Prima & Durante .....la MEZZA....

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gferra
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 23 apr 2015, 18:33

Prima & Durante .....la MEZZA....

Messaggio da gferra »

Ciao a tutti,
un informazione prima di una mezza come nel mio caso che tipo di colazione consigliate e quanto tempo prima, poi durante la gara consigliate di alimentarsi? se si con cosa?

Grazie
gferra
IL SOGNO.....la prima MARATONA!!!!!

PB:
5KM : 25.37 (5.01 min/km) , 5/07/2015
10KM: 53.59 (5.24 min/km) , 8/12/2016
Mezza: 2h.00'.20'' (5.40 min/km) Lago Maggiore Marathon (18/10/15)

Prossimi Appuntamenti:
2017 in programmazione....
Avatar utente
AleRedCR
Guru
Messaggi: 2081
Iscritto il: 12 gen 2012, 18:02
Località: Crotta d'Adda (CR)

Re: Prima & Durante .....la MEZZA....

Messaggio da AleRedCR »

Per colazione un tè con un paio di fette biscottate e marmellata, magari anche un filo di miele. Quanto tempo prima dipende dalla tua digestione, io abitualmente faccio colazione almeno tre ore prima.
Durante la gara è importante non saltare i ristori e bere adeguatamente.
Non ritengo necessario prendere nulla.
Ultima modifica di AleRedCR il 24 mag 2015, 19:31, modificato 1 volta in totale.
“Se diventi amico del dolore non sarai mai solo"
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10622
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Prima & Durante .....la MEZZA....

Messaggio da franchino »

confermo cosa ti ha detto AleRed,... la colazione fino a 3 ore prima, non serve molto. In gara alivello energetico non ti serve nulla da assumere se parti a serbatoi pieni, quindi è molto importante la cena e pranzo del giorno prima. in gara se fa caldo e umido bevi un goccio sempre anche se non senti necessità già dal km 5, anche se piove.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
gferra
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 23 apr 2015, 18:33

Re: Prima & Durante .....la MEZZA....

Messaggio da gferra »

perfetto grazie mille.... :thumleft:
IL SOGNO.....la prima MARATONA!!!!!

PB:
5KM : 25.37 (5.01 min/km) , 5/07/2015
10KM: 53.59 (5.24 min/km) , 8/12/2016
Mezza: 2h.00'.20'' (5.40 min/km) Lago Maggiore Marathon (18/10/15)

Prossimi Appuntamenti:
2017 in programmazione....
Avatar utente
Zeitgeist
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 881
Iscritto il: 23 nov 2010, 17:54
Località: Dublin

Re: Prima & Durante .....la MEZZA....

Messaggio da Zeitgeist »

Anche io ho sempre saputo che per la mezza a serbatoio pieno non c'è necessità di integrare, però io in allenamento ho sempre sofferto di cali drastici verso i 16-17km.

Così ieri durante il mio debutto ho preso 2 gel, probabilmente c'è stato effetto placebo ma ho sentito una netta differenza di tenuta. Gli hydrogel in commercio contengono anche molti sali, quindi oltre a glicogeno hanno un effetto analogo all'idratazione.

Inoltre é possibile che persone più ottimizzate utilizzino miscele di "benzina" con più grassi (abituate al metabolismo lipidico) mentre c'è chi brucia tanti più zuccheri a parità di sforzo? Perché io avverto spesso differenze sostanziali di prestazione se sono leggermente a corto di carbo, come se patissi anche solo correre con il serbatoio a metà
Strava
Garmin Connect
10km: 47'21'' (4'44''/km) 21,1km: 1h46'35s (5'01''/km)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Prima & Durante .....la MEZZA....

Messaggio da SteVa72 »

Questo argomento è stato sviscerato recentemente nella stanza degli allenamenti sulla mezza proprio partendo da osservazioni simili a quelle appena fatte da zeit

Il dubbio che è venuto a me e che vi giro è semplice, ma prima di dirvi poi l'esito di una prova pratica che ho fatto, mi piacerebbe sapere la vostra opinione.

