Sabato scorso mi sono ritrovato a fare un trail quasi per caso.
Il giorno prima una mia amica mi chiama chiedendomi se volevo sostituire il socio con cui lei avrebbe dovuto correre questo trail (Erbaluce Night Trail - in coppia) di 31 km circa d+ 650.
D'istinto ho subito detto di no, in quanto non ne ho mai fatto uno, avevo nelle gambe al massimo la mezza maratona (fatte due nelle tre settimane prima), e non andavo sopra i 21 da dicembre (due maratone).Però io adoro correre nei boschi e alla fine ho accettato questa nuova sfida con me stesso.
Alla fine c'è l'ho fatta, ma la fatica è stata decisamente enorme, con qualche crampo in discesa e DOMS terribili fino a 3 gg dopo.
La domanda quindi è la seguente:
Per fare un trail di 30 km (diciamo finirlo bene, camminando solo nelle salite ripide) è sufficiente avere nelle gambe la mezza o è esattamente il contrario, cioè se ne hai per 21 km su strada al massimo si può affrontare un trail di 10-15 km?
Siccome l'esperienza comunque è stata folgorante

