Quale soluzione in percorsi con gallerie?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 1 ago 2015, 8:14
Quale soluzione in percorsi con gallerie?
Buongiorno a tutti
ho intenzione di acquistare un orologio GPS...e capitando spesso in Liguria..le gallerie non mancano. Quale soluzione?
Ho letto tra gli argomenti che 2 possibili orologi possono essere il Garmin Forerunner 220 o il Suunto Ambit2R o 3R
Meno il Tom Tom, sebbene con un fixing GPS molto veloce e preciso, non ha la possibilità di essere accoppiato con un footpod. E l'accelerometro interno è solo alternativo al segnale GPS. Non funziona in combinazione.
Chiedevo quindi, quale tra il Garmin e il Suunto riesce meglio a ricostruire passo, velocità .. e continua a trasmettere il dato..anche nel momento in cui il segnale GPS è offuscato.
Leggendo, sembrerebbe che il Suunto, lavori meglio in questa situazione, senza dover essere accoppiato con un footpod, ma limitandosi all'accelerometro interno. Mentre l'accelerometro del 220 .... insomma, meglio un foot pood fisico.
Siete in grado di confermarmelo?
Grazie mille.
ho intenzione di acquistare un orologio GPS...e capitando spesso in Liguria..le gallerie non mancano. Quale soluzione?
Ho letto tra gli argomenti che 2 possibili orologi possono essere il Garmin Forerunner 220 o il Suunto Ambit2R o 3R
Meno il Tom Tom, sebbene con un fixing GPS molto veloce e preciso, non ha la possibilità di essere accoppiato con un footpod. E l'accelerometro interno è solo alternativo al segnale GPS. Non funziona in combinazione.
Chiedevo quindi, quale tra il Garmin e il Suunto riesce meglio a ricostruire passo, velocità .. e continua a trasmettere il dato..anche nel momento in cui il segnale GPS è offuscato.
Leggendo, sembrerebbe che il Suunto, lavori meglio in questa situazione, senza dover essere accoppiato con un footpod, ma limitandosi all'accelerometro interno. Mentre l'accelerometro del 220 .... insomma, meglio un foot pood fisico.
Siete in grado di confermarmelo?
Grazie mille.
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Quale soluzione in percorsi con gallerie?
Quesito interessante. Non so che dirti ma sarebbe interessante se questi orologi fossero open source.
-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: Quale soluzione in percorsi con gallerie?
Non penso che fai gallerie lunghe centinaia di metri quindi, il problema vero e' che se in galleria ci sono curve ti perdi diversi metri. Infatti, quando il gps riprende il segnale unisce il nuovo punto con l'ultimo registrato, tagliando la curva.
Nel post puoi modificare il file ma non durante
Nel post puoi modificare il file ma non durante
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 1 ago 2015, 8:14
Re: Quale soluzione in percorsi con gallerie?
Grazie.ReMo ha scritto:Non penso che fai gallerie lunghe centinaia di metri quindi, il problema vero e' che se in galleria ci sono curve ti perdi diversi metri. Infatti, quando il gps riprende il segnale unisce il nuovo punto con l'ultimo registrato, tagliando la curva.
Nel post puoi modificare il file ma non durante
Io cercherei una soluzione che mi permetta di ottenere i dati, anche istantanei, durante la corsa. Anche dentro il tunnel.
Mi interessano poco i dati riportati su PC.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28 apr 2014, 14:50
- Località: Roma - Tarquinia
Re: Quale soluzione in percorsi con gallerie?
Da possessore dell'Ambit2 ti posso dire che foot pod e gps non lavorano in coppia. L'Ambit, se rileva il footpod, dà la precedenza a quest'ultimo e quindi tralascia i dati del gps. Questo fu motivo di grossa insoddisfazione quando uscì in quanto la logica alla base di ciò è controintuitiva essendo il gps, quando presente, ovviamente più preciso del footpod. Il 3 non lo conosco e quindi passo. Ma leggendo in giro recensioni varie non mi sembra che esista quello che chiedi, vale a dire un orologio che lavori con gps e footpod accoppiati e che registri dal footpod solo se manca il segnale gps...
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Quale soluzione in percorsi con gallerie?
la cosa migliore sarebbe utilizzare entrambi in contemporanea. Il footpod è più accurato per misure di frazioni di secondo (poi perde rapidamente precisione), il gps sul lungo termine ma ha problemi con le piccole distanze. Farli lavorare insieme sarebbe fantastico.
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 1 ago 2015, 8:14
Re: Quale soluzione in percorsi con gallerie?
unvisigoth ha scritto:Da possessore dell'Ambit2 ti posso dire che foot pod e gps non lavorano in coppia. L'Ambit, se rileva il footpod, dà la precedenza a quest'ultimo e quindi tralascia i dati del gps. Questo fu motivo di grossa insoddisfazione quando uscì in quanto la logica alla base di ciò è controintuitiva essendo il gps, quando presente, ovviamente più preciso del footpod. Il 3 non lo conosco e quindi passo. Ma leggendo in giro recensioni varie non mi sembra che esista quello che chiedi, vale a dire un orologio che lavori con gps e footpod accoppiati e che registri dal footpod solo se manca il segnale gps...
il pubblicizzato sistema fusespeed non permette proprio questo? il passaggio ad accelerometro interno o footpod in caso di mancanza di segnale gps?
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 1 ago 2015, 8:14
Re: Quale soluzione in percorsi con gallerie?
The Observer ha scritto:la cosa migliore sarebbe utilizzare entrambi in contemporanea. Il footpod è più accurato per misure di frazioni di secondo (poi perde rapidamente precisione), il gps sul lungo termine ma ha problemi con le piccole distanze. Farli lavorare insieme sarebbe fantastico.
davvero sì
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28 apr 2014, 14:50
- Località: Roma - Tarquinia
Re: Quale soluzione in percorsi con gallerie?
No. Il fusedspeed integra i dati del gps con quelli di un accelerometro nell'orologio. E' un sistema automatico che viene utilizzato solo in alcune modalità sportive. Nulla a che vedere con il footpod, che compri a parte, e che, come detto, "sovrascrive"i dati gps (almeno nell'Ambit 2).OmarDV ha scritto: il pubblicizzato sistema fusespeed non permette proprio questo? il passaggio ad accelerometro interno o footpod in caso di mancanza di segnale gps?
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 1 ago 2015, 8:14
Re: Quale soluzione in percorsi con gallerie?
Grazie per la precisazione.unvisigoth ha scritto:No. Il fusedspeed integra i dati del gps con quelli di un accelerometro nell'orologio. E' un sistema automatico che viene utilizzato solo in alcune modalità sportive. Nulla a che vedere con il footpod, che compri a parte, e che, come detto, "sovrascrive"i dati gps (almeno nell'Ambit 2).OmarDV ha scritto: il pubblicizzato sistema fusespeed non permette proprio questo? il passaggio ad accelerometro interno o footpod in caso di mancanza di segnale gps?
Nel Garmin invece, vengono letti i dati dal foot pod quando viene a mancare il segnale gps.
Nel suunto il foot pod è alternativo al gps. Da quello che mi dice l'assistenza Suunto..nel caso di perdita di segnale in lunghi tunnel, dovrebbe bastare l'intervento dell'accelerometro.