problemi con fondo lento

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Piro
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 giu 2011, 16:43

problemi con fondo lento

Messaggio da Piro »

Ciao a tutti,
mi chiamo Andrea e ho 40 anni. Ho ricominciato a correre a novembre 2014 per preparare una mezza in marzo (8 marzo scorso).
Durante la preparazione mi sono dovuto fermare 1 mese a causa di fascite plantare (ora va meglio).
Insomma il mio problema e' questo:
io sono ancora abbastanza lento: 10km a 5'35'' con battito cardiaco medio di 166 circa (durante la prova spesso sono arrivato a 172, ma in generale sonoi stato sui 164 bpm). Avendo 40 anni con la formuletta desumo di avere FC MAX 180 circa (non ho fatto ancora un test conconi che provero' a fare questa settimana). Durante la preparazione della mezza (non avendo ancora il cardiofrequenzimetro) credo di essemi allenato piu' o meno sempre ad un ritmo medio (fondo medio) perche' quando corro il lento, non riesco a tenere una cadenza elevata (attorno ai 90 passi al minuto) e mi faccio male, cioe' mi vengono problemi di shin splints ai tibiali anteriori (non invalidanti, ma dopo la corsa e' come se avessi una tumefazione in alcuni punti della tibia). Nel fondo medio questo non mi succede anche perche' ho un appoggio piu' leggero grazie ad una maggiore cadenza.
Quindi, accorgendomi con il cardiofrequenzimetro che non corro mai nel range di battiti cardiaci del fondo lento, mi sono deciso a riprovarci questo weekend. Ho fatto 15 km il piu' lento possibile.
Allora se considero il mio veloce 5'35'', il medio 6'05'' (misurato con battito intorno ai 153/155) velocita' che riesco a tenere bene senza particolare sforzo (e' l'andatura che ho utilizzato di piu' ad oggi), pensavo di correre a 6'35 il mio lento. Ho provato ma a questa velocita' il mio cuore batte intorno ai 150. Lo so che e' assurdo, ma questo e' cio' che ho rilevato durante 15 km. PEr stare su un 75% della FC max cioe' intorno 135 bpm devo correre a 7'20'' che e' assurdamente piu' lento e mi sembra di fare jogging sul posto e oltretutto mi faccio ancora piu' male andando cosi' lento.
Come e' possibile? Potrebbe essere dovuto al fatto che non ho mai allenato il lento ed invece ho molto allenato il medio?
Ho provato ovviamente ad aumentare la cadenza delle falcate anche nel lento, ma mi accorgo che aumentando la cadenza, anche il cuore aumenta di conseguenza.
Insomma qualcuno ha avuto un riscontro di questo tipo?
Grazie

Andrea
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: problemi con fondo lento

Messaggio da zeromaratone »

In determinati racconti come il tuo, bisognerebbe davvero parlare di natural running e non di tutti questi algoritmi un po' astrusi... :asd2:
comunque sia, la tua impostazione al cardio è sbagliata (se ti preme quello). Non puoi fissare un ritmo del lento (6:35) e poi sperare che il cuore proporzionatamente abbia dei bpm inferiori rispetto al medio.
Imposta il cardio per mantenerti al di sotto di una soglia (140-145?) e vedi poi che ritmo tieni sui 14km... quando sfori rallenti.. il passo lo lasci perdere totalmente, non sei un'atleta e se fai più passi chissenefrega, corri come sei portato a fare altrimenti snaturi la tua azione e ti fai male...

:beer:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Piro
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 giu 2011, 16:43

Re: problemi con fondo lento

Messaggio da Piro »

Grazie della risposta,
si mi rendo conto che il mio racconto e' un po' astruso.
Il mio problema e' proprio quello che restando in una zona di battiti inferiore ai 144 come dici tu e che corrisponde anche ai calcoli teorici un po' astrusi, il mio passo e' molto molto lento, cioe' circa 7'20" a Km e a questa andatura, mi faccio male. Quindi tendo ad andare sempre piu' veloce del mio lento proprio perche' sento quella corsa piu' naturale e meno pesante per le mie gambe.
Provero' per una volta a fregarmene e ad andare solo lento per magari 10K e vediamo se a pari battiti, con i chilometri si alza un po' la velocita'.

Grazie comunque

Andrea
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25533
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: problemi con fondo lento

Messaggio da Doriano »

senza la fcmax reale, tutto lascia il tempo che trova..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Allenamento e Tecnica”