I nostri primi 10km

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
jurko
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 lug 2015, 15:16
Località: Varese

I nostri primi 10km

Messaggio da jurko »

Buongiorno!

Saranno 3/4 anni che ho nei bookmarks la tabella per iniziare a correre di Albanesi: puntualmente cominciata ogni estate, arrivato circa a metà e abbandonata dopo alcune settimane; tornare da lavoro dopo 11 ore fuori casa e decidere se andare a correre un'ora oppure scofanarsi un piatto di pasta e buttarsi sul divano non è mai stata una scelta facile :mrgreen:

Ma quel che è troppo è troppo, una vita da sempre sedentaria e un peso eccessivo a 25 anni non sono il massimo e quest'anno a partire dal giorno stesso in cui è cambiata l'ora corro regolarmente 3 volte la settimana raggiungendo risultati inaspettati.
Perchè da quando è cambiata l'ora? Odio correre col buio (o meglio, l'idea di farlo, visto che non ci ho mai provato) e correre la mattina presto. Infatti non so come farò questo inverno, ma questa è un'altra storia...

Sono riuscito a coinvolgere la mia ragazza e mi segue ogni volta raggiungendo gli stessi risultati: in due è decisamente più facile! E forse anche perchè abbiamo iniziato un percorso dietetico fai-da-te a inizio anno; semplicemente attenzione a tavola, pasti con piatto unico e niente fuori pasto, nessuna restrizione particolare. La perdita di peso è stata molto regolare e graduale, ci siamo trovati bene.

LUI:
cioè io :mrgreen: 25 anni, 1.76 x 67,5kg, partito da 76kg a gennaio.
L'obiettivo della dieta era un BMI considerabile salutare di 21,75 (67kg) ma sto pensando di spingermi fino a 21 (65kg), di meno non credo sarebbe benefico (anche se sicuramente lo sarebbe per la corsa).
L'intenzione sarebbe di allenare anche la parte superiore del corpo per mettere su quel minimo di massa muscolare che non ho mai avuto. :mrgreen:

LEI:
23 anni, 1,65 per 59kg, partita da 73kg.
L'obiettivo erano i 59kg (BMI 21,6), quindi raggiunto :mrgreen: Ma si pensa di finalizzare sui 55-56kg (circa BMI 20-20.5), prima le sembravano impossibili anche i 14kg che ha già perso, invece è stata davvero brava!
Da neonata ha subito un intervento per una malformazione al cuore, quindi è monitorata ogni 1-2 anni, il medico dice che non c'è nessun problema per correre, ma di non farlo a livello agonistico, quindi si cerca di non spingere mai troppo sul limite ma di fare miglioramenti molto graduali; quando è molto stanca mi tocca far finta di non farcela per farla rallentare :smoked:

Come potete capire per il momento per noi la corsa è un mezzo per raggiungere una salute e un equilibrio fisico che non abbiamo mai avuto e per il momento siamo contenti così e ci piacciono i risultati che stiamo ottenendo; magari un giorno, almeno per me, diventerà qualcosa di più, vedremo.

A proposito di risultati, le nostre sessioni ora sono di 60 minuti di corsa di fila, molto lenta (si fanno circa 7,5km), e abbiamo corso, sempre alla stessa velocità i 10km (1 ora 24 min) e in questo ormai riusciamo tranquillamente; non so bene come andare avanti; chiaramente l'obiettivo sarebbe di fare i 10km in un'ora (e arrivare in futuro anche a 50min), ma appena cerchiamo di aumentare la velocità anche di poco resistiamo molto di meno. Come consigliate di introdurre una velocità maggiore? Sessioni più brevi o magari l'inserimento di minuti "veloci" nella sessione abituale?

Tra l'altro in questi giorni da queste parti (Varese) è davvero caldo e afoso, ieri sera abbiamo fatto molta fatica per questo motivo ed erano le 20.40 passate! :oops:

Grazie mille in anticipo e scusate il post lunghissimo ma non è facile per me riassumere tutte queste informazioni :thumleft:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25557
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: I nostri primi 10km

Messaggio da Doriano »

potreste introdurre una sessione variata in questo modo: 5 minuti veloci e 2 di recupero; per 5 o 6 volte.
la sessione "veloce" deve essere una sessione che impegna molto la vostra respirazione, ma senza scoppiare; il recupero a corsa molto lenta (ma comunque in movimento).
con lo stesso criterio, la fase veloce può essere accorciata, e accelerata, o allungata, per esempio a 10 minuti, ma ovviamente più lenti.
potete basarvi sulla respirazione o anche sul passo del vostro GPS.


un'altra uscita che vi può aiutare è la progressione: fare un buon riscaldamento e poi cerca di accelerare ogni 2 km, per 3 o 4 volte; percorrendo nel primo caso 6 km a velocità sempre crescente, con gli ultimi due km molto intensi.

di contro, è anche importante allungare un po', per esempio verso i 15k, allungando di un km ogni settimana, e ovviamente rallentando parecchio rispetto ai 10k...è importante curare anche la resistenza aerobica.


fateci sapere come va!

