BPM inizio
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 31 mar 2015, 13:13
BPM inizio
Ciao a tutti.
Ho da poco iniziato a correre, ho 25 anni e sono 182 x 94kg, ieri ho fatto la terza uscita, uso le tabelle base, 1minuto camminata e due di corsa per 8 volte.
Devo dire che ho finito l'allenamento ero proprio cotto, e poi analizzando l'allenamento sul Connect nei minuti di corsa, circa 6/6:30 min/km ho sempre i BMP sopra i 170/175 per arrivare anche ad un massimo di 187.
Secondo voi è normale come cosa? Può essere dannosa per il cuore?
Ho da poco iniziato a correre, ho 25 anni e sono 182 x 94kg, ieri ho fatto la terza uscita, uso le tabelle base, 1minuto camminata e due di corsa per 8 volte.
Devo dire che ho finito l'allenamento ero proprio cotto, e poi analizzando l'allenamento sul Connect nei minuti di corsa, circa 6/6:30 min/km ho sempre i BMP sopra i 170/175 per arrivare anche ad un massimo di 187.
Secondo voi è normale come cosa? Può essere dannosa per il cuore?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: BPM inizio
dannosa no però se dici di esser arrivato alla fine cotto significa che hai corso molto in fuori soglia e hai esaurito il glicogeno muscolare, ecco spiegato l'esaurimento. Dovresti fare un test per determinare la tua fc di soglia e da li elaborare le frequenze idonee di allenamento. Cosi, a spanne, 170/175 bpm mi sembrano davvero troppi.
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 31 mar 2015, 13:13
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: BPM inizio
direi proprio di si.
TI consiglio una cosa: fatti un test Conconi, non è difficile, se cerchi le modalità di svoglimento le trovi, sia qui sul sito, sia in internet cosi trovi FC di soglia e FC massima e con quelle ti crei le idonee frequenze.
Conosci già la tua frequenza cardiaca massima reale ?
TI consiglio una cosa: fatti un test Conconi, non è difficile, se cerchi le modalità di svoglimento le trovi, sia qui sul sito, sia in internet cosi trovi FC di soglia e FC massima e con quelle ti crei le idonee frequenze.
Conosci già la tua frequenza cardiaca massima reale ?
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 31 mar 2015, 13:13
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: BPM inizio
Se hai iniziato adesso non curarti dei battiti cardiaci,non c'è uno standard per dire sono troppi o sono pochi.
L'unico consiglio che ti posso dare è quello di evitare di andare al massimo nella sessione corsa perchè viene automatico dopo il riposo di accelerare alla ripresa,al massimo se ti senti che puoi dare puoi accorciare di qualche secondo la sessione camminata altrimenti segui alla lettera la tabella e vai tranquillo.
L'unico consiglio che ti posso dare è quello di evitare di andare al massimo nella sessione corsa perchè viene automatico dopo il riposo di accelerare alla ripresa,al massimo se ti senti che puoi dare puoi accorciare di qualche secondo la sessione camminata altrimenti segui alla lettera la tabella e vai tranquillo.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: BPM inizio
Ma scusa come fa a fare il test Conconi uno che non riesce nemmeno a correre per 10 minuti di continuo ?alexliv77 ha scritto:direi proprio di si.
TI consiglio una cosa: fatti un test Conconi, non è difficile, se cerchi le modalità di svoglimento le trovi, sia qui sul sito, sia in internet cosi trovi FC di soglia e FC massima e con quelle ti crei le idonee frequenze.
Conosci già la tua frequenza cardiaca massima reale ?
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: BPM inizio
oh cavolo mi ero perso la prima parte, hai ragione.
Niente, andrei a sensazione seguendo la regola della respirazione.
Niente, andrei a sensazione seguendo la regola della respirazione.
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 31 mar 2015, 13:13
Re: BPM inizio
oggi ho fatto un'altra uscita e ho cercato di non superare i 160bpm, e devo dire che ho finito la corsa molto meno affaticato, però stavo sui 6:30/7 min/km, secondo voi è meglio fare così all'inizio oppure spingere di più?
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: BPM inizio
Ovvio che no n devi spingere specialmente all'inizio , non ti concentrare sui tempi ma sulle sensazioni, devi costruire le basi per un buon allenamento futuro .
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.