Come continuare?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Carlo Airoldi
Novellino
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 mar 2015, 21:30
Località: Palermo

Come continuare?

Messaggio da Carlo Airoldi »

Salve a tutti,
sono un corridore principiante ed un nuovo utente del forum (mi sono presentato ieri sera nella sezione di benvenuto) e vorrei chiedere qualche consiglio. Premetto che ero indeciso se scrivere nella sezione della 10k, in "Allenamento e tecnica" oppure in questa...alla fine ho optato per questa poiché credo sia la più adatta (correggetemi se sbaglio) visto che i miei dubbi derivano dalla mia totale inesperienza e dal fatto che ho le idee ben confuse riguardo al mondo della corsa!
Passando al punto: ho 23 anni (185 cm per circa 84 kg, in leggero "sovrappeso atletico" dunque, per usare un eufemismo) e da circa tre settimane ho iniziato a correre. Ieri, essendo arrivato alla dodicesima uscita, ho deciso di fare una piccola prova per capire in quanto tempo potessi correre i 10.000 metri (che in realtà erano probabilmente 9.900) andando al massimo delle mie attuali possibilità: ne sono venuto a capo in 47 minuti e 23 secondi.
Sono abbastanza soddisfatto della prestazione in sé (avevo anche il vento contrario) e noto miglioramenti continui che mi lasciano ben sperare...il problema però è che, essendo inesperto, non so bene che programma allenante seguire per il futuro!
La mia intenzione sarebbe quella di correre anzitutto per stare meglio ed innalzare la qualità della mia vita e vorrei dunque evitare di cadere nella trappola di una inutile se non dannosa "ansia da record"; purtuttavia, mi interesserebbe abbassare i miei tempi sul mezzofondo, particolarmente sui 10.000, magari per cominciare a gareggiare su queste distanze il prossimo autunno. Avreste dei consigli su come allenarmi per migliorare le mie prestazioni atletiche generali da qua ad Agosto? Trovate che sia prematuro seguire fin da adesso un programma specifico per i 10.000?
Grazie in anticipo per i consigli.
PB:
2000 m.: 6'22'' (28/02/2020 - test pista, Lione)
10,2 km ?: 37'40'' (31/03/2019 - Vivicittà Palermo)
11 km Giro di Ustica: 43'13'' (21/07/2018 - IV tappa Giro podistico)
Sogni: 6'15'' sui 2000 m., abbattere il muro dei 35' sui 10 km
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Come continuare?

Messaggio da zeromaratone »

ciao e benvenuto

mi sembri ben orientato e visto che sei veloce ti consiglierei di approfondire le tematiche di allenamento sui 10k.
C'è un topic sul RF forum apposito.
Poi poi guardare qui per Pizzolato: http://win.amatorinu.it/allenopoli/Avan ... ivo40.html
oppure Massini
http://www.runnersworld.it/corri-una-10 ... -settimane

oppure comprare libri specifici sull'argomento come quello di Massini stesso
"Andiamo a correre".
:salut: :salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Carlo Airoldi
Novellino
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 mar 2015, 21:30
Località: Palermo

Re: Come continuare?

Messaggio da Carlo Airoldi »

Grazie per le dritte e per i link dei programmi d'allenamento, zeromaratone!
PB:
2000 m.: 6'22'' (28/02/2020 - test pista, Lione)
10,2 km ?: 37'40'' (31/03/2019 - Vivicittà Palermo)
11 km Giro di Ustica: 43'13'' (21/07/2018 - IV tappa Giro podistico)
Sogni: 6'15'' sui 2000 m., abbattere il muro dei 35' sui 10 km

Torna a “Iniziare a Correre”