Saranno 3/4 anni che ho nei bookmarks la tabella per iniziare a correre di Albanesi: puntualmente cominciata ogni estate, arrivato circa a metà e abbandonata dopo alcune settimane; tornare da lavoro dopo 11 ore fuori casa e decidere se andare a correre un'ora oppure scofanarsi un piatto di pasta e buttarsi sul divano non è mai stata una scelta facile
Ma quel che è troppo è troppo, una vita da sempre sedentaria e un peso eccessivo a 25 anni non sono il massimo e quest'anno a partire dal giorno stesso in cui è cambiata l'ora corro regolarmente 3 volte la settimana raggiungendo risultati inaspettati.
Perchè da quando è cambiata l'ora? Odio correre col buio (o meglio, l'idea di farlo, visto che non ci ho mai provato) e correre la mattina presto. Infatti non so come farò questo inverno, ma questa è un'altra storia...
Sono riuscito a coinvolgere la mia ragazza e mi segue ogni volta raggiungendo gli stessi risultati: in due è decisamente più facile! E forse anche perchè abbiamo iniziato un percorso dietetico fai-da-te a inizio anno; semplicemente attenzione a tavola, pasti con piatto unico e niente fuori pasto, nessuna restrizione particolare. La perdita di peso è stata molto regolare e graduale, ci siamo trovati bene.
LUI:
cioè io
L'obiettivo della dieta era un BMI considerabile salutare di 21,75 (67kg) ma sto pensando di spingermi fino a 21 (65kg), di meno non credo sarebbe benefico (anche se sicuramente lo sarebbe per la corsa).
L'intenzione sarebbe di allenare anche la parte superiore del corpo per mettere su quel minimo di massa muscolare che non ho mai avuto.
LEI:
23 anni, 1,65 per 59kg, partita da 73kg.
L'obiettivo erano i 59kg (BMI 21,6), quindi raggiunto
Da neonata ha subito un intervento per una malformazione al cuore, quindi è monitorata ogni 1-2 anni, il medico dice che non c'è nessun problema per correre, ma di non farlo a livello agonistico, quindi si cerca di non spingere mai troppo sul limite ma di fare miglioramenti molto graduali; quando è molto stanca mi tocca far finta di non farcela per farla rallentare
Come potete capire per il momento per noi la corsa è un mezzo per raggiungere una salute e un equilibrio fisico che non abbiamo mai avuto e per il momento siamo contenti così e ci piacciono i risultati che stiamo ottenendo; magari un giorno, almeno per me, diventerà qualcosa di più, vedremo.
A proposito di risultati, le nostre sessioni ora sono di 60 minuti di corsa di fila, molto lenta (si fanno circa 7,5km), e abbiamo corso, sempre alla stessa velocità i 10km (1 ora 24 min) e in questo ormai riusciamo tranquillamente; non so bene come andare avanti; chiaramente l'obiettivo sarebbe di fare i 10km in un'ora (e arrivare in futuro anche a 50min), ma appena cerchiamo di aumentare la velocità anche di poco resistiamo molto di meno. Come consigliate di introdurre una velocità maggiore? Sessioni più brevi o magari l'inserimento di minuti "veloci" nella sessione abituale?
Tra l'altro in questi giorni da queste parti (Varese) è davvero caldo e afoso, ieri sera abbiamo fatto molta fatica per questo motivo ed erano le 20.40 passate!
Grazie mille in anticipo e scusate il post lunghissimo ma non è facile per me riassumere tutte queste informazioni

