stavo bene e mi sono allenato . Ma dopo il trail di domenica scorsa con salite/discese durissime (18 km) , ho risentito moltissimo .
A cosa sono dovute queste microlacerazioni muscolari e come possono essere evitate ? Come deve essere eseguito l'allenamento di recupero ? Devo aumentare il supporto proteico per riparare i microtraumi ?
Grazie
