](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ho 45 anni, peso 80 kg e sono alto 1.80.
Un test della corsa ha "sentenziato" un appoggio normale del piede e così mi sono dotato di Asics Nimbus 17 con cui mi trovo bene.
Ho iniziato ad aprile con distanze minime e domenica scorsa sono riuscito ad arrivare a 15 km (6'/km)...una grande soddisfazione.

DIciamo che finora ho corso molto a "sensazione" senza mai esagerare con lo sforzo. Ho superato lo scoglio del "moribondo" dopo un mese circa di allenamento.
Due settimane fa sono riuscito a percorrere i 10km in 49'24". A quel punto un mio amico mi ha "invitato" a partecipare alla mezza di Lodi il prossimo 25 ottobre. E io ho accettato con entusiasmo l'invito.

Come scritto nel titolo ho letto molto nel forum (esperienze, tabelle...), ma credo di aver bisogno di qualche consiglio mirato per poter disporre di un metodo di allenamento che mi consenta di affrontare questa esperienza al meglio....
Attualmente faccio 3 uscite settimanali di cui 2 tra gli 8/10 km e una di almeno 10km.
Sarei presuntuoso ad ambire ad un tempo intorno a 1h 50' alla prima esperienza???
Grazie a tutti.