SCARSISSIMA RESISTENZA

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

mallory23
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 mag 2015, 15:01

SCARSISSIMA RESISTENZA

Messaggio da mallory23 »

Ciao a tutti :salut:
Mi sono appena iscritta in questo forum e mi sto approcciando da poco alla corsa.
Premessa:
Ho 25 anni, sono alta 173 cm e peso 64 kg, ho fatto sport solo da bambina (nuoto e pallavolo) ma sempre in modo svogliato e con scarso impegno, da qualche anno a questa parte, invece, sento il desiderio di cambiare stile di vita, mi piacerebbe tenermi in forma praticando molta attività sportiva, in particolare la corsa, non solo per tenere sotto controllo il peso e migliorare la mia immagine estetica ma anche per i benefici a livello psicologico del praticare sport.
Il mio problema però, è che non ho resistenza, so che all'inizio può essere normale e che ci vuole pazienza ma non riesco a correre per più di due minuti e in quel piccolo tempo mi sento letteralmente "schiattare" per la fatica.
Ho letto molti libri e articoli riguardo alla corsa, sono all'inizio si è vero, però non mi sono approcciata alla corsa senza prima prepararmi a livello teorico, dunque credo di sapere tutto riguardo alla postura, respirazione, abbigliamento e alimentazione.
Purtroppo questa scarsa resistenza e immensa fatica per percorrere appena 200 metri, stanno spegnendo il mio entusiasmo e la convinzione di andare a correre, ogni volta finisco per camminare a passo veloce, probabilmente direte "meglio di niente" ma la camminata mi annoia terribilmente e non mi dà alcuna soddisfazione.
Qualcuno potrebbe darmi consigli?
sono aperta a tutte le vostre testimonianze e pareri [-o<
Avatar utente
Ile
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 mag 2015, 15:42
Località: Comacchio - Ferrara

Re: SCARSISSIMA RESISTENZA

Messaggio da Ile »

ciao mallory! anche io sono una novellina come te e non posso darti fior di consigli.
Io ho fatto così: prima di tutto mi sono dovuta "distrarre" a forza dalla fatica quindi: musica a palla nelle orecchie, paesaggio da ammirare, parlo da sola....cose così! e poi ho seguito un programma come quello di runner's world: pian piano ho aumentato i periodi di corsa rispetto a quelli di camminata
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: SCARSISSIMA RESISTENZA

Messaggio da francesp »

Benvenuta !
Sicuramente qua ci sono tantissime persone esperte (io non saprei invece da dove cominciare a consigliarti) che sapranno darti indicazioni tecniche su come muovere i primi passi in questo "tunnel"... intanto potresti andare a presentarti anche qua http://www.runningforum.it/viewforum.php?f=18
Buone corse, vedrai che ci sarà da divertirsi!
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
engiel
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 768
Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44

Re: SCARSISSIMA RESISTENZA

Messaggio da engiel »

Ciao

non sono un esperto di corsa ma sono un espertissimo di scarsa resistenza...odiavo correre quando facevo sport (calcio e calcetto) e tutt'ora il mio rapporto con la corsa è problematico (passo i primi 5 min a dirmi 'ma chi te l'ha fatto fare?')...
vai col tuo passo. questo è l'unico consiglio che mi sento di darti..non guardare gli altri, non guardare l'orologio, non badare a nessuno (in questo gli mp3 ti aiutano tantissimo) butta giù la testa e lancia il cuore oltre l'ostacolo, se duri 10 minuti va bene così, alterna passaggiata e corsa (10 minuti sono due canzoni e mezza!) e 'tira' almeno una mezzoretta di corsa...la resistenza, te lo garantisco è solo 'mentale'...quella fisica la alleni in relativamente poco tempo (in un mese riesci a fare mezzora filata di corsa anche se non hai mai corso in tutta la vita), quella mentale invece richiede dei mesi...ma si può fare! coraggio!
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)

Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: SCARSISSIMA RESISTENZA

Messaggio da enjoyash »

all'inizio è normale, specie se si è sedentari da un tot di anni.
la cattiva notizia è che all'inizio dopo pochi metri a passo lentissimo si fa già un grosso sforzo e le motivazioni iniziano a cedere.
la buona notizia è che all'inizio, però, si progredisce anche molto ma molto in fretta.
dopo 5-6 allenamenti dove alterni corsa a camminata veloce,(considerato che sei giovane e non sovrappeso) dovresti cominciare a riuscire a correre per un paio di km di fila e così via pian piano allungherai a 3-4 5-6 ecc.

questa è stata la mia esperienza:
inizio a correre a metà luglio a 32 anni con una decina di kg di troppo..prime corsette non mi ero nemmeno informato su nulla (quindi parti già avvantaggiata almeno) e andavo a casaccio con scarpe qualsiasi...tempo 200-300 metri e scoppiavo letteralmente e cominciavo a chiedermi se tutti i runners fossero malati di mente da TSO (poi mi son scelto pure un mese ideale per iniziare proprio...)

