GPS a confronto

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

GPS a confronto

Messaggio da gio63 »

Sull' ultimo numero di Runner's World c'è questo interessante confronto tra quattro gps da polso molto ambiti da noi runners; la scelta è molto ardua anche se io personalmente, mi sto rendendo sempre più conto che il Forerunner 305 abbia le caratteristiche migliori per il mio tipo di utilizzo.
Che ne pensate?
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
Avatar utente
kenf69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 783
Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
Località: Rubano (PD)

Re: GPS a confronto

Messaggio da kenf69 »

..io tifo sempre per il Polar......mi sa che prima o poi faccio l'upgrade dal mio 200 all'800....
paolino_ve
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 29 dic 2007, 14:33
Località: serenissima repubblica

Re: GPS a confronto

Messaggio da paolino_ve »

Ho sempre usato Polar, in bicicletta, ma ho l'impressione che il GPS della Garmin sia migliore.
Avendo già un cardio, CS600, lo prenderei sopratutto per il GPS.
13/4 Maratonina dei Dogi
Avatar utente
kenf69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 783
Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
Località: Rubano (PD)

Re: GPS a confronto

Messaggio da kenf69 »

non ho esperienza diretta ma pare (anche nell'articolo citato si legge cosi') che il footpod polar sia piu' preciso delle varie antenne gps (anche della sua:))
paolino_ve
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 29 dic 2007, 14:33
Località: serenissima repubblica

Re: GPS a confronto

Messaggio da paolino_ve »

Se non sono OT, qualcuno mi spiega come funziona il Footpod?
Grazie.
13/4 Maratonina dei Dogi
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: GPS a confronto

Messaggio da mauri1965 »

paolino_ve ha scritto:Se non sono OT, qualcuno mi spiega come funziona il Footpod?
Grazie.
Il footpood, è stato introdotto da Polar, alcuni anni fa', per misurare velocità e distanza percorsa, si tratta di un sensore inerziale, utilizzato nei sistemi aerospaziali, questo sensore misura l'accellerazione più di 1000 volte al secondo, e tramite un algoritmo calcola l'angolo del piede e la velocità dell'andatura. NON SI TRATTA DI UN PEDOMETRO.

Come espresso tra l'altro in questo articolo:

http://www.pursuit-performance.com.au/p ... otpod.html

Il sistema Cardio + Footpod, è sufficientemente preciso, lo utilizzo da un po' di tempo con soddisfazione, naturalmente la precisione maggiore si ha su percorsi pianeggianti.

Io lo utilizzo anche su percorsi collinari, indicativamente su 10 km collinari l'errore è di circa 300 mt.

Non
si può però paragonare, correttamente il prodotto Polar sia esso con footpod o sistema satellitare G3, con un Forerunner 205/305, SONO DUE PRODOTTI DIVERSI, dipende dalle esigenze.

Il primo ottimo per gestire allenamenti in pianura su strada o pista, permette di programmare allenamenti specifici quali ripetute, interval training, fartlek ecc..

Il secondo ottimo per allenamenti su strada in pianura, ma anche in natura (sentieri collinari e montagna), permette di programmare allenamenti specifici quali ripetute, interval training, fartlek ecc.., quindi paragonabile al Polar, ma in più con il Forerunner, si possono caricare percorsi, ripercorrere gli stessi e confrontarsi con un partner virtuale. Inoltre in caso di utilizzo su percorsi non conosciuti permette di rientrare alla base senza perdersi.

Quindi a favore del Polar:
- La fascia toracica del cardio,
- Il software decisamente migliore del Training Center di Gasrmin,
- Le dimensioni. (Anche se uscirà a breve il Forerunner 405 decisamente più piccolo)
- La possibilità di utilizzo come orologio (Anche se uscirà a breve il Forerunner 405 anch'esso utilizzabile come orologio)

A favore del Garmin:
- Precisione su tutti i tipi di terreni.
- Partner virtuale
- Possibilità di ripercorrere tracce precaricate.
paolino_ve
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 29 dic 2007, 14:33
Località: serenissima repubblica

Re: GPS a confronto

Messaggio da paolino_ve »

Grazie.
13/4 Maratonina dei Dogi
Avatar utente
nathan21
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 nov 2007, 16:37
Località: Torino

Re: GPS a confronto

Messaggio da nathan21 »

grazie per i consigli, ne chiedo uno + personale. Anch'io ho letto l'articolo e mia moglie vorrebbe regalarmi uno di questi 'accessori' per il mio compleanno (regalo graditissimo).
Non uso molto il cardio (nè ho uno della decathlon e mi và bene), mentre mi capita spesso di correre su percorsi non segnati in collina. Mi orienterei verso il Forerunner 205 (se non ho letto male il 305 ha in + soprattutto il cardio). Vi chiedo se anche i forerunner hanno pgm di allenamento (anche se da quello che avete scritto sono pìù validi quelli dei polar) che potrebbero andare bene a uno che corre solo da un anno ed ha come obiettivo fare la maratona in 4 ore (insomma un super atleta :D ). grazie e ciao.
nathan21
Avatar utente
bibe
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 714
Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
Località: Brescia

Re: GPS a confronto

Messaggio da bibe »

Ciao, io ho un Forerunner 205 da ferragosto 2007, mi trovo più che bene in tutte le uscite che faccio: lunghi, medi, ripetute, salite... in pratica lo uso come cronometro "standard" per tutte le uscite di lunghi e di corsa lenta, mentre per le sedute più "specifiche" programmo l'allenamento prima di uscire. Rientrato dall'allenamento, in genere carico il percorso fatto sul sito http://www.motionbased.com e da lì vedo, per esempio, i parziali per km o per ripetuta, il profilo altimetrico del percorso, ecc.
Avatar utente
nathan21
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 nov 2007, 16:37
Località: Torino

Re: GPS a confronto

Messaggio da nathan21 »

bibe ha scritto:Ciao, io ho un Forerunner 205 da ferragosto 2007, mi trovo più che bene in tutte le uscite che faccio: lunghi, medi, ripetute, salite... in pratica lo uso come cronometro "standard" per tutte le uscite di lunghi e di corsa lenta, mentre per le sedute più "specifiche" programmo l'allenamento prima di uscire. Rientrato dall'allenamento, in genere carico il percorso fatto sul sito http://www.motionbased.com e da lì vedo, per esempio, i parziali per km o per ripetuta, il profilo altimetrico del percorso, ecc.
Grazie delle utili informazioni. Lascio passare Pasqua, mi rivolgo ad un negozio specializzato per togliermi gli ultimi dubbi, e acquisto! (penso proprio il 205)
nathan21

Torna a “Accessori”