Faccio una piccola premessa ...
Ho 40 anni, corro da circa un anno e ho cominciato come tanti per perdere peso e poi ho iniziato ad appassiornarmi a questo sport.
Dopo un primo mese con scarpe sbagliate (non da running) con conseguenti problemi al ginocchio, sono passato con grande soddisfazione a delle Mizuno Fortis 2, scarpe neutre A3. Ho la pianta molto larga e le Mizuno sono perfette!
Per adesso, colpa dell'inverno e del lavoro, non faccio molti chilometri (dai 10 ai 20 settimanali con una o due uscite, sempre su asfalto) ma ogni tanto avevo un fastidio a ginocchio, parte interna bassa.
Avendo le Fortis leggermente inclinate all'interno e i piedi piuttosto piatti, ho fatto una prova in un negozio con la telecamera e il tapis che ha evidenziato una leggera iperpronazione.
A questo punto ho deciso di prendere delle A4 (Mizuno Inspire) anche per prepararmi ad un aumento dei km settimanali con l'arrivo della primavera.
Il guaio che, dopo diverse uscite, ho iniziato ad avere dei problemi molto più "gravi" di prima. Il ginocchio mi fa molto più male e soprattutto un dolore intenso al dorso del piede, anche solo a camminare.
Ho sbagliato a cambiare scarpe? Il mio piede e le mie gambe si erano "abituate" alle scarpe neutre? Il mio problema era lieve e le scarpe A4 non sono indicate?
grazie per le vostre opinioni ed esperienze
robj
Da A3 a A4 Mizuno - ho sbagliato?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 15 mar 2010, 11:18
- Località: Cuneo
Da A3 a A4 Mizuno - ho sbagliato?
15/04/12 - Maratonina degli Acaja 1.44.12 PB
13/11/11 - Turin Marathon 3.57.54 PB
C'è speranza per tutti - La mia storia : viewtopic.php?t=4518
13/11/11 - Turin Marathon 3.57.54 PB
C'è speranza per tutti - La mia storia : viewtopic.php?t=4518
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Da A3 a A4 Mizuno - ho sbagliato?
Se il problema era lieve (come me)allora si,io uso da anni le A3 e mi sono trovato sempre bene
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Da A3 a A4 Mizuno - ho sbagliato?
Ciao!!
Quanti chilometri hanno le tue scarpe?
Le ginocchia sono uno dei possibili primi campanelli d'allarme (dipende da persona a persona) che avvisano che la scarpa è giunta alla frutta. Se hai corso molto con le fortis senza mai avere problemi allora amio avviso è la scarpa che inizia a cedere, se hai sempre avuto problemi 8ma mi sembra non sia questo il caso) allora potrebbe essere la scarpa non idonea. Tendenzialmente se la scarpa è sbagliata i problemi nascono abbastanza in fretta.
Se soffri di lieve iperpronazione allora anche una A3 ben strutturata può essere calzatura idonea, nulla di strano se ti sei trovato bene con una A3.
Mi sembra se non ricordo male che la Inspire comunque abbia solo un lieve controllo della pronazione, in questo caso dovrebbe/potrebbe essere anch'essa idonea. Se però ti provoca dolori...potrebbe essere che corregga comunque troppo per le tue necessità. a mio avviso o provi a "fare" un po' la scarpa (le A4 sono mediamente più rigide proprio per contrastare il problema e quindi devono anche farsi un pochino di più) o cambi scarpa.
Quanti chilometri hanno le tue scarpe?
Le ginocchia sono uno dei possibili primi campanelli d'allarme (dipende da persona a persona) che avvisano che la scarpa è giunta alla frutta. Se hai corso molto con le fortis senza mai avere problemi allora amio avviso è la scarpa che inizia a cedere, se hai sempre avuto problemi 8ma mi sembra non sia questo il caso) allora potrebbe essere la scarpa non idonea. Tendenzialmente se la scarpa è sbagliata i problemi nascono abbastanza in fretta.
Se soffri di lieve iperpronazione allora anche una A3 ben strutturata può essere calzatura idonea, nulla di strano se ti sei trovato bene con una A3.