Si dice che per la mezza non serva mangiare perché le rise ve di glicogeno non andrebbero ad esaurire in soli 21km e rotti

Ma può essere che il consumo di glicogeno sia lineare rispetto a quello energetico? Quindi un runner più pesante consumi più glicogeno a parità di km proprio nello stesso modo in cui consuma più calorie in generale?

Se un runner di 50kg consuma 1cal x 50 kg x 21 km un runner di 100kg (fosse anche il suo peso forma...diciamo alto 2 metri e passa) dovrebbe consumare il doppio di calorie nella stessa distanza cors? Questo non vale forse anche per il glicogeno?

Può forse essere quindi che un runner che supera gli 82 85 kg sia al limite delle riserve in mezza quanto uno che ne pesa 60 lo sia in maratona?

Se così fosse probabilmente la risposta alla domanda "devo nutrirmi in mezza?" Non avrebbe una risposta univoca...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: Prima & Durante .....la MEZZA....

Messaggio da morellozzo »

Come tutto...ci sono troppe variabili, dovresti trovare il tuo equilibrio
Ps. Esistono persone che corrono la maratona senza gel ma solo con i sali...come chi corre i 10km con i gel :-)
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Prima & Durante .....la MEZZA....

Messaggio da Oscar78 »

SteVa72 ha scritto: Ma può essere che il consumo di glicogeno sia lineare rispetto a quello energetico? Quindi un runner più pesante consumi più glicogeno a parità di km proprio nello stesso modo in cui consuma più calorie in generale?

Se un runner di 50kg consuma 1cal x 50 kg x 21 km un runner di 100kg (fosse anche il suo peso forma...diciamo alto 2 metri e passa) dovrebbe consumare il doppio di calorie nella stessa distanza cors? Questo non vale forse anche per il glicogeno?
Sì. E se prendi 2 esempi abbastanza estremi (50kg vs. 100kg) la differenza di dipendio energetico è notevole.

Mi ricordo fra l'altro di aver letto in passato (ma vado a memoria eh) che la quantità di glicogeno che si può immagazzinare nel fegato non varia di molto al variare della stazza mentre quella stoccabile nei muscoli è in qualche modo proporzionata alla massa muscolare stessa.

Per cui, ad esempio, 2 tizi di 100 kg, uno bodybuilder-style e l'altro semplicemente in situazione di fortissimo sovrappeso potrebbero esaurire le loro riserve energetiche in momenti ben diversi.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Prima & Durante .....la MEZZA....

Messaggio da SteVa72 »

Si anche io ho letto questo sulle dimensioni del serbatoio muscolare. Il che renderebbe anche più logico abbinare un lavoro di rinforzo del tronco da abbinare alla corsa, cosa che dalle nostre parti pare sia poco diffuso.

Io poi sono così indietro rispetto al concetto di allenamento vero e proprio (ho ancora fra i 10 e i 15 kg da perdere per considerarmi in linea con le aspettative minime di chi vuol correre) però nel frattempo mi piace informarmi e capire.

Leggo spesso nelle varie sezioni del forum che "in mezza non è necessario integrare con il cibo", ma forse è una risposta che non è corretta per tutti. E andrebbe quindi rivista. Io oggi peso poco più di 90 kg e il mio consumo è ovviamente differente rispetto ad una persona che ne pesa diciamo 70. Forse quello che non è necessario per lui può diventare utile per me. Perché brucio 20 calorie in più al km e quindi uso anche più glicogeno al km. Su 10km la differenza è relativa. Su 21 magari inizia a farsi più importante.

Sto facendo qualche esperimento su me stesso comunque...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: Prima & Durante .....la MEZZA....

Messaggio da morellozzo »

ma non è possibile che chi ha un poco di sovrappeso abbia un serbatoio che invece chi sta magari al limite minimo di peso ( passatemi il termine) non ha ?

Torna a “Alimentazione e Integrazione”