come tutti gli anni è arrivato il primo caldo veramente estivo e quindi la guerra contro l'afa, il sudore e la relativa stanchezza per tutti gli sportivi all'aria aperta.
Personalmente accuso molto le temperature elevate e il sole, in qualsiasi sport pratichi all'aperto in situazioni particolarmente estive soffro e perdo buona parte delle forze, inoltre mi da proprio fastidio, ho una tolleranza molto bassa allo sforzo al caldo mentre prediligo lo scenario invernale, anche in condizioni estreme come grandine/neve e via dicendo, me la cavo senza tante lamentele.
Esempio: oggi sessione di ripetute in pista, capisco i primi calori ma mi son detto "va là, se cominci a lamentarti ora di correre alle 17:30 immaginati tra un mese, muoviti dai".....risultato: ho dovuto tagliare le ultime ripetute e passare subito al defaticamento perchè le gambe ad un certo punto non volevano assolutamente collaborare, non per una questione di affaticamento precedente, ma assolutamente per poca idratazione-sole-caldo...il solito mix maledetto, ormai lo sento arrivare e lo riconosco, mi annebbio e tocca stringere i denti con scarsi risultati.
Il primo consiglio che tutti sappiamo bene posso già inserirlo: allenarsi ad orari non centrali, soprattutto in caso di sessioni prolungate o qualitative, e fin qua non ci piove sopra, è la base di sopravvivenza.
Ma la domanda che mi interessa è...voi come vi preparate per allenarvi al caldo? come gestite il pre e il durante?
Il dopo non ve lo chiedo nemmeno, corro verso la prima bottiglia d'acqua disponibile a testa bassa

Al momento nelle giornate peggiori mi sono sempre affidato al Polase versione Sport, un classico, che porto dietro nella bottiglietta da mezzo litro, mentre in vista dell'estate un giorno di passaggio in farmacia per altri inconvenienti avevo posto domanda al solito farmacista che conosco da anni e voleva rifilarmi questo:
http://www.glispeziali.it/wp-content/up ... eatina.png
http://www.lacrisopea.com/public/897586 ... t10004.jpg
Ma ho gentilmente declinato l'offerta...non è più incentrato al recupero dopo l'attività?
A voi per suggerimenti