Salve,
ho iniziato a correre da poco tempo e sono arrivato ai 10k. Noto dopo l'allenamento un indolenzimento al tendine d'Achille. Penso sia dovuto alla scarsa pratica alla corsa fatta fin'ora. Volendo scegliere una scarpa ammortizzata in tal senso, quale mi consigliate, considerando che ho una pronazione neutra?
Grazie,ciao.
Giusto....peso 75 kg. (in fase di dimagrimento, dovrei arrivare a 70 kg.) passo medio, ne lungo ne corto. Ritmo 7,00 min/km. vel. 8,5. appoggio neutro. scarpe attuali Brooks Glicerine.
Il dolore al tendine d'Achille può essere dovuto ad una scarpa con drop basso e non si risolve con scarpe maggiormente ammortizzate. Forse stai facendo allenamenti troppo intensi per il tuo stato di forma. Riduci i km e poi aumentali progressivamente. Non deve essere la scarpa che ci risolve tutti i problemi...
Ciao. A me i dolori al tda li fanno venire le scarpe morbide, con un ammortizzazione gommosa diciamo. Mi trovo molto bene con Diadora 4100 invece, con le quali faccio lunghi e lenti. Io 78 kg.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
le Glycerin sono già molto morbide, ma io ho avuto problemi con quelle.
come le hai scelte ? hai fatto il test dell'appoggio ?
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine... 43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
@stepo8: no nessun test che per inciso secondo me non serve a niente. La diadora mi è stata consigliata dal mio negoziante (che comunque ha anche brooks, saucony nb ed altre), come scarpa x la maratona e relativa preparazione, senza un dolore ....FANTASTICO!!!! Mi conosce da anni e secondo lui non sempre le scarpe con un ammortizzazione morbida vanno bene. Infatti la diadora ha una gomma abbastanza dura. Stesso ragionamento con le scarpe che ho ora leggere. Delle karhu. Con le adidas boost erano sempre dolori al tda, con queste nulla. Se rimetto le adidas ancora dolori. Ho fatto varie prove, stretching ecc ecc ma x me la scarpa è fondamentale.
Ps: secondo me comunque, quando si hanno problemi fisici, sopratutto a caviglia e ginocchio, tendini e articolazioni della zona, più che cambiare scarpe continuamente bisognerebbe cambiare tipologia di scarpa.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Ok bene, leggo che sul discorso scarpe sei ben preparato
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine... 43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023