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
andkemio
Mezzofondista
Messaggi: 123
Iscritto il: 1 mag 2014, 16:18

Re: I nostri primi 10km

Messaggio da andkemio »

Buongiorno.

Dico solo due cose:


1 - divertitevi, SEMPRE! Lasciate stare gps, ritmi, tempi, tabelle.... Siete tu e la tua fidanzata.... Siete nel bel mezzo della migliore stagione dell'anno, qui di usate questi momenti per migliorare i vs rapporti d'amore
2 - magari per migliorare le vs prestazioni potete provare le 14 ore di massini... Fai una ricerca qui sul forum, trovi questo programma di allenamento che ti permette di migliorare gradualmente, conoscendo il tuo corpo e la tua respirazione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
jurko
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 lug 2015, 15:16
Località: Varese

Re: I nostri primi 10km

Messaggio da jurko »

Grazie Doriano per i consilgi interessantissimi, ne terrò sicuramente conto, sembrano ottimi per migliorare gradualmente :salut: :thumleft:

andkemio, grazie anche a te, non avevo mai sentito parlare di questa tabella delle 14 ore, l'ho appena trovata su un pdf e sembra molto interessante, sembra fatta apposta per atleti (che parolone :mrgreen:) nella nostra condizione; sta sera mi studierò seriamente tutti i vostri consigli :) :study:
È vero quello che dici, ma conviviamo da quasi 4 anni ormai, quindi di momenti insieme ne abbiamo tanti (troppi? :mrgreen:), quindi quando andiamo a correre bisogna muovere i ciapet :mrgreen: poi è motivante avere degli obiettivi.

:beer:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25557
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: I nostri primi 10km

Messaggio da Doriano »

ottimo consiglio, quello delle 14 ore!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
jurko
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 lug 2015, 15:16
Località: Varese

Re: I nostri primi 10km

Messaggio da jurko »

Ciao :wink:

portate a termine le prime 2 ore di 14, vi terrò aggiornati! :thumleft:
Avatar utente
andkemio
Mezzofondista
Messaggi: 123
Iscritto il: 1 mag 2014, 16:18

Re: I nostri primi 10km

Messaggio da andkemio »

Bene! Avanti così! Io le 14 ore non le ho mai finite perché tra neonati e lavoro e' già bello se riesco a fare 45 min tre volte sett


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
jurko
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 lug 2015, 15:16
Località: Varese

Re: I nostri primi 10km

Messaggio da jurko »

Ciao a tutti, siamo a metà strada, 7 ore su 14 e i ritmi stanno sensibilmente migliorando (ultima uscita stamattina a 7:06).

Vi sposto anche un'immagine riepilogativa:
Immagine

Ad onor del vero, nelle prime 2/3 uscite il clima era molto più caldo, comunque un bel miglioramento c'è stato!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25557
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: I nostri primi 10km

Messaggio da Doriano »

è anche normale incrementare, con l'incremento progressivo delle porzioni a CRLI e CRI
al termine delle 14 ore, potreste fare un'ora tirata e vedere cosa viene fuori.
il tutto ovviamente se volete migliorare, altrimenti va benissimo così.
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
jurko
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 lug 2015, 15:16
Località: Varese

Re: I nostri primi 10km

Messaggio da jurko »

Grazie Doriano!
In realtà ho notato un vero miglioramento della velocità "di base", sono molto soddisfatto, si arriva sempre più lontano :)

CRLI e CRF sono un po' un problema per la mia ragazza, (senza esagerare, la CRLI è solo leggermente piu veloce della CRF, diciamo sui 6:30, la CRI la facciamo circa a 4:50-5:00), che non ha ancora molto fiato e va un po' in crisi ma ci arriveremo con calma.

Ora mi concentro sul finire le 14 ore (stamattina fatta la n. 8 ), sicuramente poi faremo un test sui 10 km per constatare i miglioramenti.

Poi cercherò di variare un po' gli allenamenti; poi seguirò sicuramente il tuo ottimo consiglio iniziale di fare dei lunghi gradualmente sempre più lunghi fino a i 15km, ma anche sessioni di ripetute per allenare forza e fiato.

Torna a “Iniziare a Correre”