Deformazione scarpa

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

mimmori
Maratoneta
Messaggi: 275
Iscritto il: 23 lug 2015, 20:05

Deformazione scarpa

Messaggio da mimmori »

Ciao a tutti, volevo chiedere un parere e confrontarmi con la vostra esperienza.

Ho da poco cambiato il mio primo paio di scarpe (corro solo da Novembre) e ho notato che hanno la suola deformata, in particolare la dx. Guardandole su un piano è come se la scarpa poggiasse solo sulla parte post interna e anteriore esterna. La deformazione non credo sia eccessiva, penso mezzo cm. Le scarpe sono delle kalenji base e hanno circa 900km.

Prima di comprare le scarpe nuove ho fatto vari test di appoggio in vari negozi sia statici che dinamici (avevo paura di essere pronatore) ma tutti hanno detto che l'appoggio è ok.

È normale una deformazione di questo tipo?



Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Deformazione scarpa

Messaggio da franchino »

non è normale, m può essere le kalenji non siano adatte a un chilometraggio sostenuto come quello da te effettuato, nel senso che perdono le loro caratteristiche prima. 900 km è già un chilometraggio impegnativo per molte scarpe.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
mimmori
Maratoneta
Messaggi: 275
Iscritto il: 23 lug 2015, 20:05

Re: Deformazione scarpa

Messaggio da mimmori »

quello che supponevo.

un altra ipotesi che mi sono fatto è che questa deformazione sia dovuta al fatto che ho notato una certa tendenza a correre sull'avanpiede. Nel senso che la scarpa quando è usata per correre è sollecitata in modo diverso da quando cammino.

Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
davis13

Re: Deformazione scarpa

Messaggio da davis13 »

un amico runner è riuscito a rompere delle mizuno correndo praticamente quasi ogni giorno da inizio anno: normale quindi che le kalenj che sono meno sofisticate abbiano problemi
Avatar utente
Mariano
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 lug 2015, 14:17
Località: Legio Martia

Re: Deformazione scarpa

Messaggio da Mariano »

A me succede la stessa cosa ma sulle Nimbus 15. Immaginate di poggiare a terra la scarpa. Al centro della stessa, trasversalmente all'asse della scarpa, sotto la suola mettete una matita. Bene, la mia scarpa ha quell'effetto di dondolìo, toccando la parte esterna del tallone e quella interna dell'avampiede. Questo movimento ( uguale sia a destra che a sinistra) è dell'ordine dei 6-7 millimetri e non mi da problemi nell'utilizzo della scarpa ( che ha meno di 200 km) ma mi lascia in testa il dubbio se sia normale o meno...
10K 39'54"" 01/06/2016 Notturna Madonna del Passo Avezzano (AQ)
21K 1:29:12 13/03/2016 Roma-Ostia HM
42K 3:22:41 2016 Maratona di Firenze
66,5 km 4000D+ 12:05:41 ULTRASERRA DI CELANO 12/06/2016
mimmori
Maratoneta
Messaggi: 275
Iscritto il: 23 lug 2015, 20:05

Re: Deformazione scarpa

Messaggio da mimmori »

Il consumo della suola com'è? Io non ho notato consumi anomali..

Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Mariano
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 lug 2015, 14:17
Località: Legio Martia

Re: Deformazione scarpa

Messaggio da Mariano »

Ma figurati nessun consumo strano....E' la prima volta che vedo un fenomeno del genere in una scarpa per correre
10K 39'54"" 01/06/2016 Notturna Madonna del Passo Avezzano (AQ)
21K 1:29:12 13/03/2016 Roma-Ostia HM
42K 3:22:41 2016 Maratona di Firenze
66,5 km 4000D+ 12:05:41 ULTRASERRA DI CELANO 12/06/2016
mimmori
Maratoneta
Messaggi: 275
Iscritto il: 23 lug 2015, 20:05

Re: Deformazione scarpa

Messaggio da mimmori »

Non ho le scarpe sotto mano ma credo che le mie dondolino al contrario... Resta attaccato al terreno il tacco interno e la parte esterna dell'avampiede

Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk

Torna a “Scarpe”