ieri per curiosità ho voluto svolgere il testi di Mader (test per la determinazione della soglia anaerobica determinando il lattato).
E' successa una cosa strana e vorrei sapere se qualcuno di voi sa interpretarla, visto che anche il medico sportivo che mi ha fatto il test non è che mi abbia fornito risposte soddisfacenti
iniziamo con un riscaldamento di 7 minuti a camminata veloce con qualche allungo, poi 3' di riposo e prima misurazione del lattato basale e qui la prima sorpresa: 3,9 !!!!! In pratica ero a soglia a riposo

il medico e l'infermiere si guardano perplessi.
Iniziamo con il primo step e dopo 3' prima misurazione a test iniziato: udite udite: 12 !!!!!! andavo a 6.30 al km !!! il medico si buca il dito e prova a vedere se per caso la macchinetta non fosse tarata, invece ok
seconda misurazione: tutto ritorna nella norma: infatti risultato 3
poi via via tutto ok fino a l'individuazione di 4mmmoli a 155 battiti a 13 km/h (4.36)
Ora chiedo: secondo voi da cosa è dovuto quel picco iniziale di lattato che poi è andato via via normalizzandosi ?