Mi sembra se non ricordo male che la Inspire comunque abbia solo un lieve controllo della pronazione, in questo caso dovrebbe/potrebbe essere anch'essa idonea. Se però ti provoca dolori...potrebbe essere che corregga comunque troppo per le tue necessità. a mio avviso o provi a "fare" un po' la scarpa (le A4 sono mediamente più rigide proprio per contrastare il problema e quindi devono anche farsi un pochino di più) o cambi scarpa.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 15 mar 2010, 11:18
- Località: Cuneo
Re: Da A3 a A4 Mizuno - ho sbagliato?
Grazie per le risposte.
Sinceramente non so dirti quanti Km ho fatto con le Fortis ma sicuramente non così tanti da consumarle visto che corro da meno di un anno. Solo negli ultimi mesi annoto i km e faccio distanze significative (per me
).
Probabilmente i dolori che avevo con le Fortis non derivavano dalla pronazione ma da qualche altro problema. Per esempio il mio peso (adesso 88 kg x 178 - MOLTI di più quando ho iniziato) abbinato all'aumento delle distanze per ogni uscita (10-12km, 56 min sui 10Km).
Le scarpe A4 le uso da un paio di mesi. Le trovo più pesanti e ho l'mpressione che la scarpa (solo al destro, per la cronaca) costringa il piede in una posizione che sollecita troppo la parte anteriore della gamba (tibiale anteriore?), provocando l'infiammazione.
Appena sono nuovamente a posto, provo ad usare per un mesetto le vecchie scarpe. Vediamo cosa succede!
Voglio essere certo che sia colpa di quelle nuove. Non pensavo che cambiare scarpe fosse così "traumatico".
Sinceramente non so dirti quanti Km ho fatto con le Fortis ma sicuramente non così tanti da consumarle visto che corro da meno di un anno. Solo negli ultimi mesi annoto i km e faccio distanze significative (per me

Probabilmente i dolori che avevo con le Fortis non derivavano dalla pronazione ma da qualche altro problema. Per esempio il mio peso (adesso 88 kg x 178 - MOLTI di più quando ho iniziato) abbinato all'aumento delle distanze per ogni uscita (10-12km, 56 min sui 10Km).
Le scarpe A4 le uso da un paio di mesi. Le trovo più pesanti e ho l'mpressione che la scarpa (solo al destro, per la cronaca) costringa il piede in una posizione che sollecita troppo la parte anteriore della gamba (tibiale anteriore?), provocando l'infiammazione.
Appena sono nuovamente a posto, provo ad usare per un mesetto le vecchie scarpe. Vediamo cosa succede!

Voglio essere certo che sia colpa di quelle nuove. Non pensavo che cambiare scarpe fosse così "traumatico".

15/04/12 - Maratonina degli Acaja 1.44.12 PB
13/11/11 - Turin Marathon 3.57.54 PB
C'è speranza per tutti - La mia storia : viewtopic.php?t=4518
13/11/11 - Turin Marathon 3.57.54 PB
C'è speranza per tutti - La mia storia : viewtopic.php?t=4518
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Da A3 a A4 Mizuno - ho sbagliato?
La scarpa è fondamentale.
Comunque se corri da poco meno di un anno i chilometri che hai fatto possono comunque essere più che sufficienti per aver portato alla frutta le scarpe (calcola max 800 km, ma forse nel tuo caso anche qualcosa in meno, visti i problemi). Calcolando 2 uscite a settimana da 10 km sono 20 km a settimana, oltre 80 km al mese (mediamente un mese ha 4.35 settimane) che vuol dire dover cambiare la scarpa in poco più di 9 mesi.
Prova ad andare in un negozio ed indossare un nuovo paio di Fortis (anche se troverai il modello nuovo che differirà da quello precedente): le scarpe tendono a perdere prestazioni in maniera continua e quindi spesso si rischia di non accorgersi che non hanno più un'ammortizzazione idonea. Andare in un negozio e provare la tua stessa scarpa ma nuova a volte fa capire a che livello di degrado sia arrivata la calzatura vecchia.
Comunque se corri da poco meno di un anno i chilometri che hai fatto possono comunque essere più che sufficienti per aver portato alla frutta le scarpe (calcola max 800 km, ma forse nel tuo caso anche qualcosa in meno, visti i problemi). Calcolando 2 uscite a settimana da 10 km sono 20 km a settimana, oltre 80 km al mese (mediamente un mese ha 4.35 settimane) che vuol dire dover cambiare la scarpa in poco più di 9 mesi.