dopo 4 allenamenti già facevo un 500-600 metri di fila con recupero in camminata..ma vista la mia dabbenaggine mi son ritrovato con le bendellette in fiamme..quindi agosto feci solo MTB per mantenere un minimo di fiato e a settembre, una volta guarito, ho ripreso e riuscivo a fare 2+2 km con recupero di 2 minuti...dopo qualche allenamento così in cui mi imponevo di allungare di qualche centinaio di metri per volta ho tolto la pausa e a fine settembre feci i primi 8 km continuativi...a novembre i 10 in meno di 60' e così via..

insomma devi tenere duro le prime 3-4 settimane, poi diventa tutto più semplice e soprattutto sparisce quella terribile sensazione di fatica bestiale...pensa che ora che corro da quasi 3 anni non sento quelle sensazioni così pessime nemmeno nelle gare o allenamenti più faticosi, mentre al passo della corsa lenta la sensazione di fatica è pari a zero
Immagine
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: SCARSISSIMA RESISTENZA

Messaggio da chargedbolt »

Ti dirò una cosa super-banale, ma per me non era poi tanto banale quando ho cominciato a correre, 2 anni fa.
Rallenta.
Non importa quanto ti sembra di andare piano, se non reggi 2 minuti di corsa a 25 anni, allora vai troppo veloce per il tuo attuale livello di allenamento (cosa vera per tutte le età, ma in particolare visto che sei così giovane e che quindi potrai fare grandi cose).
Quando ho cominciato io, mi sono davvero resa conto che era quello il problema semplicemente accodandomi ad altre persone che correvano durante il riscaldamento in palestra. Io andavo abbastanza più veloce, per questo non reggevo che 4-5 minuti... quindi da una sessione all'altra sono passata da 5 a 15 minuti semplicemente andando ad un ritmo che ritenevo blando.
Quindi corri come se dovessi semplicemente fare una sessione di riscaldamento. Per accelerare ci sarà tempo. Vedrai che andando piano, la corsa sarà anche più divertente! :D
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: SCARSISSIMA RESISTENZA

Messaggio da enjoyash »

Vero, ma fino a un certo punto!
Riguardando i miei primissimi allenamenti toccavo punte di velocità di 7.30/8.00/km! Correre più lentamente ancora è impossibile, si deve camminare...ecco forse all'inizio converrebbe camminare... Dopo 4/5 corsette così già andavo a 6.00/km e lì sbagliavo sicuramente, andavo troppo forte... Il bello che ora con 5500 km sulle gambe e una discreta resistenza e velocità, macino tantissimi km a 6.00 - 6.45..
Mi superano anche i jogger sovrappeso con felpa e antipioggia (con sole e 25°) e sto benone lo stesso...

In allenamento non si deve gareggiare, questo l'ho capito dopo... In gara invece mi son tolto le mie soddisfazioni a scapito di qualche scettico ultrapreparatissimo che schifa tutto ciò che è più lento di 5.30/ km :)
Immagine
Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: SCARSISSIMA RESISTENZA

Messaggio da MaxF »

Allunga la distanza, che tu corra o cammini non è importante. Quando avrai più resistenza ti verrà naturale correre invece che solo camminare. Il fondo fa la differenza, nell'allenamento. Mi hanno detto che il campione italiano degli 800 metri in allenamento arriva a correre anche 15-20km, sembra inutile, ma evidentemente non è così!
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Avatar utente
tempdalupi
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 27 mag 2013, 7:45

Re: SCARSISSIMA RESISTENZA

Messaggio da tempdalupi »

Ciao Mallory!
Quando si inizia a correre, all'inizio i progressi sembrano non arrivare mai.
Poi arriva un giorno in cui ti guardi indietro, e ti stupisci.
Anch'io, come penso quasi tutti quelli che sono su questo forum, quando ho iniziato ero come te, ed ora sto cominciando a preparare la mia prima maratona.
Una sola domanda: se alla fine dei duecento metri ti senti stremata, non è che semplicemente il fai troppo veloce? All'inizio la corsa deve essere poco più di una camminata veloce, che nel corso degli allenamenti (ideale è seguire un programma) devi mantenere per più tempo possibile.
La velocità ovviamente verrà col tempo.
Ciao!
Mi domandano perchè corro.
La verità è che non lo so.
Quando corro, semplicemente, corro... (A. Murakami)
PB:
10K (all. 10/2014) -> 43.55
21K (Placentia Half Marathon 2015) -> 1.40.12
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: SCARSISSIMA RESISTENZA

Messaggio da Fartleko »

Come hanno detto in tanti ti conviene RALLENTARE... Ci vuole tempo sulle gambe per reggere abituarle a ciò che ora ti sempre quasi impossibile.
Anche le cose che all'inizio annoiano possono portare grandi benefici ed è quello che deve aiutarti moralmente. Se ti limiti al momento sarà difficile costruire qualcosa per Domani. A prescindere di come sta andando oggi, avrai a che fare con cose che poco ti entusiasmano nella corsa come d'altronde nella vita. La cosa importante è trovare l'equilibrio che giustamente cambia da persona a persona.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke

Torna a “Iniziare a Correre”