ah...grazie cagnaluia, si, quella del 2014 in 16:13 mentre l'anno precedente mi assiderò la grandinata salendo sul Grappa, ove poi mi fermai tremante per ipotermia...
è per me la 100 km su asfalto che si avvicina di più ad un trail, per condizioni ambientali, paesaggistiche, di sbalzo altimetrico, di variabilità ed imprevedibilità climatica
CI saremo anche io e Fabi. Io parto con l'idea di fare i 100km Fabi invece arriverà probabilmente ai 50km.
Purtroppo non abbiamo trovato nessuno che ci scorta e quindi probabilmente mi fermerò anche io ai 50km, perchè la mia condizione non è al 100% e non mi va di rimanere sul percorso ad aspettare che qualcuno mi riaccompagni ad Asolo.
Vedremo come saranno le condizioni quel giorno
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
cagnaluia ha scritto:
Ciao ragazzi!
C'è qualcuno di voi che farà la Asolo100Km quest'anno?
Io sarò di servizio, alla partenza e poi in cima grappa!
Dopo aver fatto per due volte la 50, stavolta mi piacerebbe proprio tentare di tornare ad Asolo con le mie gambe e non con il pulmino
Anche se so benissimo che molto dipenderà dal clima... ad oggi prevedono 37°C alla partenza, si rischia di arrivare cotti già a Possagno!
Quindi se vedi qualcuno indeciso se fermarsi a Cima Grappa o continuare, spingilo giù a forza!!
cagnaluia ha scritto: Ciao ragazzi!
C'è qualcuno di voi che farà la Asolo100Km quest'anno?
Io sarò di servizio, alla partenza e poi in cima grappa! http://www.asolo100km.com/
la traccia del garmin, con la variante per quest anno che prevede la salita degli Alpini dal 28esimo km....
Ciao cagnaluia,
hai modo di postare la traccia garmin (analoga a quella postata sopra) della gara dell'anno scorso, tanto per capire quali sono le differenze sul tracciato. E sai inoltre se la variante di quest'anno incide o meno sul d+ complessivo?
grazie