Prova ad andare in un negozio ed indossare un nuovo paio di Fortis (anche se troverai il modello nuovo che differirà da quello precedente): le scarpe tendono a perdere prestazioni in maniera continua e quindi spesso si rischia di non accorgersi che non hanno più un'ammortizzazione idonea. Andare in un negozio e provare la tua stessa scarpa ma nuova a volte fa capire a che livello di degrado sia arrivata la calzatura vecchia.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 15 mar 2010, 11:18
- Località: Cuneo
Re: Da A3 a A4 Mizuno - ho sbagliato?
E io che pensavo fosse facile cambiare scarpe ...
Aggiornamento sulla mia situazione.
Combinazione sono riuscito ad usare ultimamente delle ascis cumulus 11 nuove di un conoscente che per problemi vari adesso non usa.
Questa perido di prova mi ha ulteriormente convinto che almeno il dolore all'arco superiore del piede era colpa delle Inspire (A4), con le nuove scarpe, come per le vecchie fortis, non ho questo problema.
Però le nuove scarpe mi hanno "regalato"
nuovi problemi ...
A parita di calze già alle prime uscite sentivo un fastidioso "sfregamento/surriscaldamento" alla pianta del piede con conseguente dolore dopo la corsa. Ieri ho fatto 12 km e alla sera entrambi i piedi mi facevano male. Non vorrei fosse l'anticamera delle vesciche o problemi del genere.
Può essere colpa del cambio "marca"? Ogni tipo di scarpa ha bisogno di un periodo lungo di adattamento? Con le Mizuno non ho MAI avuto questo tipo di problema in un anno. Cosa mi consigliate di fare?
Io peso attualmente circa 86 kg x 178. Non so se "insistere" sulle Cumulus o ritornare alle Mizuno, prendendo per esempio le Ultima 2 (o Creation 11) , probabilmente più adatte a me rispetto le Fortis visto il mio peso.
grazie
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Aggiornamento sulla mia situazione.
Combinazione sono riuscito ad usare ultimamente delle ascis cumulus 11 nuove di un conoscente che per problemi vari adesso non usa.
Questa perido di prova mi ha ulteriormente convinto che almeno il dolore all'arco superiore del piede era colpa delle Inspire (A4), con le nuove scarpe, come per le vecchie fortis, non ho questo problema.
Però le nuove scarpe mi hanno "regalato"

A parita di calze già alle prime uscite sentivo un fastidioso "sfregamento/surriscaldamento" alla pianta del piede con conseguente dolore dopo la corsa. Ieri ho fatto 12 km e alla sera entrambi i piedi mi facevano male. Non vorrei fosse l'anticamera delle vesciche o problemi del genere.
Può essere colpa del cambio "marca"? Ogni tipo di scarpa ha bisogno di un periodo lungo di adattamento? Con le Mizuno non ho MAI avuto questo tipo di problema in un anno. Cosa mi consigliate di fare?
Io peso attualmente circa 86 kg x 178. Non so se "insistere" sulle Cumulus o ritornare alle Mizuno, prendendo per esempio le Ultima 2 (o Creation 11) , probabilmente più adatte a me rispetto le Fortis visto il mio peso.
grazie
15/04/12 - Maratonina degli Acaja 1.44.12 PB
13/11/11 - Turin Marathon 3.57.54 PB
C'è speranza per tutti - La mia storia : viewtopic.php?t=4518
13/11/11 - Turin Marathon 3.57.54 PB
C'è speranza per tutti - La mia storia : viewtopic.php?t=4518
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Da A3 a A4 Mizuno - ho sbagliato?
Da marca a marca cambia tutto: molti si trovano molto bene con una casa e male con altre. La soggettività è fondamentale in queste cose, per questo motivo non si èuò dire a prescindere: questa scarpa va bene e quest'altra no.
Magari il fastidio sotto è legato al piede che si muove di più e striscia sulla soletta interna...
Magari il fastidio sotto è legato al piede che si muove di più e striscia sulla soletta interna...
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is